- Giovanissimi B GIR.A
-
Porta a Piagge
-
0 - 0
-
Migliarino
PORTA A PIAGGE: Toti, Sandroni, Bonti (62' Albanese S.), Bianco, Albanese D., Cei, Sabatini, Nesti, Incandela (36' Cesaretti), Biosa (45' Gadducci), Amanati. A disp.: Bertini, Pancani, Verdelli. All.: Sacchelli.
MIGLIARINO: Fontana, Chericoni, Michelotti, Di Salvo, Grossi (36' Sodini), Ricardi (37' Contussi 67' Rosellini), Giannecchini, Marascio, Fratini, Paladini, Orsetti. All.: Petrini.
ARBITRO: Barberi di Pisa.
Finisce a reti bianche tra Porta a Piagge e Migliarino al termine di una gara non spettacolare; nel complesso qualcosa in più hanno prodotto gli ospiti, apparsi, soprattutto nella prima frazione, più convinti dei propri mezzi. I padroni di casa hanno comunque messo in campo molto impegno e alla fine sono riusciti a portare a casa il pareggio. Dopo il classico inizio di studio gli ospiti ci provano al 3' e al 6' ma le conclusioni di Ricardi prima e di Chericoni dopo non creano difficoltà al portiere avversario. La risposta dei padroni di casa arriva al 12' quando sugli sviluppi di una rimessa laterale Nesti si presenta in area sulla sinistra alzando troppo la mira e vedendo la palla terminare sul fondo. L'occasione più importante dell'intero tempo arriva per gli ospiti appena un minuto più tardi: al 13' infatti Marascio batte un calcio d'angolo, sul secondo palo bella conclusione in diagonale di Giannecchini respinta sulla linea da Sandroni a portiere battuto. Gli ospiti si ripresentano in area avversaria al 17' grazie ad un colpo di testa di Orsetti ben pescato da un cross di Chericoni parato da Toti che si ripete anche al 24' intercettando una conclusione di Giannecchini. I padroni di casa tornano in area avversaria al 29' quando Bianco calcia una punizione parata da Fontana. Nella ripresa inizialmente si vede una maggiore vivacità almeno nella fase iniziale: i padroni di casa sembrano un po' più decisi e al 6' Cei con un bel lancio trova in area Amanati la cui conclusione è bloccata da Fontana. All'11' la risposta degli ospiti arriva grazie ad un sinistro di poco fuori di Chericoni mentre tre minuti più tardi un sinistro di pugno viene respinto da Toti. Al 25' i padroni di casa tornano a farsi vedere in area avversaria quando Sabatini si vede respingere da un difensore la sua conclusione sugli sviluppi di un calcio piazzato. Sul finale i ritmi si fanno più blandi e le due squadre anche un po' stanche non si fanno più male dando vita all'inevitabile pareggio.
CALCIATORI PIU': Toti (Porta a Piagge) 6,5 Attento nell'intercettare le conclusioni avversarie, fortunato in occasione del salvataggio sulla linea di Sandroni. Giannecchini: (Migliarino) 6,5 Si muove molto in avanti soprattutto sulla fascia destra creando qualche difficoltà alla difesa avversaria e arrivando vicino al gol in più di una circostanza.
Massimo Maranca
PORTA A PIAGGE: Toti, Sandroni, Bonti (62' Albanese S.), Bianco, Albanese D., Cei, Sabatini, Nesti, Incandela (36' Cesaretti), Biosa (45' Gadducci), Amanati. A disp.: Bertini, Pancani, Verdelli. All.: Sacchelli.<br >MIGLIARINO: Fontana, Chericoni, Michelotti, Di Salvo, Grossi (36' Sodini), Ricardi (37' Contussi 67' Rosellini), Giannecchini, Marascio, Fratini, Paladini, Orsetti. All.: Petrini.<br >
ARBITRO: Barberi di Pisa.
Finisce a reti bianche tra Porta a Piagge e Migliarino al termine di una gara non spettacolare; nel complesso qualcosa in più hanno prodotto gli ospiti, apparsi, soprattutto nella prima frazione, più convinti dei propri mezzi. I padroni di casa hanno comunque messo in campo molto impegno e alla fine sono riusciti a portare a casa il pareggio. Dopo il classico inizio di studio gli ospiti ci provano al 3' e al 6' ma le conclusioni di Ricardi prima e di Chericoni dopo non creano difficoltà al portiere avversario. La risposta dei padroni di casa arriva al 12' quando sugli sviluppi di una rimessa laterale Nesti si presenta in area sulla sinistra alzando troppo la mira e vedendo la palla terminare sul fondo. L'occasione più importante dell'intero tempo arriva per gli ospiti appena un minuto più tardi: al 13' infatti Marascio batte un calcio d'angolo, sul secondo palo bella conclusione in diagonale di Giannecchini respinta sulla linea da Sandroni a portiere battuto. Gli ospiti si ripresentano in area avversaria al 17' grazie ad un colpo di testa di Orsetti ben pescato da un cross di Chericoni parato da Toti che si ripete anche al 24' intercettando una conclusione di Giannecchini. I padroni di casa tornano in area avversaria al 29' quando Bianco calcia una punizione parata da Fontana. Nella ripresa inizialmente si vede una maggiore vivacità almeno nella fase iniziale: i padroni di casa sembrano un po' più decisi e al 6' Cei con un bel lancio trova in area Amanati la cui conclusione è bloccata da Fontana. All'11' la risposta degli ospiti arriva grazie ad un sinistro di poco fuori di Chericoni mentre tre minuti più tardi un sinistro di pugno viene respinto da Toti. Al 25' i padroni di casa tornano a farsi vedere in area avversaria quando Sabatini si vede respingere da un difensore la sua conclusione sugli sviluppi di un calcio piazzato. Sul finale i ritmi si fanno più blandi e le due squadre anche un po' stanche non si fanno più male dando vita all'inevitabile pareggio.<br ><b>CALCIATORI PIU': Toti (Porta a Piagge) 6,5</b> Attento nell'intercettare le conclusioni avversarie, fortunato in occasione del salvataggio sulla linea di Sandroni. <b>Giannecchini: (Migliarino) 6,5</b> Si muove molto in avanti soprattutto sulla fascia destra creando qualche difficoltà alla difesa avversaria e arrivando vicino al gol in più di una circostanza.
Massimo Maranca