• Allievi B
  • Giov. Montecalvoli
  • 4 - 1
  • Freccia Azzurra


MONTECALVOLI: Busdraghi, Ferrera, Toncelli, Bachini, Bouhmady, Casalini, Ferretti, Lupi, Ruggeri, Luschi.eka, Fagiolini, Daini, Traballesi. All.: Renzo Comini.

FRECCIA AZZURRA: Mazzacarro, Scorza, Sartoni, Colombani, Oliva, Piovanelli, Lupi, Mulè, Magli, Marinari, Vaiana. A disp.: Iualè, Ostinato, Cecan. All.: Giancarlo Luppoletti.


RETI: Xeka (2), rig. Luschi, Mulè, Lupi.



Una Freccia Azzurra fortemente rimaneggiata si congeda dal campionato con una netta sconfitta maturata sul campo del Montecalvoli, un 4-1 che conferma il momento di difficoltà legata all'organico per la truppa di mister Luppoletti. Sull'altro versante fa festa un Montecalvoli che si prende una dolce rivincita sportiva dopo il 7-0 sofferto all'andata: per i padroni di casa sicuramente una prestazione sopra le righe con la giusta convinzione dopo la brutta sconfitta col Navacchio Zambra. I ragazzi locali scendono in campo fortemente desiderosi di cancellare il ko passato e di salutare il campionato con una bella prestazione, sbloccando il risultato già in avvio con il veloce Xeka, lesto ad infilarsi nell'alta difesa avversaria e fulminare il giovane Mazzacarro. Il vantaggio sembra infondere ancora più energia al Montecalvoli che difatti insiste. Lo stesso Xeka allora si rende nuovamente protagonista poco dopo inserendosi ancora con puntualità, saltando un difensore ed il portiere, costringendo quest'ultimo al fallo da rigore. Della battuta dagli undici metri si incarica Luschi che freddamente realizza il 2-0. La Freccia Azzurra non riesce a giocare con la brillantezza di tempo fa, ma nel finale del parziale riesce ad accorciare le distanze con Mulè, rimanendo quindi in partita fino al secondo tempo. I maggiori stimoli da parte locale fanno però la differenza anche nel secondo tempo durante il quale la formazione di mister Comini mette definitivamente in cassaforte il risultato. Prima Xeka sfrutta un lancio lungo e, dopo aver saltato il diretto avversario, firma la doppietta personale, poi in pieno recupero Lupi si inserisce puntualmente su un calcio piazzato e fissa il risultato sul definitivo 4-1. Finisce quindi così il campionato, con tanti saluti a tutti su entrambi i versanti e con gli elogi, in questo caso, meritati soprattutto dai padroni di casa.

MONTECALVOLI: Busdraghi, Ferrera, Toncelli, Bachini, Bouhmady, Casalini, Ferretti, Lupi, Ruggeri, Luschi&#46;eka, Fagiolini, Daini, Traballesi. All.: Renzo Comini. <br >FRECCIA AZZURRA: Mazzacarro, Scorza, Sartoni, Colombani, Oliva, Piovanelli, Lupi, Mul&egrave;, Magli, Marinari, Vaiana. A disp.: Iual&egrave;, Ostinato, Cecan. All.: Giancarlo Luppoletti. <br > RETI: Xeka (2), rig. Luschi, Mul&egrave;, Lupi. Una Freccia Azzurra fortemente rimaneggiata si congeda dal campionato con una netta sconfitta maturata sul campo del Montecalvoli, un 4-1 che conferma il momento di difficolt&agrave; legata all'organico per la truppa di mister Luppoletti. Sull'altro versante fa festa un Montecalvoli che si prende una dolce rivincita sportiva dopo il 7-0 sofferto all'andata: per i padroni di casa sicuramente una prestazione sopra le righe con la giusta convinzione dopo la brutta sconfitta col Navacchio Zambra. I ragazzi locali scendono in campo fortemente desiderosi di cancellare il ko passato e di salutare il campionato con una bella prestazione, sbloccando il risultato gi&agrave; in avvio con il veloce Xeka, lesto ad infilarsi nell'alta difesa avversaria e fulminare il giovane Mazzacarro. Il vantaggio sembra infondere ancora pi&ugrave; energia al Montecalvoli che difatti insiste. Lo stesso Xeka allora si rende nuovamente protagonista poco dopo inserendosi ancora con puntualit&agrave;, saltando un difensore ed il portiere, costringendo quest'ultimo al fallo da rigore. Della battuta dagli undici metri si incarica Luschi che freddamente realizza il 2-0. La Freccia Azzurra non riesce a giocare con la brillantezza di tempo fa, ma nel finale del parziale riesce ad accorciare le distanze con Mul&egrave;, rimanendo quindi in partita fino al secondo tempo. I maggiori stimoli da parte locale fanno per&ograve; la differenza anche nel secondo tempo durante il quale la formazione di mister Comini mette definitivamente in cassaforte il risultato. Prima Xeka sfrutta un lancio lungo e, dopo aver saltato il diretto avversario, firma la doppietta personale, poi in pieno recupero Lupi si inserisce puntualmente su un calcio piazzato e fissa il risultato sul definitivo 4-1. Finisce quindi cos&igrave; il campionato, con tanti saluti a tutti su entrambi i versanti e con gli elogi, in questo caso, meritati soprattutto dai padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI