• Juniores Regionali GIR.C
  • Luco
  • 1 - 1
  • Antella 99


LUCO: Matalone, Falli, Innocenti, Haka, Calamai, Cioppi, Rossi, Comelli, Messina, Neri, Roselli. A disp.: Cifaldi, Romagnoli, Tronconi, Bregu, Carcione, Dalu, Bertini, Mazigh. All.: Privitera.
ANTELLA: Papi, Salimbeni, Bartolini, Ferretti, Bartolini F., Faini, Nard, Baccani, Faccioli, Lastrucci, Manetti. A disp.: Polverosi, Santangeli, Magnelli, Masi, Bandini, Occhiuzzi, Bellatti, Pancotti. All.: Rivi.

ARBITRO: Tommaso Bettazzi di Prato.

RETI: autorete, Lastrucci.



Luco e Antella si spartiscono la posta in palio e si portano a casa un punto ciascuna che sembra essere il giusto premio per una partita così equilibrata. Il primo tempo si apre all'insegna dell'equilibrio: nessuna delle due compagini sembra in grado di prendere stabilmente possesso della sfera, che carambola da una parte all'altra del terreno di gioco tra un contrasto e l'altro. E come spesso accade in queste situazioni, sono le palle inattive a fare la differenza: proprio sugli sviluppi di un corner di Rossi, arriva una sfortunata deviazione di un difensore ospite che spedisce la sfera alle spalle dell'incolpevole Papi. Nonostante l'Antella sembri svegliarsi dal proprio apparente torpore, il Luco ha subito a ruota l'occasione per mettere la partita nel congelatore: peccato però che Papi si superi con un intervento prodigioso. La prima frazione, dopo una serie di rimpalli, si esaurisce sull'uno a zero. Gli allenatori approfittano della pausa per mettere mano alle proprie formazioni, nel tentativo di aggiustare quello che, secondo loro, non era andato nella giusta maniera. I ragazzi di Rivi, dopo un primo tempo non dei migliori, riescono finalmente a trovare le giuste distanze tra i reparti e a mettere in crisi la retroguardia locale con un approccio decisamente più battagliero. Il pareggio è solo questione di attimi, e sono sempre i calci piazzati a risultare decisivi: sugli sviluppi di un altro calcio d'angolo la palla scivola fuori al limite dell'area e finisce sui piedi di Lastrucci che, una volta controllata la sfera, la spedisce di prepotenza alle spalle dell'incolpevole Matalone, il quale si vede superato sul palo alla sua sinistra. Nel finale, nonostante dopo la rete la gara ripiombi nuovamente in un limbo di equilibrio e continui contrasti, Lastrucci sfiora il nuovo vantaggio con una battuta potente ma non abbastanza precisa. Il triplice fischio, infine, mette fine alla contesa e regala un punto a ciascuna delle due squadre.
Calciatoripiù: Manetti, Lastrucci e Rossi
sono stati i protagonisti di una sfida molto maschia, contraddistinta da poche occasioni e da tanto agonismo.

LUCO: Matalone, Falli, Innocenti, Haka, Calamai, Cioppi, Rossi, Comelli, Messina, Neri, Roselli. A disp.: Cifaldi, Romagnoli, Tronconi, Bregu, Carcione, Dalu, Bertini, Mazigh. All.: Privitera.<br >ANTELLA: Papi, Salimbeni, Bartolini, Ferretti, Bartolini F., Faini, Nard, Baccani, Faccioli, Lastrucci, Manetti. A disp.: Polverosi, Santangeli, Magnelli, Masi, Bandini, Occhiuzzi, Bellatti, Pancotti. All.: Rivi.<br > ARBITRO: Tommaso Bettazzi di Prato.<br > RETI: autorete, Lastrucci. Luco e Antella si spartiscono la posta in palio e si portano a casa un punto ciascuna che sembra essere il giusto premio per una partita cos&igrave; equilibrata. Il primo tempo si apre all'insegna dell'equilibrio: nessuna delle due compagini sembra in grado di prendere stabilmente possesso della sfera, che carambola da una parte all'altra del terreno di gioco tra un contrasto e l'altro. E come spesso accade in queste situazioni, sono le palle inattive a fare la differenza: proprio sugli sviluppi di un corner di Rossi, arriva una sfortunata deviazione di un difensore ospite che spedisce la sfera alle spalle dell'incolpevole Papi. Nonostante l'Antella sembri svegliarsi dal proprio apparente torpore, il Luco ha subito a ruota l'occasione per mettere la partita nel congelatore: peccato per&ograve; che Papi si superi con un intervento prodigioso. La prima frazione, dopo una serie di rimpalli, si esaurisce sull'uno a zero. Gli allenatori approfittano della pausa per mettere mano alle proprie formazioni, nel tentativo di aggiustare quello che, secondo loro, non era andato nella giusta maniera. I ragazzi di Rivi, dopo un primo tempo non dei migliori, riescono finalmente a trovare le giuste distanze tra i reparti e a mettere in crisi la retroguardia locale con un approccio decisamente pi&ugrave; battagliero. Il pareggio &egrave; solo questione di attimi, e sono sempre i calci piazzati a risultare decisivi: sugli sviluppi di un altro calcio d'angolo la palla scivola fuori al limite dell'area e finisce sui piedi di Lastrucci che, una volta controllata la sfera, la spedisce di prepotenza alle spalle dell'incolpevole Matalone, il quale si vede superato sul palo alla sua sinistra. Nel finale, nonostante dopo la rete la gara ripiombi nuovamente in un limbo di equilibrio e continui contrasti, Lastrucci sfiora il nuovo vantaggio con una battuta potente ma non abbastanza precisa. Il triplice fischio, infine, mette fine alla contesa e regala un punto a ciascuna delle due squadre. <b> Calciatoripi&ugrave;: Manetti, Lastrucci e Rossi</b> sono stati i protagonisti di una sfida molto maschia, contraddistinta da poche occasioni e da tanto agonismo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI