• Giovanissimi B GIR.C
  • Atletico Levane Leona
  • 2 - 2
  • M.M. Subbiano


ATL.LEVANE LEONA: Grazi L., Hamitaj, Barboni, Rossi, Mugnai, Grazi A., Gabr, Renai, Cerrato, Barbagli, Sani. A disp.: Buricchi, Fantoni, Roncucci, Nardone, Renzoni, Soriano, Fabbri. All.: Daniele Dell'Aversano.
M.M.SUBBIANO: Merante, Giannotti, Neri, Marchini, Dauti, Ristori L., Berni, Ristori M., Amato, Mattesini, Sensi. A disp.: Obonmwan, Furnari, Buonavita, Karaboja E., Magrini, Ombra, Fabbroni. All.: Gabriele Nocentini.

ARBITRO: Tavanti di Arezzo.

RETI: Barboni, Berni, Amato, Barbagli.



Secondo pareggio consecutivo per la capolista Subbiano, che dopo la matematica certezza della vittoria del campionato sta provando ultimamente l'ebbrezza del segno X. Ancora un due a due, stavolta rimediato in casa di un ottimo Atletico Levane Leona terzo in classifica. Come prevedibile, parte forte la squadra ospite, che nelle prime battute dell'incontro va vicina in almeno due occasioni al gol. Con il passare dei minuti il Levane prende le misure e comincia a contrastare gli ospiti, rispondendo colpo su colpo alle iniziative avversarie. La partita è molto bella dal punto di vista delle occasioni e dello spettacolo. Per i padroni di casa ottima la prestazione in mezzo al campo di Grazi, perfetto nello scandire i tempi di gioco e nel dare equilibrio alla manovra dei suoi. Il Subbiano cala con il passare dei minuti e in questa fase dell'incontro il Levane si rende più volte pericoloso. Ci provano prima Gabr e poi Cerrato, quest'ultimo sfortunato nel colpire il palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sempre Cerrato, poco dopo, va nuovamente vicino al gol del vantaggio: calcio di punizione battuto di potenza e precisione e palla che si stampa sulla traversa. Il gol che sblocca la partita arriva attorno al 20', quando i padroni di casa passano in vantaggio in virtù del gol messo a segno da Barboni direttamente su calcio d'angolo: un gol bellissimo, alla Recoba, e imprendibile per il portiere ospite. Una volta in vantaggio il Levane controlla la partita senza rischiare troppo fino alla fine del primo tempo. L'intervallo fa bene al Subbiano, che nella ripresa scende in campo con grande grinta e voglia di rimontare il gol di svantaggio. Detto fatto: nel giro di cinque minuti la capolista prima trova il gol del pareggio e poi ribalta il risultato. Il gol del pareggio porta la firma di Berni, che su calcio di punizione dalla distanza batte il portiere locale. Il raddoppio gialloblù arriva pochi minuti dopo: Amato si porta palla al piede in proiezione offensiva, salta un avversario e piazza la palla all'angolino. La partita è ribaltata. Il Levane, dopo un momento di sbandamento successivo alle due reti subite in rapida successione, torna a produrre gioco palla a terra e mettendoci il fisico. La partita si infiamma. Il Subbiano, stanco, cala nuovamente, non riuscendo più a rendersi pericoloso se non in sporadiche occasioni in contropiede. Alla fine, l'Atletico Levane Leona trova il definitivo pareggio. È un gol bellissimo, che vale il prezzo del biglietto: palla messa in mezzo dalla sinistra verso il secondo palo, Barbagli, quasi girato di spalle alla porta, si coordina alla perfezione e calcia al volo in mezza girata, lasciando partire una botta tremenda, imprendibile per il portiere ospite. Il finale di partita, sulla situazione di pareggio, è infiammato. Le due squadre provano a mettere a segno il gol che vale i tre punti, ma alla fine dopo un'occasione a testa il triplice fischio finale pone fine alle ostilità, al termine di una gara dall'alto coefficiente di spettacolarità.
Calciatoripiù: Barboni, Hamitaj, Cerrato
e Sani (Atl.Levane Leona), Berni e Amato (M.M.Subbiano).

ATL.LEVANE LEONA: Grazi L., Hamitaj, Barboni, Rossi, Mugnai, Grazi A., Gabr, Renai, Cerrato, Barbagli, Sani. A disp.: Buricchi, Fantoni, Roncucci, Nardone, Renzoni, Soriano, Fabbri. All.: Daniele Dell'Aversano.<br >M.M.SUBBIANO: Merante, Giannotti, Neri, Marchini, Dauti, Ristori L., Berni, Ristori M., Amato, Mattesini, Sensi. A disp.: Obonmwan, Furnari, Buonavita, Karaboja E., Magrini, Ombra, Fabbroni. All.: Gabriele Nocentini.<br > ARBITRO: Tavanti di Arezzo.<br > RETI: Barboni, Berni, Amato, Barbagli. Secondo pareggio consecutivo per la capolista Subbiano, che dopo la matematica certezza della vittoria del campionato sta provando ultimamente l'ebbrezza del segno X. Ancora un due a due, stavolta rimediato in casa di un ottimo Atletico Levane Leona terzo in classifica. Come prevedibile, parte forte la squadra ospite, che nelle prime battute dell'incontro va vicina in almeno due occasioni al gol. Con il passare dei minuti il Levane prende le misure e comincia a contrastare gli ospiti, rispondendo colpo su colpo alle iniziative avversarie. La partita &egrave; molto bella dal punto di vista delle occasioni e dello spettacolo. Per i padroni di casa ottima la prestazione in mezzo al campo di Grazi, perfetto nello scandire i tempi di gioco e nel dare equilibrio alla manovra dei suoi. Il Subbiano cala con il passare dei minuti e in questa fase dell'incontro il Levane si rende pi&ugrave; volte pericoloso. Ci provano prima Gabr e poi Cerrato, quest'ultimo sfortunato nel colpire il palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sempre Cerrato, poco dopo, va nuovamente vicino al gol del vantaggio: calcio di punizione battuto di potenza e precisione e palla che si stampa sulla traversa. Il gol che sblocca la partita arriva attorno al 20', quando i padroni di casa passano in vantaggio in virt&ugrave; del gol messo a segno da Barboni direttamente su calcio d'angolo: un gol bellissimo, alla Recoba, e imprendibile per il portiere ospite. Una volta in vantaggio il Levane controlla la partita senza rischiare troppo fino alla fine del primo tempo. L'intervallo fa bene al Subbiano, che nella ripresa scende in campo con grande grinta e voglia di rimontare il gol di svantaggio. Detto fatto: nel giro di cinque minuti la capolista prima trova il gol del pareggio e poi ribalta il risultato. Il gol del pareggio porta la firma di Berni, che su calcio di punizione dalla distanza batte il portiere locale. Il raddoppio giallobl&ugrave; arriva pochi minuti dopo: Amato si porta palla al piede in proiezione offensiva, salta un avversario e piazza la palla all'angolino. La partita &egrave; ribaltata. Il Levane, dopo un momento di sbandamento successivo alle due reti subite in rapida successione, torna a produrre gioco palla a terra e mettendoci il fisico. La partita si infiamma. Il Subbiano, stanco, cala nuovamente, non riuscendo pi&ugrave; a rendersi pericoloso se non in sporadiche occasioni in contropiede. Alla fine, l'Atletico Levane Leona trova il definitivo pareggio. &Egrave; un gol bellissimo, che vale il prezzo del biglietto: palla messa in mezzo dalla sinistra verso il secondo palo, Barbagli, quasi girato di spalle alla porta, si coordina alla perfezione e calcia al volo in mezza girata, lasciando partire una botta tremenda, imprendibile per il portiere ospite. Il finale di partita, sulla situazione di pareggio, &egrave; infiammato. Le due squadre provano a mettere a segno il gol che vale i tre punti, ma alla fine dopo un'occasione a testa il triplice fischio finale pone fine alle ostilit&agrave;, al termine di una gara dall'alto coefficiente di spettacolarit&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;: Barboni, Hamitaj, Cerrato</b> e <b>Sani</b> (Atl.Levane Leona), <b>Berni</b> e <b>Amato</b> (M.M.Subbiano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI