• Giovanissimi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 2 - 3
  • Cattolica Virtus


FLORIA 2000: Crescioli, Ulivi, Trevisan, Meini, Torti, Nelli, Bastianini, Pelagotti, Martis, Dell'Era, Berardi. A disp.: Di Ferdinando, Massai, Giorgetti, Naldi, Tagliavini, Jorgensen. All.: Massimo Falorsi.
SAN MICHELE C.V.: Bado, Chellini, Donnini, Lunghi, Chiari, Malenotti, Salierno, Sciabbarasi, Tofanari, Giardina, Giannelli. A disp.: Battista, Brandi, Carmagnini, Granchi, Koxhai, Pecchioli, Ranallo. All.: Andrea Gioli.

RETI: Giorgetti, Bastianini, rig. Tofanari, Giannelli, Battista.



Ancora una vittoria per la Cattolica Virtus che chiude in crescendo una stagione positiva classificandosi al quarto posto finale - in coabitazione con la Sestese - del girone di Merito Giovanissimi B. Dopo la vittoria con lo Scandicci, i giallorossi ottengono un altro successo stavolta in casa di un avversario in salute e deciso a ben figurare come la Floria 2000, reduce dalla sconfitta contro il Pontassieve. Termina uno a uno un primo tempo giocato con buona intensità e ricco di capovolgimenti di fronte. Passano per primi in vantaggio i ragazzi di mister Falorsi grazie all'ottimo Bastianini, abile nel farsi trovare al posto giusto nel momento giusto per ribadire in rete un tiro di Martis (autore di un pregevole spunto personale) respinto da Bado. La gara si infiamma e dopo qualche minuto la Cattolica raggiunge il pari grazie ad un calcio di rigore trasformato con freddezza dal numero nove Tofanari. I ragazzi di Gioli rientrano in campo per la ripresa delle ostilità molto determinati e, dopo aver alzato il baricentro, trovano presto il vantaggio grazie all'ottima esecuzione da calcio piazzato di Giannelli. La Floria 2000 accusa il colpo e gli ospiti ne approfittano per piazzare il colpo del tre a uno grazie a Battista, da poco entrato sul terreno di gioco ma grande protagonista nelle vesti di finalizzatore di una bella manovra corale. I padroni di casa a questo punto hanno una buona reazione e riescono ad accorciare le distanze grazie a Giorgetti, che batte Bado da calcio piazzato. Nel finale occasioni per entrambe le squadre, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio di chiusura.

FLORIA 2000: Crescioli, Ulivi, Trevisan, Meini, Torti, Nelli, Bastianini, Pelagotti, Martis, Dell'Era, Berardi. A disp.: Di Ferdinando, Massai, Giorgetti, Naldi, Tagliavini, Jorgensen. All.: Massimo Falorsi.<br >SAN MICHELE C.V.: Bado, Chellini, Donnini, Lunghi, Chiari, Malenotti, Salierno, Sciabbarasi, Tofanari, Giardina, Giannelli. A disp.: Battista, Brandi, Carmagnini, Granchi, Koxhai, Pecchioli, Ranallo. All.: Andrea Gioli.<br > RETI: Giorgetti, Bastianini, rig. Tofanari, Giannelli, Battista. Ancora una vittoria per la Cattolica Virtus che chiude in crescendo una stagione positiva classificandosi al quarto posto finale - in coabitazione con la Sestese - del girone di Merito Giovanissimi B. Dopo la vittoria con lo Scandicci, i giallorossi ottengono un altro successo stavolta in casa di un avversario in salute e deciso a ben figurare come la Floria 2000, reduce dalla sconfitta contro il Pontassieve. Termina uno a uno un primo tempo giocato con buona intensit&agrave; e ricco di capovolgimenti di fronte. Passano per primi in vantaggio i ragazzi di mister Falorsi grazie all'ottimo Bastianini, abile nel farsi trovare al posto giusto nel momento giusto per ribadire in rete un tiro di Martis (autore di un pregevole spunto personale) respinto da Bado. La gara si infiamma e dopo qualche minuto la Cattolica raggiunge il pari grazie ad un calcio di rigore trasformato con freddezza dal numero nove Tofanari. I ragazzi di Gioli rientrano in campo per la ripresa delle ostilit&agrave; molto determinati e, dopo aver alzato il baricentro, trovano presto il vantaggio grazie all'ottima esecuzione da calcio piazzato di Giannelli. La Floria 2000 accusa il colpo e gli ospiti ne approfittano per piazzare il colpo del tre a uno grazie a Battista, da poco entrato sul terreno di gioco ma grande protagonista nelle vesti di finalizzatore di una bella manovra corale. I padroni di casa a questo punto hanno una buona reazione e riescono ad accorciare le distanze grazie a Giorgetti, che batte Bado da calcio piazzato. Nel finale occasioni per entrambe le squadre, ma il risultato non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio di chiusura.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI