• Juniores Provinciali
  • Quarrata Olimpia
  • 2 - 2
  • Ponte Buggianese


QUARRATA OLIMPIA: Brunetti, Innocenti, Parente, Sciatti, Gradi, Niccolai, Petracchi, Nincheri, Stanean, Brafa, Mussato. A disp.: Sasso, Soranno, Nesi, Vivio, Becattini. All.: Andrea Mangoni.
PONTEBUGGIANESE: Disperati, Alì, Malacarne, Di Leo, Benedetti, Moretti, Porciani, Magrini, Telka, Schena, Cacciapuoti. A disp.: Albucci, Delorenzo, Norja, Boccia, Gjepali, Stefanelli, Baldecchi. All.: Jonathan Coppi.

ARBITRO: Fedi di Pistoia.

RETI: 26' Alì, 66' Cacciapuoti, 82' Gradi, 94' Becattini.



Temperatura estiva al Raciti dove le due squadre si affrontano a viso aperto, corte e attente. Il primo lampo è per i padroni di casa che all'8' sfiorano il vantaggio con Nincheri. Il centrocampista di casa cerca di sorprendere Disperati con un pallonetto, il portiere ospite riesce comunque a toccare la palla che lo sta scavalcando e consente a Moretti di salvare sulla linea. Regna poi un sostanziale equilibrio, il gioco è maschio e i padroni di casa provano con maggiore insistenza ad impensierire la retroguardia dei ragazzi di Coppi, conquistano due calci d'angolo e vanno due volte alla conclusione con Brafa e Mussato ma non riescono a trovare la porta. Al 26' il Ponte scatta in contropiede, la difesa del Quarrata si fa sorprendere, Alì anticipa il portiere ed insacca per lo zero a uno. Ci si aspetta una rabbiosa reazione da parte dei padroni di casa, invece gli ospiti li controllano senza particolari affanni, guadagnando, col trascorrere dei minuti, fiducia e metri preziosi. La partita è divertente, ci sono veloci rovesciamenti di fronte con conclusioni fuori misura per gli attaccanti delle due squadre, ma si vedono buone trame offensive e la partita è sempre apertissima. Come al 34' quando i quarratini vanno al tiro con Mussato che raccoglie un cross in piena area ma calcia alto sopra la traversa. O al 36' quando i pontigiani vanno alla conclusione dal limite e la palla finisce di poco a lato, ed anche al 42' quando sono ancora gli ospiti a costruire una buona azione con Cacciapuoti che apre per Alì, palla messa a centro area dove Telka a contrasto col portiere ed un difensore non riesce a colpire bene la palla e la spedisce a lato. Termina la prima frazione con i biancorossi in vantaggio. Alla ripresa delle ostilità il Quarrata sembra deciso a recuperare lo svantaggio e nel primo quarto d'ora ci prova più volte. Da segnalare al 55' una punizione calciata alta da Brafa e al 58' un'altra battuta da Mussato ancora una volta neutralizzata dalla retroguardia del Pontebuggianese. Ancora una volta le due formazioni si producono in divertenti rovesciamenti di fronte senza risparmiarsi. Al 67' il Ponte raddoppia. Angolo e seguente batti e ribatti in area quarratina, assist di Schena e colpo di testa di Telka che scavalca l'estremo difensore e si insacca per lo zero a due. Gli ospiti sembrano avere in pugno il risultato e per una quindicina di minuti controllano il campo bloccando le iniziative dell'Olimpia. All'80' un contropiede dei padroni di casa viene finalizzato dal solito Mussato che però calcia sull'esterno della rete. All'81' un traversone viene scodellato sul versante destro dell'attacco quarratino, il pallone viene controllato da Gradi che incrocia il tiro, Disperati lo devia ma la palla lo supera ed a niente vale l'estremo tentativo di respingerla e finisce in fondo al sacco per l'uno a due, che riapre la partita. Ora i padroni di casa ci credono e pressano con insistenza, grazie anche ai nuovi entrati ed all'86' si propongono in contropiede e Becattini calcia senza pensarci troppo centrando il palo alla sinistra di Disperati. Scampato il pericolo il Ponte sembra in grado di portare ormai a casa la vittoria, ma in piena zona Cesarini il Quarrata tenta un ultimo e disperato assalto riuscendo a far filtrare la palla in area pontigiana dove si accende un batti e ribatti ravvicinato con Becattini che alla fine riesce a spingere la palla oltre la linea di porta riacciuffando il pareggio. Buone indicazioni per i due allenatori, abbiamo visto due squadre giovani con buona tecnica individuale ed uno spiccato gioco di squadra che lasciano intravedere buone prospettive per entrambe.
Calciatoripiù
: per il Quarrata in bell'evidenza le prove di Innocenti, Mussato e Becattini. Nel Ponte abbiamo qualche difficoltà nello scegliere, vista la forza del collettivo rispetto ai singoli, ma ci sono piaciuti su tutti Malacarne, Alì e Moretti.

G.L.S. QUARRATA OLIMPIA: Brunetti, Innocenti, Parente, Sciatti, Gradi, Niccolai, Petracchi, Nincheri, Stanean, Brafa, Mussato. A disp.: Sasso, Soranno, Nesi, Vivio, Becattini. All.: Andrea Mangoni.<br >PONTEBUGGIANESE: Disperati, Al&igrave;, Malacarne, Di Leo, Benedetti, Moretti, Porciani, Magrini, Telka, Schena, Cacciapuoti. A disp.: Albucci, Delorenzo, Norja, Boccia, Gjepali, Stefanelli, Baldecchi. All.: Jonathan Coppi.<br > ARBITRO: Fedi di Pistoia.<br > RETI: 26' Al&igrave;, 66' Cacciapuoti, 82' Gradi, 94' Becattini. Temperatura estiva al Raciti dove le due squadre si affrontano a viso aperto, corte e attente. Il primo lampo &egrave; per i padroni di casa che all'8' sfiorano il vantaggio con Nincheri. Il centrocampista di casa cerca di sorprendere Disperati con un pallonetto, il portiere ospite riesce comunque a toccare la palla che lo sta scavalcando e consente a Moretti di salvare sulla linea. Regna poi un sostanziale equilibrio, il gioco &egrave; maschio e i padroni di casa provano con maggiore insistenza ad impensierire la retroguardia dei ragazzi di Coppi, conquistano due calci d'angolo e vanno due volte alla conclusione con Brafa e Mussato ma non riescono a trovare la porta. Al 26' il Ponte scatta in contropiede, la difesa del Quarrata si fa sorprendere, Al&igrave; anticipa il portiere ed insacca per lo zero a uno. Ci si aspetta una rabbiosa reazione da parte dei padroni di casa, invece gli ospiti li controllano senza particolari affanni, guadagnando, col trascorrere dei minuti, fiducia e metri preziosi. La partita &egrave; divertente, ci sono veloci rovesciamenti di fronte con conclusioni fuori misura per gli attaccanti delle due squadre, ma si vedono buone trame offensive e la partita &egrave; sempre apertissima. Come al 34' quando i quarratini vanno al tiro con Mussato che raccoglie un cross in piena area ma calcia alto sopra la traversa. O al 36' quando i pontigiani vanno alla conclusione dal limite e la palla finisce di poco a lato, ed anche al 42' quando sono ancora gli ospiti a costruire una buona azione con Cacciapuoti che apre per Al&igrave;, palla messa a centro area dove Telka a contrasto col portiere ed un difensore non riesce a colpire bene la palla e la spedisce a lato. Termina la prima frazione con i biancorossi in vantaggio. Alla ripresa delle ostilit&agrave; il Quarrata sembra deciso a recuperare lo svantaggio e nel primo quarto d'ora ci prova pi&ugrave; volte. Da segnalare al 55' una punizione calciata alta da Brafa e al 58' un'altra battuta da Mussato ancora una volta neutralizzata dalla retroguardia del Pontebuggianese. Ancora una volta le due formazioni si producono in divertenti rovesciamenti di fronte senza risparmiarsi. Al 67' il Ponte raddoppia. Angolo e seguente batti e ribatti in area quarratina, assist di Schena e colpo di testa di Telka che scavalca l'estremo difensore e si insacca per lo zero a due. Gli ospiti sembrano avere in pugno il risultato e per una quindicina di minuti controllano il campo bloccando le iniziative dell'Olimpia. All'80' un contropiede dei padroni di casa viene finalizzato dal solito Mussato che per&ograve; calcia sull'esterno della rete. All'81' un traversone viene scodellato sul versante destro dell'attacco quarratino, il pallone viene controllato da Gradi che incrocia il tiro, Disperati lo devia ma la palla lo supera ed a niente vale l'estremo tentativo di respingerla e finisce in fondo al sacco per l'uno a due, che riapre la partita. Ora i padroni di casa ci credono e pressano con insistenza, grazie anche ai nuovi entrati ed all'86' si propongono in contropiede e Becattini calcia senza pensarci troppo centrando il palo alla sinistra di Disperati. Scampato il pericolo il Ponte sembra in grado di portare ormai a casa la vittoria, ma in piena zona Cesarini il Quarrata tenta un ultimo e disperato assalto riuscendo a far filtrare la palla in area pontigiana dove si accende un batti e ribatti ravvicinato con Becattini che alla fine riesce a spingere la palla oltre la linea di porta riacciuffando il pareggio. Buone indicazioni per i due allenatori, abbiamo visto due squadre giovani con buona tecnica individuale ed uno spiccato gioco di squadra che lasciano intravedere buone prospettive per entrambe. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Quarrata in bell'evidenza le prove di <b>Innocenti, Mussato e Becattini</b>. Nel Ponte abbiamo qualche difficolt&agrave; nello scegliere, vista la forza del collettivo rispetto ai singoli, ma ci sono piaciuti su tutti<b> Malacarne, Al&igrave; e Moretti. </b> G.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI