• Allievi B
  • San Frediano
  • 2 - 5
  • Fornacette Casarosa


SAN FREDIANO: Franchi, Manetti, Aliberti, Giaconi, Grella, De Ieso, De Palma, Giusti, Filippini, Del Rosso. A disp.: Bertelli, Manetti, Frassi, Beggi. All.: Carlo Frassi.

FORNACETTE: Piga, Giovannetti, Banella, Massetani, Fontanelli, Caciagli, Mazzoni, Nigro, Shingini, Scala, Orsolini. A disp.: Pardossi, Baggiani, Lazzeri. All.: Riccardo Mazzoni.


ARBITRO: Magaldi di Pisa.


RETI: 2 Scala, Filippini, De Palma, 2 Caciagli, Shingini.

NOTE: Espulso Landi.



Inizio di anno davvero amaro per il San Frediano, pesantemente sconfitto fra le mura amiche da un Fornacette cinico e davvero motivato, deciso a dichiare a tutti di essere pronto per un girone di ritorno su livelli migliori rispetto a quello di andata. Gara sfortunata quella disputata dai padroni di casa, fermati da un numero incredibile di pali colpiti; l'elenco dei giocatori le cui conclusioni si sono infrante contro i legni della porta avversaria è davvero lungo, come dimostrano i due colpiti da Filippini, Grella e Beggi, seguiti da Del Rosso e De Ieso. Il Fornacette ha avuto il merito di non mollare mai la concentrazione e di saper sempre trovare con facilità la via del gol legittimando la vittoria finale. Per la cronaca, sono proprio i ragazzi di mister Mazzoni a portarsi per primi in vantaggio grazie a Scala, abile nel deviare in rete di testa un cross proveniente dalla destra. Il San Frediano non ci sta ed agguanta prontamente il pari con Filippini; sembra un buon momento per i padroni di casa, che passano addirittura in vantaggio in virtù del bel gol al volo di De Palma su assist del compagno Del Rosso. Il match entra definitivamente nel vivo e prima dello scadere del parziale c'è spazio per il due a due del Fornacette, firmato nuovamente da Scala, e per il nuovo vantaggio ospite messo a segno da Caciagli con un gran diagonale dal limite dei sedici metri avversari. Da questo momento in poi il San Frediano si dimostra incapace di organizzare una reazione di questo nome, ed i ragazzi di Mazzoni ne approfittano per prendere il largo nella ripresa, arrotondando ancora grazie a Caciagli ed infine con Shingini, che fissa il punteggio sul definitivo cinque a due insaccando una respinta della difesa locale su precedente tiro effetuato dal compagno Orsolini.

Comprensibilmente deluso, il tecnico locale Carlo Frassi analizza così la debacle odierna dei suoi ragazzi: Quello di oggi spero sia un episodio isolato, il mio bilancio della stagione fin qui disputata è abbastanza positivo anche se devo dire che dobbiamo migliorare sotto molti aspetti; in primis, avremo i mezzi per fare davvero bene ma ci manca spesso la giusta mentalità per affrontare le partite e quindi esprimerci al meglio. Un altro problema riguarda poi quella di una rosa un po' corta, e quando ci sono squalifiche, infortuni o malattie di mezzo ci troviamo in difficoltà. Potevamo fare meglio ed essere nelle prime posizioni, mi auguro che nel 2009 faremo meglio, cominciando proprio dagli allenamenti durante la settimana che, a mio avviso, sono essenziali per la buona riuscita delle partite la domenica. Per concludere, tornando alla gara odierna, siamo stati sfortunati colpendo un numero incredibile di pali ma dovevamo usare la spada ed essere più cinici, come lo è stato il Fornacette; abbiamo invece usato il fioretto e non siamo riusciti a raddrizzare la partita.

Umore diametralmente opposto per il tecnico ospite Riccardo Mazzoni, al quale abbiamo chiesto di tracciare un bilancio di questa prima fase di campionato: Adesso che abbiamo risolto il problema del portiere possiamo sperare di far bene in questo girone di ritorno, anche grazie al ritorno, nelle nostre fila, di Tamburi, giocatore classe '94 che tuttavia si aggregherà al nostro gruppo. Fin qui abbiamo totalizzato dodici punti, mi auguro di farne il doppio nei mesi che restano da qui alla fine. La nostra è una società nuova e se riusciamo a chiudere questo campionato nelle prime otto posizioni possiamo assicurarci tutta un'altra visibilità per poterci affermare in prospettiva futura.

GIOCATORI PIU': Scala, Caciagli e Mazzoni (Fornacette).


SAN FREDIANO: Franchi, Manetti, Aliberti, Giaconi, Grella, De Ieso, De Palma, Giusti, Filippini, Del Rosso. A disp.: Bertelli, Manetti, Frassi, Beggi. All.: Carlo Frassi. <br >FORNACETTE: Piga, Giovannetti, Banella, Massetani, Fontanelli, Caciagli, Mazzoni, Nigro, Shingini, Scala, Orsolini. A disp.: Pardossi, Baggiani, Lazzeri. All.: Riccardo Mazzoni. <br > ARBITRO: Magaldi di Pisa. <br > RETI: 2 Scala, Filippini, De Palma, 2 Caciagli, Shingini. <br >NOTE: Espulso Landi. Inizio di anno davvero amaro per il San Frediano, pesantemente sconfitto fra le mura amiche da un Fornacette cinico e davvero motivato, deciso a dichiare a tutti di essere pronto per un girone di ritorno su livelli migliori rispetto a quello di andata. Gara sfortunata quella disputata dai padroni di casa, fermati da un numero incredibile di pali colpiti; l'elenco dei giocatori le cui conclusioni si sono infrante contro i legni della porta avversaria &egrave; davvero lungo, come dimostrano i due colpiti da Filippini, Grella e Beggi, seguiti da Del Rosso e De Ieso. Il Fornacette ha avuto il merito di non mollare mai la concentrazione e di saper sempre trovare con facilit&agrave; la via del gol legittimando la vittoria finale. Per la cronaca, sono proprio i ragazzi di mister Mazzoni a portarsi per primi in vantaggio grazie a Scala, abile nel deviare in rete di testa un cross proveniente dalla destra. Il San Frediano non ci sta ed agguanta prontamente il pari con Filippini; sembra un buon momento per i padroni di casa, che passano addirittura in vantaggio in virt&ugrave; del bel gol al volo di De Palma su assist del compagno Del Rosso. Il match entra definitivamente nel vivo e prima dello scadere del parziale c'&egrave; spazio per il due a due del Fornacette, firmato nuovamente da Scala, e per il nuovo vantaggio ospite messo a segno da Caciagli con un gran diagonale dal limite dei sedici metri avversari. Da questo momento in poi il San Frediano si dimostra incapace di organizzare una reazione di questo nome, ed i ragazzi di Mazzoni ne approfittano per prendere il largo nella ripresa, arrotondando ancora grazie a Caciagli ed infine con Shingini, che fissa il punteggio sul definitivo cinque a due insaccando una respinta della difesa locale su precedente tiro effetuato dal compagno Orsolini. <br >Comprensibilmente deluso, il tecnico locale Carlo Frassi analizza cos&igrave; la debacle odierna dei suoi ragazzi: <b> Quello di oggi spero sia un episodio isolato, il mio bilancio della stagione fin qui disputata &egrave; abbastanza positivo anche se devo dire che dobbiamo migliorare sotto molti aspetti; in primis, avremo i mezzi per fare davvero bene ma ci manca spesso la giusta mentalit&agrave; per affrontare le partite e quindi esprimerci al meglio. Un altro problema riguarda poi quella di una rosa un po' corta, e quando ci sono squalifiche, infortuni o malattie di mezzo ci troviamo in difficolt&agrave;. Potevamo fare meglio ed essere nelle prime posizioni, mi auguro che nel 2009 faremo meglio, cominciando proprio dagli allenamenti durante la settimana che, a mio avviso, sono essenziali per la buona riuscita delle partite la domenica. Per concludere, tornando alla gara odierna, siamo stati sfortunati colpendo un numero incredibile di pali ma dovevamo usare la spada ed essere pi&ugrave; cinici, come lo &egrave; stato il Fornacette; abbiamo invece usato il fioretto e non siamo riusciti a raddrizzare la partita. </b> <br >Umore diametralmente opposto per il tecnico ospite Riccardo Mazzoni, al quale abbiamo chiesto di tracciare un bilancio di questa prima fase di campionato: <b> Adesso che abbiamo risolto il problema del portiere possiamo sperare di far bene in questo girone di ritorno, anche grazie al ritorno, nelle nostre fila, di Tamburi, giocatore classe '94 che tuttavia si aggregher&agrave; al nostro gruppo. Fin qui abbiamo totalizzato dodici punti, mi auguro di farne il doppio nei mesi che restano da qui alla fine. La nostra &egrave; una societ&agrave; nuova e se riusciamo a chiudere questo campionato nelle prime otto posizioni possiamo assicurarci tutta un'altra visibilit&agrave; per poterci affermare in prospettiva futura. <br >GIOCATORI PIU': Scala, Caciagli e Mazzoni (Fornacette).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI