• Giovanissimi B GIR.A
  • Affrico
  • 4 - 1
  • Pontassieve


AFFRICO: Bargagli, Virgili, Mocali, Valerio, Calise, Mazri, Boukhari, Bongini, Montagni, Piazza, Sirbu. A disp.: Bernini, Andorlini, Gori, Caccavo, Casoni, Lombardi, Incoronato. All.: Fabrizio Zanieri.
PONTASSIEVE: Messore, Lisi, Martelli, Batistini, Innocenti G., Innocenti M., Cianferoni, Castelvecchi, Del Lungo, Tognaccini, Lonzi. A disp.: Capanni, Bulli, Firaux, Suarez. All.: Stefano Biagi.

RETI: Boukhari, 2 Sirbu, Tognaccini, Mocali.



La volata è lanciata. Affrico e Sporting Arno vedono il traguardo davanti a loro e vi procedono a gran velocità, confermandosi entrambe al successo nel turno di campionato odierno. Nel match del Lapenta i ragazzi di mister Zanieri piegano con un netto 4-1 il Pontassieve, sicuramente più in palla rispetto all'ultima gara esterna giocata in quel di Sesto Fiorentino ma battuto da un Affrico cinico e che per ora conferma di non sentire su di sé il peso della responsabilità che il primato comporta. Il tecnico locale opta per una formazione con qualche novità, ma fin dai primi minuti i padroni di casa appaiono concentrati. Il gol che mette in discesa il match per i locali lo firma Boukhari, che interpreta benissimo il gioco della formazione di Campo di Marte con una micidiale azione che, partita dalla fascia destra, converge al centro e si conclude con un tiro che non lascia scampo a Messore. Il raddoppio arriva 10' più tardi: calcio piazzato di Mazri, perfetto per tempismo e concretezza l'intervento sul pallone di Sirbu che porta i suoi sul due a zero. Sotto di due reti all'intervallo, il Pontassieve rientra in campo carico e, con grande volontà, evita di subire il tracollo sul campo della capolista. Fin dai primi minuti di gioco della ripresa gli ospiti tengono un baricentro più alto e, affidandosi all'ennesimo numero personale di Tognaccini, accorciano presto le distanze. Nei minuti immediatamente successivi, la gara si fa equilibrata ed i ragazzi di Biagi fanno vedere buone trame di gioco, con lo spauracchio Del Lungo che in avanti tiene in costante apprensione almeno due controllori avversari per volta. In casa Affrico suona un campanello d'allarme, i giocatori locali lo avvertono chiaro e forte e dopo 5' chiudono i conti: bellissimo spunto sulla fascia esterna di Sirbu, ottimo il cross per Virgili che insacca con precisione chirurgica. La gara scorre via abbastanza combattuta su di un campo viscido e scivoloso fino al 65', quando i padroni di casa firmano il poker odierno grazie ad una splendida esecuzione da calcio piazzato di Mocali.
A fine gara il tecnico dell'Affrico Fabrizio Zanieri si mostra ottimista. Qual è la sua valutazione circa lo stato di forma fisica e la condizione mentale dei suoi ragazzi?
Questo per noi è un momento particolare, che però stiamo vivendo con partecipazione e concentrazione; la società Affrico punta a far bene con questo gruppo di ragazzi e la prospettiva di giocarci il primato ci dà tanta carica, anche se la pressione esterna è palpabile e non sarà facile riuscire a catalizzarla sempre in energia positiva. Del match odierno voglio sottolineare la buona prestazione di tutto il mio gruppo di ragazzi: anche chi ha trovato finora meno spazio, mi sta dando delle dimostrazioni concrete di affidabilità ogni volta che viene impiegato. Ritengo che questo sia un presupposto fondamentale per poter puntare ad un traguardo così ambizioso quale quello verso cui ci rivolgiamo noi .

Calciatoripiù: Boukhari e Valerio (Affrico); Tognaccini e Innocenti Gabriele (Pontassieve).


AFFRICO: Bargagli, Virgili, Mocali, Valerio, Calise, Mazri, Boukhari, Bongini, Montagni, Piazza, Sirbu. A disp.: Bernini, Andorlini, Gori, Caccavo, Casoni, Lombardi, Incoronato. All.: Fabrizio Zanieri.<br >PONTASSIEVE: Messore, Lisi, Martelli, Batistini, Innocenti G., Innocenti M., Cianferoni, Castelvecchi, Del Lungo, Tognaccini, Lonzi. A disp.: Capanni, Bulli, Firaux, Suarez. All.: Stefano Biagi.<br > RETI: Boukhari, 2 Sirbu, Tognaccini, Mocali. La volata &egrave; lanciata. Affrico e Sporting Arno vedono il traguardo davanti a loro e vi procedono a gran velocit&agrave;, confermandosi entrambe al successo nel turno di campionato odierno. Nel match del Lapenta i ragazzi di mister Zanieri piegano con un netto 4-1 il Pontassieve, sicuramente pi&ugrave; in palla rispetto all'ultima gara esterna giocata in quel di Sesto Fiorentino ma battuto da un Affrico cinico e che per ora conferma di non sentire su di s&eacute; il peso della responsabilit&agrave; che il primato comporta. Il tecnico locale opta per una formazione con qualche novit&agrave;, ma fin dai primi minuti i padroni di casa appaiono concentrati. Il gol che mette in discesa il match per i locali lo firma Boukhari, che interpreta benissimo il gioco della formazione di Campo di Marte con una micidiale azione che, partita dalla fascia destra, converge al centro e si conclude con un tiro che non lascia scampo a Messore. Il raddoppio arriva 10' pi&ugrave; tardi: calcio piazzato di Mazri, perfetto per tempismo e concretezza l'intervento sul pallone di Sirbu che porta i suoi sul due a zero. Sotto di due reti all'intervallo, il Pontassieve rientra in campo carico e, con grande volont&agrave;, evita di subire il tracollo sul campo della capolista. Fin dai primi minuti di gioco della ripresa gli ospiti tengono un baricentro pi&ugrave; alto e, affidandosi all'ennesimo numero personale di Tognaccini, accorciano presto le distanze. Nei minuti immediatamente successivi, la gara si fa equilibrata ed i ragazzi di Biagi fanno vedere buone trame di gioco, con lo spauracchio Del Lungo che in avanti tiene in costante apprensione almeno due controllori avversari per volta. In casa Affrico suona un campanello d'allarme, i giocatori locali lo avvertono chiaro e forte e dopo 5' chiudono i conti: bellissimo spunto sulla fascia esterna di Sirbu, ottimo il cross per Virgili che insacca con precisione chirurgica. La gara scorre via abbastanza combattuta su di un campo viscido e scivoloso fino al 65', quando i padroni di casa firmano il poker odierno grazie ad una splendida esecuzione da calcio piazzato di Mocali. <br >A fine gara il tecnico dell'Affrico Fabrizio Zanieri si mostra ottimista. Qual &egrave; la sua valutazione circa lo stato di forma fisica e la condizione mentale dei suoi ragazzi?<br ><b> Questo per noi &egrave; un momento particolare, che per&ograve; stiamo vivendo con partecipazione e concentrazione; la societ&agrave; Affrico punta a far bene con questo gruppo di ragazzi e la prospettiva di giocarci il primato ci d&agrave; tanta carica, anche se la pressione esterna &egrave; palpabile e non sar&agrave; facile riuscire a catalizzarla sempre in energia positiva. Del match odierno voglio sottolineare la buona prestazione di tutto il mio gruppo di ragazzi: anche chi ha trovato finora meno spazio, mi sta dando delle dimostrazioni concrete di affidabilit&agrave; ogni volta che viene impiegato. Ritengo che questo sia un presupposto fondamentale per poter puntare ad un traguardo cos&igrave; ambizioso quale quello verso cui ci rivolgiamo noi .<br > Calciatoripi&ugrave;: Boukhari e Valerio (Affrico); Tognaccini e Innocenti Gabriele (Pontassieve).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI