- Giovanissimi B GIR.B
-
Pol. Novoli
-
5 - 0
-
Atletica Castello
NOVOLI: Marazzi, Fanfani, Bacci, Casillo, Muzi, Kodra, Burchetti, Vermigli, Palli, Aliaga, Persiani. A disp.: Cappelli, Guarnieri, Lo Monaco, Paloka. All.: Massimiliano Gargano.
ATL. CASTELLO: Guarnieri, Boschi, Bartoli, Ciaranfi, Gonzalez, Ramaj, Brandi, Poggeti, Pretucci, Liuni. A disp.: Gianassi, Malagigi, Prestifilippo, Lacrimini, Migliori. All.: Gabriele Melli.
ARBITRO. Codeà di Firenze.
RETI: 27' e 48' Persiani, 54', 63' e 66' Casillo.
Sul cammino dell'Atletico Castello per le primissime posizioni nel girone, c'è lo scoglio della trasferta in quel di Piazza delle Medaglie d'oro , contro un Novoli arenato nella parte medio bassa della classifica. Gli ospiti iniziano con il piede sull'acceleratore, con il palo di Poggetti al 11', poi il match vivrà una lunga fase di studio senza grandi occasioni da segnalare, con gli ospiti leggermente più in attacco degli Orange, ma sempre senza creare grandi pericoli a Marazzi e compagni. Un Novoli sornione e ben attento a non scoprirsi troppo, colpisce però alla prima occasione utile: al 27' Persiani trova l'imbucata giusta sulla destra e sfila in velocità le maglie della difesa avversaria per poi battere Guarnieri in uscita. Non bastano agli ospiti le sterili conclusioni dalla distanza per recare pressione al Novoli, in più la difesa del mister Megli deve fare i conti con un Ronaldo che non da mai punti di riferimento in fase offensiva. L'Atletico Castello, a corto di idee, si affida alle giocate individuali di Liuni che si appoggia spesso alle sponde della boa d'attacco Gonzalez, troppo solo contro tutti i difensori locali. Ma è sempre un ben organizzato Novoli a rendere la manovra più pericolosa: Bartoli subisce il pressing asfissiante di Palli, che recupera palla servendo Persiani, fermato in sospettissima posizione di offside. Sarà l'ultima azione pericolosa di un primo tempo finalizzato al massimo dai locali. La seconda frazione di gioco si apre con uno squillo del Castello, sempre con Liuni e sempre con una conclusione dalla distanza, lontana però dallo specchio della porta. Risponde dopo pochi giri di orologio il Novoli con una volé di Persiani sugli sviluppi di una punizione, ben controllata da Guarnieri. Sono minuti infuocati, con gli ospiti che si attaccano in massa, dedicando tutte le energie, mentali e fisiche ad una volutissima rimonta, ma i padroni di casa ci impiegano poco per punire gli avversari, prima con Persiani che trova lo spazio utile in area per battere il portiere e firmare la doppietta personale, poi con Casillo, autentico dominatore degli ultimi 20 minuti di gioco con una fantastica tripletta, realizzata grazie ad un tiro a incrociare per il 3-0, ad una fantastica punizione che vale il poker, ed infine con una conclusione precisa dopo uno scambio con Palli, per un 5-0 finale che non sarebbe stato prevedibile neanche dal migliore dei bookmakers e che certamente è il risultato più clamoroso di questa giornata di campionato.
Calciatoripiù: Persiani e Casillo, autentici mattatori di un match memorabile per la formazione di Gargano.
Luigi Di Maso
NOVOLI: Marazzi, Fanfani, Bacci, Casillo, Muzi, Kodra, Burchetti, Vermigli, Palli, Aliaga, Persiani. A disp.: Cappelli, Guarnieri, Lo Monaco, Paloka. All.: Massimiliano Gargano.<br >ATL. CASTELLO: Guarnieri, Boschi, Bartoli, Ciaranfi, Gonzalez, Ramaj, Brandi, Poggeti, Pretucci, Liuni. A disp.: Gianassi, Malagigi, Prestifilippo, Lacrimini, Migliori. All.: Gabriele Melli.<br >
ARBITRO. Codeà di Firenze.<br >
RETI: 27' e 48' Persiani, 54', 63' e 66' Casillo.
Sul cammino dell'Atletico Castello per le primissime posizioni nel girone, c'è lo scoglio della trasferta in quel di Piazza delle Medaglie d'oro , contro un Novoli arenato nella parte medio bassa della classifica. Gli ospiti iniziano con il piede sull'acceleratore, con il palo di Poggetti al 11', poi il match vivrà una lunga fase di studio senza grandi occasioni da segnalare, con gli ospiti leggermente più in attacco degli Orange, ma sempre senza creare grandi pericoli a Marazzi e compagni. Un Novoli sornione e ben attento a non scoprirsi troppo, colpisce però alla prima occasione utile: al 27' Persiani trova l'imbucata giusta sulla destra e sfila in velocità le maglie della difesa avversaria per poi battere Guarnieri in uscita. Non bastano agli ospiti le sterili conclusioni dalla distanza per recare pressione al Novoli, in più la difesa del mister Megli deve fare i conti con un Ronaldo che non da mai punti di riferimento in fase offensiva. L'Atletico Castello, a corto di idee, si affida alle giocate individuali di Liuni che si appoggia spesso alle sponde della boa d'attacco Gonzalez, troppo solo contro tutti i difensori locali. Ma è sempre un ben organizzato Novoli a rendere la manovra più pericolosa: Bartoli subisce il pressing asfissiante di Palli, che recupera palla servendo Persiani, fermato in sospettissima posizione di offside. Sarà l'ultima azione pericolosa di un primo tempo finalizzato al massimo dai locali. La seconda frazione di gioco si apre con uno squillo del Castello, sempre con Liuni e sempre con una conclusione dalla distanza, lontana però dallo specchio della porta. Risponde dopo pochi giri di orologio il Novoli con una volé di Persiani sugli sviluppi di una punizione, ben controllata da Guarnieri. Sono minuti infuocati, con gli ospiti che si attaccano in massa, dedicando tutte le energie, mentali e fisiche ad una volutissima rimonta, ma i padroni di casa ci impiegano poco per punire gli avversari, prima con Persiani che trova lo spazio utile in area per battere il portiere e firmare la doppietta personale, poi con Casillo, autentico dominatore degli ultimi 20 minuti di gioco con una fantastica tripletta, realizzata grazie ad un tiro a incrociare per il 3-0, ad una fantastica punizione che vale il poker, ed infine con una conclusione precisa dopo uno scambio con Palli, per un 5-0 finale che non sarebbe stato prevedibile neanche dal migliore dei bookmakers e che certamente è il risultato più clamoroso di questa giornata di campionato. <b>
Calciatoripiù: Persiani e Casillo</b>, autentici mattatori di un match memorabile per la formazione di Gargano.
Luigi Di Maso