• Allievi B Nazionali GIR.A
  • Empoli
  • 2 - 1
  • Pisa


EMPOLI: Fantoni, Sartini, Barsi (81' Guarino), Baggiani (81' Lazzeri), Indragoli, Macchi, Bucchioni (61' Marianucci), Ignacchiti, Panicucci, Renzi, Fini (19' Cappelli; 81' Sodero). A disp.: Fontanelli, Corsi, Regoli, Stefani. All.: Filippeschi.
PISA: Di Pietro, Biagini (74' Lioci), Nannetti (74? Sebastiano), Del Pecchia, Lelli, Salliu, Kazazi (62' Poerio), Signorini (48' Cecilia), Balducci (48' Passoni), Montagnani (62' Provinzano), Matteoli. A disp.: Colucci, Paoli, Benedini. All.: Lisuzzo Andrea.

ARBITRO: Peletti di Crema, coad. da Ginanneschi di Grosseto e Toschi di Livorno.

RETI: 40' Renzi, 67' Cecilia, 80' rig. Panicucci.
NOTE: espulso Poerio all'85'.



Importante ma sofferta vittoria da parte dei ragazzi di Filippeschi nei confronti di un Pisa alquanto rinunciatario specialmente nella seconda parte di gara. I nerazzurri sono scesi in campo infatti con tanta grinta, degna del loro allenatore, e con un evidente pressing sul portatore di palla empolese per poi ripartire in maniera veloce. Ma, nonostante il predominio, non indifferente, da parte dei ragazzi di Filippeschi specialmente nel primo tempo, gli azzurri hanno prima sofferto per poi, alla fine, riuscire a dominare una gara che hanno meritato di vincere. Con due marcature quasi allo scadere del tempo regolamentare, gli azzurri, in maglia bianca, hanno legittimato il successo mettendo in mostra buone trame di gioco, ottima condizione atletica se si esclude un leggero calo nel finale di gara, specialmente su un terreno di gioco che, seppure sintetico, si presentava pesante; apprezzabile soprattutto una caparbietà di far proprio il risultato non sempre presente nelle squadre di settore giovanile. La prima frazione di gioco termina con un gol proprio allo scadere di Renzi che, ben smarcato in area da una magia di Panicucci, trafigge con un tiro fortissimo il pur bravo Di Pietro. La seconda frazione di gioco muta subito fisionomia allorquando Lisuzzo opera le prime due sostituzioni: fuori Balducci per far posto a un pimpante Cecilia che, guarda caso, mette subito lo zampino, anzi la testa, nel pareggio nerazzurro grazie a un preciso e potente colpo di testa appunto su cui Fantoni nulla può. A questo punto della gara, raggiunto il sospirato pareggio, l'azione pisana si fa più veemente chiudendo nella propria metà campo i ragazzi empolesi, spesso messi in difficoltà dalle continue folate offensive avversarie ma, grazie ai due centrali Indragoli e Macchi, riescono ad arginare qualsiasi pericolo. Si giunge così a fine gara e, come nel turno precedente, l'Empoli acciuffa la vittoria nuovamente grazie a un calcio di rigore e sempre grazie a Ignacchiti che, incuneatosi in area, viene atterrato da un maldestro intervento di un difensore nerazzurro. Dal dischetto il bomber Panicucci trafigge con un preciso rasoterra il bravo Di Pietro. Poi nei 6' di recupero accordati dall'ottimo signor Peletti succede di tutto, due ammonizioni empolesi e anche un'espulsione pisana e almeno altre due occasioni da rete azzurre vanificate dalla stanchezza. Calciatorepiù: Ignacchiti (Empoli): l'interno ha fugato qualsiasi dubbio sul suo enorme potenziale tecnico. Salliu (Pisa): orchestra con grande sagacia tutta la sua difesa.

EMPOLI: Fantoni, Sartini, Barsi (81' Guarino), Baggiani (81' Lazzeri), Indragoli, Macchi, Bucchioni (61' Marianucci), Ignacchiti, Panicucci, Renzi, Fini (19' Cappelli; 81' Sodero). A disp.: Fontanelli, Corsi, Regoli, Stefani. All.: Filippeschi.<br >PISA: Di Pietro, Biagini (74' Lioci), Nannetti (74? Sebastiano), Del Pecchia, Lelli, Salliu, Kazazi (62' Poerio), Signorini (48' Cecilia), Balducci (48' Passoni), Montagnani (62' Provinzano), Matteoli. A disp.: Colucci, Paoli, Benedini. All.: Lisuzzo Andrea.<br > ARBITRO: Peletti di Crema, coad. da Ginanneschi di Grosseto e Toschi di Livorno.<br > RETI: 40' Renzi, 67' Cecilia, 80' rig. Panicucci.<br >NOTE: espulso Poerio all'85'. Importante ma sofferta vittoria da parte dei ragazzi di Filippeschi nei confronti di un Pisa alquanto rinunciatario specialmente nella seconda parte di gara. I nerazzurri sono scesi in campo infatti con tanta grinta, degna del loro allenatore, e con un evidente pressing sul portatore di palla empolese per poi ripartire in maniera veloce. Ma, nonostante il predominio, non indifferente, da parte dei ragazzi di Filippeschi specialmente nel primo tempo, gli azzurri hanno prima sofferto per poi, alla fine, riuscire a dominare una gara che hanno meritato di vincere. Con due marcature quasi allo scadere del tempo regolamentare, gli azzurri, in maglia bianca, hanno legittimato il successo mettendo in mostra buone trame di gioco, ottima condizione atletica se si esclude un leggero calo nel finale di gara, specialmente su un terreno di gioco che, seppure sintetico, si presentava pesante; apprezzabile soprattutto una caparbiet&agrave; di far proprio il risultato non sempre presente nelle squadre di settore giovanile. La prima frazione di gioco termina con un gol proprio allo scadere di Renzi che, ben smarcato in area da una magia di Panicucci, trafigge con un tiro fortissimo il pur bravo Di Pietro. La seconda frazione di gioco muta subito fisionomia allorquando Lisuzzo opera le prime due sostituzioni: fuori Balducci per far posto a un pimpante Cecilia che, guarda caso, mette subito lo zampino, anzi la testa, nel pareggio nerazzurro grazie a un preciso e potente colpo di testa appunto su cui Fantoni nulla pu&ograve;. A questo punto della gara, raggiunto il sospirato pareggio, l'azione pisana si fa pi&ugrave; veemente chiudendo nella propria met&agrave; campo i ragazzi empolesi, spesso messi in difficolt&agrave; dalle continue folate offensive avversarie ma, grazie ai due centrali Indragoli e Macchi, riescono ad arginare qualsiasi pericolo. Si giunge cos&igrave; a fine gara e, come nel turno precedente, l'Empoli acciuffa la vittoria nuovamente grazie a un calcio di rigore e sempre grazie a Ignacchiti che, incuneatosi in area, viene atterrato da un maldestro intervento di un difensore nerazzurro. Dal dischetto il bomber Panicucci trafigge con un preciso rasoterra il bravo Di Pietro. Poi nei 6' di recupero accordati dall'ottimo signor Peletti succede di tutto, due ammonizioni empolesi e anche un'espulsione pisana e almeno altre due occasioni da rete azzurre vanificate dalla stanchezza. <b>Calciatorepi&ugrave;: Ignacchiti </b>(Empoli): l'interno ha fugato qualsiasi dubbio sul suo enorme potenziale tecnico. <b>Salliu </b>(Pisa): orchestra con grande sagacia tutta la sua difesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI