• Allievi B GIR.D
  • Ponte a Greve
  • 0 - 1
  • Certaldo


PONTE A GREVE: Rocchini, Cecchi, Mjrtay, Durin, Mancini, Bernini, Rossi, Guidotti, Brinzaglia, Usai, Cangialeoni. A disp.: Carlucci, Girleanu, Piga, Guerra, Schiraldi, Rorandelli. All.: Alberti Gianfranco.
CERTALDO: Bacciottini, Barderi, D'arrigo, Bartoletta, Casprini, Cameli, Tucci, Ulivi, Baldassarri, Palmiero, Orefice. A disp.: Simoncini, Guglielmucci, Pistolesi. All.: Strappa Maurizio.

RETE: 23' Palmiero.



La partita di cartello in questa nona giornata di ritorno è l'incontro che si disputa sul terreno di gioco del Ponte a Greve tra i padroni di casa, terzi in classifica e il Certaldo quarto che insegue i locali ad un solo punto. La pioggia battente ed il terreno di gioco ai limiti della praticabilità non aiuteranno certo le trame di gioco. Comunque il Certaldo sembra entrare meglio in partita, prende il possesso del centrocampo ed al 3' arriva alla prima conclusione con Tucci che spara al lato da buona posizione. I padroni di casa reagiscono immediatamente e gradulamente prendono il comando del gioco; all' 8' è Brinzaglia che se ne va sulla destra e mette al centro ma nessun attaccante riesce a mettere dentro. Al 15' la piu' grossa occasione per il Ponte a Greve: è ancora Brinzaglia che entra in area e solo davanti al portiere mette al lato di un niente. E' il Ponte a greve a fare la partita ma il Certaldo si difende bene e ogni tanto prova a ripartire in contropiede. Il gioco si sviluppa comunque prevalentemente a centrocampo e l'impressione è che la partita si possa sbloccare solo da un episodio. Situazione che arriva al 23': Palmiero da centrocampo prova ad innescare Tucci, la retroguardia di casa respinge di testa all'altezza dei 35 metri su questa si avventa lo stesso Palmiero che al volo fa partire un bolide che si insacca imparabilmente all'incrocio dei pali. Il gol segnato mette le ali ai piedi ai ragazzi di Strappa che insistono nel tentativo di raddoppiare, ma la difesa del Ponte a Greve regge bene agli assalti degli ospiti. Nella parte finale del primo tempo reazione d'orgoglio dei ragazzi di Alberti, al 32' Rossi si presenta solo davanti a Bacciottini, ma l'estremo difensore ospite ipnotizza l'attaccante di casa che mette alto sulla traversa. Ancora qualche mischia in area del Certaldo ma la difesa ospite è perfetta ed in contropiede al 39' Palmiero se ne va da solo da centrocampo, scambia veloce con Baldasarri che lo mette solo davanti a Rocchini ma incredibilmente calcia al lato, gettando alle ortiche il gol del due a zero che avrebbe chiuso la partita. Nel secondo tempo si attende una reazione veemente dei padroni di casa, la partenza è promettente perché al 1' Cangialeoni da solo in area non trova la deviazione vincente su cross di Rossi. Ma è solo un fuoco di paglia, il Certaldo molto ben organizzato blocca tutte le iniziative dei locali che con il passare del tempo sembrano andare in difficoltà anche da un punto di vista fisico. E così con il Ponte a Greve eccessivamente sbilanciato in avanti, per il Certaldo si presentano delle vere e proprie praterie per poter raddoppiare. Al 24' è Tucci che si fa respingere per due volte il tiro da Rocchini, ancora piu' clamorosa è l'occasione fallita da Baldassarri al 31' con il portiere di casa ancora protagonista. Il Ponte a Greve prova un ultimo assalto con palloni lunghi in area, al 38' l'ultima occasione capita a Rossi ma il suo tiro viene ribattuto dalla difesa ospite. Termina cosi' questa bella e combattuta partita, con il Certaldo che espugna il Detti di Ponte a Greve e con questo risultato lo scavalca in classifica portandosi da solo al terzo posto. I ragazzi di Strappa si confermano squadra solida e ben organizzata in tutti i reparti.

Calciatoripiù:
Da segnalare la bella prestazione di Cameli in difesa, di Tucci in avanti e sopratutto di Palmiero autentico metronomo del centrocampo e autore di un gol bellissimo. Il Ponte a Greve a fatto una buona partita, ma oggi gli avanti di casa avevano le polveri bagnate e non hanno sfruttato a dovere le occasioni capitate. Da segnalare comunque il portiere Rocchini, Bernini in difesa e Durin a centrocampo. Precisa e sicura la direzione di gara.

PONTE A GREVE: Rocchini, Cecchi, Mjrtay, Durin, Mancini, Bernini, Rossi, Guidotti, Brinzaglia, Usai, Cangialeoni. A disp.: Carlucci, Girleanu, Piga, Guerra, Schiraldi, Rorandelli. All.: Alberti Gianfranco.<br >CERTALDO: Bacciottini, Barderi, D'arrigo, Bartoletta, Casprini, Cameli, Tucci, Ulivi, Baldassarri, Palmiero, Orefice. A disp.: Simoncini, Guglielmucci, Pistolesi. All.: Strappa Maurizio.<br > RETE: 23' Palmiero. La partita di cartello in questa nona giornata di ritorno &egrave; l'incontro che si disputa sul terreno di gioco del Ponte a Greve tra i padroni di casa, terzi in classifica e il Certaldo quarto che insegue i locali ad un solo punto. La pioggia battente ed il terreno di gioco ai limiti della praticabilit&agrave; non aiuteranno certo le trame di gioco. Comunque il Certaldo sembra entrare meglio in partita, prende il possesso del centrocampo ed al 3' arriva alla prima conclusione con Tucci che spara al lato da buona posizione. I padroni di casa reagiscono immediatamente e gradulamente prendono il comando del gioco; all' 8' &egrave; Brinzaglia che se ne va sulla destra e mette al centro ma nessun attaccante riesce a mettere dentro. Al 15' la piu' grossa occasione per il Ponte a Greve: &egrave; ancora Brinzaglia che entra in area e solo davanti al portiere mette al lato di un niente. E' il Ponte a greve a fare la partita ma il Certaldo si difende bene e ogni tanto prova a ripartire in contropiede. Il gioco si sviluppa comunque prevalentemente a centrocampo e l'impressione &egrave; che la partita si possa sbloccare solo da un episodio. Situazione che arriva al 23': Palmiero da centrocampo prova ad innescare Tucci, la retroguardia di casa respinge di testa all'altezza dei 35 metri su questa si avventa lo stesso Palmiero che al volo fa partire un bolide che si insacca imparabilmente all'incrocio dei pali. Il gol segnato mette le ali ai piedi ai ragazzi di Strappa che insistono nel tentativo di raddoppiare, ma la difesa del Ponte a Greve regge bene agli assalti degli ospiti. Nella parte finale del primo tempo reazione d'orgoglio dei ragazzi di Alberti, al 32' Rossi si presenta solo davanti a Bacciottini, ma l'estremo difensore ospite ipnotizza l'attaccante di casa che mette alto sulla traversa. Ancora qualche mischia in area del Certaldo ma la difesa ospite &egrave; perfetta ed in contropiede al 39' Palmiero se ne va da solo da centrocampo, scambia veloce con Baldasarri che lo mette solo davanti a Rocchini ma incredibilmente calcia al lato, gettando alle ortiche il gol del due a zero che avrebbe chiuso la partita. Nel secondo tempo si attende una reazione veemente dei padroni di casa, la partenza &egrave; promettente perch&eacute; al 1' Cangialeoni da solo in area non trova la deviazione vincente su cross di Rossi. Ma &egrave; solo un fuoco di paglia, il Certaldo molto ben organizzato blocca tutte le iniziative dei locali che con il passare del tempo sembrano andare in difficolt&agrave; anche da un punto di vista fisico. E cos&igrave; con il Ponte a Greve eccessivamente sbilanciato in avanti, per il Certaldo si presentano delle vere e proprie praterie per poter raddoppiare. Al 24' &egrave; Tucci che si fa respingere per due volte il tiro da Rocchini, ancora piu' clamorosa &egrave; l'occasione fallita da Baldassarri al 31' con il portiere di casa ancora protagonista. Il Ponte a Greve prova un ultimo assalto con palloni lunghi in area, al 38' l'ultima occasione capita a Rossi ma il suo tiro viene ribattuto dalla difesa ospite. Termina cosi' questa bella e combattuta partita, con il Certaldo che espugna il Detti di Ponte a Greve e con questo risultato lo scavalca in classifica portandosi da solo al terzo posto. I ragazzi di Strappa si confermano squadra solida e ben organizzata in tutti i reparti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Da segnalare la bella prestazione di <b>Cameli </b>in difesa, di <b>Tucci </b>in avanti e sopratutto di <b>Palmiero </b>autentico metronomo del centrocampo e autore di un gol bellissimo. Il Ponte a Greve a fatto una buona partita, ma oggi gli avanti di casa avevano le polveri bagnate e non hanno sfruttato a dovere le occasioni capitate. Da segnalare comunque il portiere <b>Rocchini, Bernini </b>in difesa e <b>Durin </b>a centrocampo. Precisa e sicura la direzione di gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI