• Giovanissimi B GIR.A
  • Sporting Arno
  • 1 - 0
  • Sestese


SPORTING ARNO: Giusti, Zicolella, Ferraro, Dupi, Bianchini, Guerrini, Cappelli, Geri, Paoli, Salpietro, Viciani. A disp.: Graziani, Gimignani, Donfack. All.: Stefano Dino.
SESTESE: Mencaroni, Sozzi, Guidotti, Fiesoli, Bani, Fabbiani, Ferrarotti, Delli Navelli (43' Cerretelli), Cipriani, Dini (62' Parlanti), Delli. A disp.: Volpi, Ciampi, D'Angelo, Messina. All.: Giovanni Augusti (in panchina Ivo Belli).

ARBITRO: Cuscito di Firenze.

RETE: 26' rig. Viciani.



Vittoria e sorpasso in classifica per lo Sporting Arno di mister Dino, nel big-match contro la Sestese. Partita equilibrata, tirata fino all'ultimo minuto anche se un po' avara di emozioni. Per questa importantissima sfida il mister locale sceglie il 5-3-2, con il possente Guerrini che si piazza in marcatura fissa e asfissiante sul temutissimo Cipriani. Mister Augusti invece si affida al 4-3-3, con capitan Delli e Ferrarotti (che si sono scambiati spesso di fascia) ai lati proprio del bomber rossoblu. Fin dalle prime battute del match il tema della gara è abbastanza chiaro: la Sestese prova a manovrare con palla a terra e di affondare sugli esterni, lo Sporting ribatte colpo su colpo e si affida alla visione di gioco dei propri centrocampisti per innescare le due rapide punte in contropiede. Nei primi 35' di gioco le palle-gol sono tutte per la squadra di Dino, mentre gli ospiti, che possono contare sul miglior attacco del girone, non sembrano in grande spolvero. Al 5' un insidioso calcio d'angolo a rientrare calciato da Geri costringe Mencaroni ad una parata non facile. All'11' Paoli conquista palla a centrocampo e lancia il compagno di reparto Viciani, il numero undici vince il duello con Sozzi e calcia sul primo palo, ma Mencaroni è attento e devia in corner. Al 17' ancora Geri da centrocampo lancia Viciani in campo aperto, l'attaccante scappa via a Sozzi ma poi viene fermato dall'ottimo recupero di Fiesoli al momento del tiro. Al 26' però Fiesoli lascia rimbalzare il pallone in area, esitando su un rinvio da effettuare con il suo piede debole , Paoli ne approfitta per entrare in possesso del pallone e poi va giù su un tocco (lieve ma sufficiente per sbilanciare il numero nove locale) del difensore centrale ospite. Il calcio di rigore viene trasformato da Viciani, che con freddezza spiazza Mencaroni. La Sestese accusa il duro colpo incassato, i locali continuano ad attaccare con grande convinzione. Al 28' Viciani gioca di sponda per Paoli, tiro dal limite dell'area, rasoterra, che viene controllato da Mencaroni. Alla mezzora arriva la prima occasione per la Sestese. Su un lancio da centrocampo Zicolella sbaglia l'unico pallone della sua partita, Dini ha una buona chance ma l'ottima uscita quasi al limite dell'area di Giusti evita il peggio per lo Sporting. Si va al riposo sull'1-0, vantaggio sicuramente meritato dai ragazzi di mister Dino. Nel secondo tempo la Sestese torna in campo molto più determinata e si porta subito in avanti. Al 36' proteste degli ospiti per un contatto in area tra Ferrarotti e Zicolella, il sig. Cuscito lascia proseguire. Al 41' Bani si fa rubare palla in difesa dal vispo Viciani, il match winner salta Sozzi e calcia rasoterra, ma Mencaroni è attento, si distende e para. Nel secondo tempo la squadra di Augusti tiene costantemente in mano l'iniziativa, lo Sporting arretra molto il proprio baricentro e in pratica lascia il solo Paoli (molto bravo e generoso con alcuni spunti personali) a lottare contro i quattro difensori della Sestese. Al 47' bel tiro dalla distanza di capitan Delli, la palla esce di poco alta. Un minuto dopo Cipriani si libera per la prima volta della marcatura di Guerrini e calcia da fuori area, ma Giusti non si fa sorprendere. Il bomber della Sestese mette in mostra la propria pericolosità al 51': riceve palla da un fallo laterale di Dini dalla destra e calcia improvvisamente, ma Giusti si rifugia in angolo. Al 56' il neo entrato Cerretelli imbecca proprio Cipriani dalla sinistra, bella girata mancina del centravanti con la palla che esce però alta. La Sestese finisce naturalmente la gara in attacco ma non riesce a trovare il gol. Al 65' bel tiro da fuori area di Cerretelli, la palla sfila a lato. Un minuto dopo, su una punizione di Guidotti, crossata in area locale, si crea una mischia, la conclusione da due passi di Parlanti viene deviata in angolo. Infine all'ultimo minuto Ferrarotti da sinistra premia l'inserimento di Fabbiani, ma il numero sei, disturbato al momento del tiro, alza troppo la mira con il suo tiro al volo. La squadra di mister Dino ottiene una bellissima vittoria e continua a rincorrere l'Affrico (con una gara ancora da recuperare contro il Belmonte); determinanti la concentrazione e l'attenzione messa dall'intera squadra locale in questa partita. La squadra di Augusti invece per il volume di gioco prodotto nel secondo tempo avrebbe meritato il pareggio, anche se di vere e proprie palle-gol la Sestese non è riuscita a crearne. I rossoblu non hanno sicuramente giocato la loro miglior partita e hanno proprio dato l'impressione di poter fare molto di più.
Calciatoripiù: Ferraro, Geri, Paoli (Sporting Arno), Guidotti, Fabbiani (Sestese).


Tommaso Nesi SPORTING ARNO: Giusti, Zicolella, Ferraro, Dupi, Bianchini, Guerrini, Cappelli, Geri, Paoli, Salpietro, Viciani. A disp.: Graziani, Gimignani, Donfack. All.: Stefano Dino.<br >SESTESE: Mencaroni, Sozzi, Guidotti, Fiesoli, Bani, Fabbiani, Ferrarotti, Delli Navelli (43' Cerretelli), Cipriani, Dini (62' Parlanti), Delli. A disp.: Volpi, Ciampi, D'Angelo, Messina. All.: Giovanni Augusti (in panchina Ivo Belli).<br > ARBITRO: Cuscito di Firenze.<br > RETE: 26' rig. Viciani. Vittoria e sorpasso in classifica per lo Sporting Arno di mister Dino, nel big-match contro la Sestese. Partita equilibrata, tirata fino all'ultimo minuto anche se un po' avara di emozioni. Per questa importantissima sfida il mister locale sceglie il 5-3-2, con il possente Guerrini che si piazza in marcatura fissa e asfissiante sul temutissimo Cipriani. Mister Augusti invece si affida al 4-3-3, con capitan Delli e Ferrarotti (che si sono scambiati spesso di fascia) ai lati proprio del bomber rossoblu. Fin dalle prime battute del match il tema della gara &egrave; abbastanza chiaro: la Sestese prova a manovrare con palla a terra e di affondare sugli esterni, lo Sporting ribatte colpo su colpo e si affida alla visione di gioco dei propri centrocampisti per innescare le due rapide punte in contropiede. Nei primi 35' di gioco le palle-gol sono tutte per la squadra di Dino, mentre gli ospiti, che possono contare sul miglior attacco del girone, non sembrano in grande spolvero. Al 5' un insidioso calcio d'angolo a rientrare calciato da Geri costringe Mencaroni ad una parata non facile. All'11' Paoli conquista palla a centrocampo e lancia il compagno di reparto Viciani, il numero undici vince il duello con Sozzi e calcia sul primo palo, ma Mencaroni &egrave; attento e devia in corner. Al 17' ancora Geri da centrocampo lancia Viciani in campo aperto, l'attaccante scappa via a Sozzi ma poi viene fermato dall'ottimo recupero di Fiesoli al momento del tiro. Al 26' per&ograve; Fiesoli lascia rimbalzare il pallone in area, esitando su un rinvio da effettuare con il suo piede debole , Paoli ne approfitta per entrare in possesso del pallone e poi va gi&ugrave; su un tocco (lieve ma sufficiente per sbilanciare il numero nove locale) del difensore centrale ospite. Il calcio di rigore viene trasformato da Viciani, che con freddezza spiazza Mencaroni. La Sestese accusa il duro colpo incassato, i locali continuano ad attaccare con grande convinzione. Al 28' Viciani gioca di sponda per Paoli, tiro dal limite dell'area, rasoterra, che viene controllato da Mencaroni. Alla mezzora arriva la prima occasione per la Sestese. Su un lancio da centrocampo Zicolella sbaglia l'unico pallone della sua partita, Dini ha una buona chance ma l'ottima uscita quasi al limite dell'area di Giusti evita il peggio per lo Sporting. Si va al riposo sull'1-0, vantaggio sicuramente meritato dai ragazzi di mister Dino. Nel secondo tempo la Sestese torna in campo molto pi&ugrave; determinata e si porta subito in avanti. Al 36' proteste degli ospiti per un contatto in area tra Ferrarotti e Zicolella, il sig. Cuscito lascia proseguire. Al 41' Bani si fa rubare palla in difesa dal vispo Viciani, il match winner salta Sozzi e calcia rasoterra, ma Mencaroni &egrave; attento, si distende e para. Nel secondo tempo la squadra di Augusti tiene costantemente in mano l'iniziativa, lo Sporting arretra molto il proprio baricentro e in pratica lascia il solo Paoli (molto bravo e generoso con alcuni spunti personali) a lottare contro i quattro difensori della Sestese. Al 47' bel tiro dalla distanza di capitan Delli, la palla esce di poco alta. Un minuto dopo Cipriani si libera per la prima volta della marcatura di Guerrini e calcia da fuori area, ma Giusti non si fa sorprendere. Il bomber della Sestese mette in mostra la propria pericolosit&agrave; al 51': riceve palla da un fallo laterale di Dini dalla destra e calcia improvvisamente, ma Giusti si rifugia in angolo. Al 56' il neo entrato Cerretelli imbecca proprio Cipriani dalla sinistra, bella girata mancina del centravanti con la palla che esce per&ograve; alta. La Sestese finisce naturalmente la gara in attacco ma non riesce a trovare il gol. Al 65' bel tiro da fuori area di Cerretelli, la palla sfila a lato. Un minuto dopo, su una punizione di Guidotti, crossata in area locale, si crea una mischia, la conclusione da due passi di Parlanti viene deviata in angolo. Infine all'ultimo minuto Ferrarotti da sinistra premia l'inserimento di Fabbiani, ma il numero sei, disturbato al momento del tiro, alza troppo la mira con il suo tiro al volo. La squadra di mister Dino ottiene una bellissima vittoria e continua a rincorrere l'Affrico (con una gara ancora da recuperare contro il Belmonte); determinanti la concentrazione e l'attenzione messa dall'intera squadra locale in questa partita. La squadra di Augusti invece per il volume di gioco prodotto nel secondo tempo avrebbe meritato il pareggio, anche se di vere e proprie palle-gol la Sestese non &egrave; riuscita a crearne. I rossoblu non hanno sicuramente giocato la loro miglior partita e hanno proprio dato l'impressione di poter fare molto di pi&ugrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ferraro, Geri, Paoli (Sporting Arno), Guidotti, Fabbiani (Sestese). </b> Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI