• Terza Categoria GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 0
  • Floriagafir Bellariva


BAGNO A RIPOLI: Lucarelli 6,5, Cecconi 6, Ermini 6, Schipani 6, Rossi 6, Pini 6, Ricci 6,5, Serni 6,5, Isler 6, Ferravante 6,5, Capitani 6. A disp.: Nuti, Cadeddu, Carapelle, Giusti, Morozzi, Zanieri, Zecchi. All.: D'Andretta Gennaro.
FLORIAGAFIR: Oraiopulous 6, Nessli 6, Betti 6, Cesare 6,5, De Fanti 6, Fiorindi 6, Lombardi 6, Sarappa 6, Budini 6,5, Ginestrini 6,5, Barontini 6. A disp.: Gasperini, Nesti, Stiattesi, Schiapari, Naldi, Cianferoni, Ridolfi. All.: Merendi Franco.

ARBITRO: Carta di Firenze.



Due squadre organizzate e ben messe in campo quelle che si sono affrontate al Comunale di Bagno a Ripoli. Una partita incerta e combattuta fino al 90', ma che alla fine vedrà le due porte restare inviolate. Il direttore di gara dà inizio alle ostilità, non passa neanche un minuto e subito i gialloblù si rendono pericolosi con un ottima progressione del numero 9 Isler, ma sfortunatamente la veloce mezzapunta non riesce ad arrivare alla conclusione. Gli ospiti provano a rispondere ma, almeno inizialmente, non riescono a bucare la collaudata difesa locale. La prima occasione della Floria arriva al 10', con una pericolosa azione personale di Lombardi, la conclusione del tornante è però troppo debole e la palla si spenge fra le braccia del portiere avversario. La squadra di casa, nonostante i pochi spazi disponibili, riesce a pungere con maggior continuità grazie a una migliore fluidità di manovra. Infatti al 18' Ferravante in seguito ad un buon dribbling, serve una gran palla sull'out sinistro, ma il numero 11 Capitani spara alto. Gli ospiti sembrano soffrire il miglior gioco della squadra di casa, spezzando il gioco a più riprese con falli tattici. Proprio da un calcio piazzato i gialloblù sfiorano il goal, con Isler al 23', ma la traversa nega la gioia al talentuoso attaccante. Arrivati alla fine della prima frazione di gioco, c'è ancora tempo per altre emozioni. La prima è targata Bagno a Ripoli: Ferravante riceva palla su i trenta metri, dribbla due giocatori di potenza e serve un ottimo assist a Isler, nei pressi del dischetto di rigore, ma la conclusione di quest'ultimo viene ottimamente respinta dall'estremo difensore della Floria. Subito dopo la risposta di Ginestrini, che dopo aver ottimamente dribblato due uomini, calcia rasoterra, ma la palla diretta all'angolino viene parata da Lucarelli, davvero un bell'intervento. Con quest'ultimo gesto tecnico si chiude la prima frazione di gioco, che ha visto una maggiore fluidità di gioco dei padroni di casa, ma anche una buona compattezza difensiva ospite. Nella seconda frazione di gioco si assiste ad una buona reazione della Floria, mentre dall'altra parte il Bagno a Ripoli non riesce più ad incidere, come bene aveva fatto nella prima fase di gioco. Al 16' la prima azione pericolosa degli ospiti, ma Ginestrini dopo essersi ottimamente inserito fra le linee avversarie conclude troppo debolmente verso la porta di Lucarelli. I gialloblù tentano di reagire, ma la stanchezza accumulata nella prima fase di gioco si fa decisamente sentire. La partita a questo punto si blocca sulla linea mediana del campo, con il direttore di gara costretto a richiamare più volte i giocatori all'ordine. L'ultima clamorosa occasione da gol è tutta per gli ospiti che al 25' vanno vicinissimi al vantaggio, ma il tap-in a porta vuota del numero 15 Stiattesi viene giustamente annullato per fuorigioco. Con questo ultimo brivido si chiudono definitivamente le ostilità, con i due estremi difensori usciti imbattuti dal campo. Una partita che ha visto le due squadre affrontarsi senza risparmiarsi, ma con l'unica pecca, della poca concretezza sotto porta.

Niccolò Piccardi BAGNO A RIPOLI: Lucarelli 6,5, Cecconi 6, Ermini 6, Schipani 6, Rossi 6, Pini 6, Ricci 6,5, Serni 6,5, Isler 6, Ferravante 6,5, Capitani 6. A disp.: Nuti, Cadeddu, Carapelle, Giusti, Morozzi, Zanieri, Zecchi. All.: D'Andretta Gennaro.<br >FLORIAGAFIR: Oraiopulous 6, Nessli 6, Betti 6, Cesare 6,5, De Fanti 6, Fiorindi 6, Lombardi 6, Sarappa 6, Budini 6,5, Ginestrini 6,5, Barontini 6. A disp.: Gasperini, Nesti, Stiattesi, Schiapari, Naldi, Cianferoni, Ridolfi. All.: Merendi Franco.<br > ARBITRO: Carta di Firenze. Due squadre organizzate e ben messe in campo quelle che si sono affrontate al Comunale di Bagno a Ripoli. Una partita incerta e combattuta fino al 90', ma che alla fine vedr&agrave; le due porte restare inviolate. Il direttore di gara d&agrave; inizio alle ostilit&agrave;, non passa neanche un minuto e subito i giallobl&ugrave; si rendono pericolosi con un ottima progressione del numero 9 Isler, ma sfortunatamente la veloce mezzapunta non riesce ad arrivare alla conclusione. Gli ospiti provano a rispondere ma, almeno inizialmente, non riescono a bucare la collaudata difesa locale. La prima occasione della Floria arriva al 10', con una pericolosa azione personale di Lombardi, la conclusione del tornante &egrave; per&ograve; troppo debole e la palla si spenge fra le braccia del portiere avversario. La squadra di casa, nonostante i pochi spazi disponibili, riesce a pungere con maggior continuit&agrave; grazie a una migliore fluidit&agrave; di manovra. Infatti al 18' Ferravante in seguito ad un buon dribbling, serve una gran palla sull'out sinistro, ma il numero 11 Capitani spara alto. Gli ospiti sembrano soffrire il miglior gioco della squadra di casa, spezzando il gioco a pi&ugrave; riprese con falli tattici. Proprio da un calcio piazzato i giallobl&ugrave; sfiorano il goal, con Isler al 23', ma la traversa nega la gioia al talentuoso attaccante. Arrivati alla fine della prima frazione di gioco, c'&egrave; ancora tempo per altre emozioni. La prima &egrave; targata Bagno a Ripoli: Ferravante riceva palla su i trenta metri, dribbla due giocatori di potenza e serve un ottimo assist a Isler, nei pressi del dischetto di rigore, ma la conclusione di quest'ultimo viene ottimamente respinta dall'estremo difensore della Floria. Subito dopo la risposta di Ginestrini, che dopo aver ottimamente dribblato due uomini, calcia rasoterra, ma la palla diretta all'angolino viene parata da Lucarelli, davvero un bell'intervento. Con quest'ultimo gesto tecnico si chiude la prima frazione di gioco, che ha visto una maggiore fluidit&agrave; di gioco dei padroni di casa, ma anche una buona compattezza difensiva ospite. Nella seconda frazione di gioco si assiste ad una buona reazione della Floria, mentre dall'altra parte il Bagno a Ripoli non riesce pi&ugrave; ad incidere, come bene aveva fatto nella prima fase di gioco. Al 16' la prima azione pericolosa degli ospiti, ma Ginestrini dopo essersi ottimamente inserito fra le linee avversarie conclude troppo debolmente verso la porta di Lucarelli. I giallobl&ugrave; tentano di reagire, ma la stanchezza accumulata nella prima fase di gioco si fa decisamente sentire. La partita a questo punto si blocca sulla linea mediana del campo, con il direttore di gara costretto a richiamare pi&ugrave; volte i giocatori all'ordine. L'ultima clamorosa occasione da gol &egrave; tutta per gli ospiti che al 25' vanno vicinissimi al vantaggio, ma il tap-in a porta vuota del numero 15 Stiattesi viene giustamente annullato per fuorigioco. Con questo ultimo brivido si chiudono definitivamente le ostilit&agrave;, con i due estremi difensori usciti imbattuti dal campo. Una partita che ha visto le due squadre affrontarsi senza risparmiarsi, ma con l'unica pecca, della poca concretezza sotto porta. Niccol&ograve; Piccardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI