• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Citta di Pontedera
  • 3 - 3
  • Fratres Perignano


PONTEDERA B: Gjoci, Amato, Kapllani, Bachi, Kurti, Maiorella, Riccioni, Neri, Fogli, Fokou, Vitali. A disp.: Petrocco, Stentella, Fattori, Ticli. All.: Giuseppino Argentesi.
FRATRES: Badalassi, Nencini, Cicalini, Marianelli, Lamnouar, Tremolanti, Simoncini, Franchi, Bani, Capanni, Dal Canto. A disp.: Kuqi, Kasaferi, Costagli, Ferrara, D'Addesa. All.: Francesco Rosi.

ARBITRO: Adobbato di Pontedera

RETI: Tremolanti, Neri, Simoncini, Fokou, Kapllani, Bani.
NOTE: 0-0, 1-2, 2-1. Punteggio Figc: 2-2.



Spettacolo a Pontedera. Tra i padroni di casa e i Fratres Perignano finisce con un rocambolesco 3-3. E pensare che il primo tempo, finito zero a zero, aveva lasciato presagire una gara povera di reti. Invece, le due formazioni si scatenano a partire dal secondo parziale. A portarsi in vantaggio sono gli ospiti. I Fratres passano infatti con Tremolanti che attacca la profondità senza palla, poi viene ben servito da D'Addesa e davanti a Gjoci non sbaglia. La reazione locale non si fa attendere. Il gol del pareggio è una perla messa a segno da Neri, direttamente da calcio di punizione. Un gol bellissimo che lascia di sasso l'incolpevole Badalassi. Sul ribaltamento di fronte, è clamorosamente la formazione ospite a riportarsi in vantaggio: Ferrara dà vita a un'azione sull'out di destra e una volta sul fondo rimette il pallone in mezzo per l'accorrente Simoncini che di piatto spinge in rete. Nel terzo tempo, sul punteggio di 1-2, i padroni di casa entrano in campo con uno spirito diverso e in breve pareggiano i conti con Fokou, bravo a segnare in tap-in dopo un'incertezza del portiere ospite. Sulle ali dell'entusiasmo, il Pontedera continua ad attaccare e a cercare con insistenza la rete del vantaggio. Poco dopo, i padroni di casa riescono finalmente a portarsi avanti. Come Neri nel parziale precedente, stavolta è Kapllani a estrarre il coniglio dal cilindro e a mettere in rete direttamente da calcio di punizione dalla lunga distanza. Sembra finita, con il Pontedera solidamente in vantaggio. Mano a mano che passano i minuti sembra farsi sempre più difficile per i Fratres, che però non si abbattono e acciuffano il pareggio in extremis. All'ultimo secondo, infatti Costagli lancia Capanni, che serve Franchi: il suo tiro colpisce clamorosamente la traversa, ma sul rimpallo in area arriva Bani che da due passi appoggia in rete. Un pareggio giusto, per quanto visto in campo, tra due formazioni che si sono date battaglia con agonismo ma sempre con grande correttezza. Calciatorepiù: Tremolanti (Fratres Perignano).

Ma.Da. PONTEDERA B: Gjoci, Amato, Kapllani, Bachi, Kurti, Maiorella, Riccioni, Neri, Fogli, Fokou, Vitali. A disp.: Petrocco, Stentella, Fattori, Ticli. All.: Giuseppino Argentesi.<br >FRATRES: Badalassi, Nencini, Cicalini, Marianelli, Lamnouar, Tremolanti, Simoncini, Franchi, Bani, Capanni, Dal Canto. A disp.: Kuqi, Kasaferi, Costagli, Ferrara, D'Addesa. All.: Francesco Rosi.<br > ARBITRO: Adobbato di Pontedera<br > RETI: Tremolanti, Neri, Simoncini, Fokou, Kapllani, Bani.<br >NOTE: 0-0, 1-2, 2-1. Punteggio Figc: 2-2. Spettacolo a Pontedera. Tra i padroni di casa e i Fratres Perignano finisce con un rocambolesco 3-3. E pensare che il primo tempo, finito zero a zero, aveva lasciato presagire una gara povera di reti. Invece, le due formazioni si scatenano a partire dal secondo parziale. A portarsi in vantaggio sono gli ospiti. I Fratres passano infatti con Tremolanti che attacca la profondit&agrave; senza palla, poi viene ben servito da D'Addesa e davanti a Gjoci non sbaglia. La reazione locale non si fa attendere. Il gol del pareggio &egrave; una perla messa a segno da Neri, direttamente da calcio di punizione. Un gol bellissimo che lascia di sasso l'incolpevole Badalassi. Sul ribaltamento di fronte, &egrave; clamorosamente la formazione ospite a riportarsi in vantaggio: Ferrara d&agrave; vita a un'azione sull'out di destra e una volta sul fondo rimette il pallone in mezzo per l'accorrente Simoncini che di piatto spinge in rete. Nel terzo tempo, sul punteggio di 1-2, i padroni di casa entrano in campo con uno spirito diverso e in breve pareggiano i conti con Fokou, bravo a segnare in tap-in dopo un'incertezza del portiere ospite. Sulle ali dell'entusiasmo, il Pontedera continua ad attaccare e a cercare con insistenza la rete del vantaggio. Poco dopo, i padroni di casa riescono finalmente a portarsi avanti. Come Neri nel parziale precedente, stavolta &egrave; Kapllani a estrarre il coniglio dal cilindro e a mettere in rete direttamente da calcio di punizione dalla lunga distanza. Sembra finita, con il Pontedera solidamente in vantaggio. Mano a mano che passano i minuti sembra farsi sempre pi&ugrave; difficile per i Fratres, che per&ograve; non si abbattono e acciuffano il pareggio in extremis. All'ultimo secondo, infatti Costagli lancia Capanni, che serve Franchi: il suo tiro colpisce clamorosamente la traversa, ma sul rimpallo in area arriva Bani che da due passi appoggia in rete. Un pareggio giusto, per quanto visto in campo, tra due formazioni che si sono date battaglia con agonismo ma sempre con grande correttezza. <b>Calciatorepi&ugrave;: Tremolanti</b> (Fratres Perignano). Ma.Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI