• Allievi B GIR.B
  • Montecatini Murialdo
  • 0 - 1
  • PesciaUZzanese


MONTECATINIMURIALDO: Domini, Valiani, Bochiu, Cola, Grasso, Nardiello, Finizzola, Kerkaj, Corrieri, Massocco, Panteri. A disp.: Cellai, Maccioni, Iozzelli. All.: Andrea Bonacchi.
PESCIAUZZANESE: Fiaschi, Paja, Chiavacchi, Tamberi, Pappalardo, Gliori, Michelotti, Maltagliati, Falcone, Ursu, Ruberti. A disp.: Giovannelli, Bechini, Cullhaj, Fragale, Vitillo, Gianneschi, Cetti. All.: Sileno Passalacqua.

ARBITRO: Graziani di Pisa

RETI: 34' Falcone.



Il ritorno a Montecatini di Passalacqua, Ursu e Vitillo non tradisce le ambizioni del Pesciauzzanese, che supera con il minimo scarto i ragazzi di Bonacchi e mantiene la vetta del campionato, rintuzzando gli attacchi del Margine di Pazzini, corsaro a Santa Croce sul campo del Primaveragori. La prima emozione si concretizza al 3', quando si genera una mischia sotto l'area di Domini: Ursu calcia a botta sicura e colpisce la traversa da distanza ravvicinata, poi il pallone balza sul terreno di gioco facendo alzare uno sbuffo bianco di gesso, segno che la sfera non è entrata, ed esce: i padroni di casa tirano un sospiro di sollievo. Un paio di minuti più tardi Domini si erge a protagonista su una grande conclusione da fuori di Maltagliati dopo che il pallone è allontanato dalla difesa locale in seguito a una mischia: il portiere vola all'incrocio e smanaccia via il pallone. Qualche calcio da fermo degli ospiti, a cui fa da contraltare qualche tentativo di ripartenza del Montecatini ben ostacolato dai neroarancio nei pressi della loro area di rigore, fa scivolare l'inerzia dell'incontro verso il 34', quando la gara si sblocca; Michelotti calcia una punizione dal limite trovando la deviazione della barriera (c'è un gomito alto? Nel dubbio il direttore di gara fa proseguire), il pallone perviene a Falconi che da dentro l'area trova col sinistro la via del gol. Nella ripresa il Pesciauzzanese, in verità con poco ordine, prova a mettere nell'area avversaria qualche pallone pericoloso in maniera tale da poter chiudere i conti, mentre la squadra di Bonacchi con generosità prova a spingersi in avanti alla ricerca del pari che non arriva. Anzi, a una decina di minuti dal termine sono proprio gli ospiti a sfiorare la rete del raddoppio ma Ursu, forse tradito dall'emozione, sbaglia un gol praticamente fatto cercando, da distanza ravvicinata, un improbabile pallonetto su Domini che, pronto a leggere l'azione, rimane in piedi e blocca la sfera. Allo scadere si mette in mostra l'altro ex della gara, Vitillo, ma il suo sinistro non trova la porta in due circostanze nel giro di centoventi secondi. CALCIATORIPIÙ: Falcone (Pesciauzzanese), Domini, Nardiello, Finizzola e Massocco (Montecatinimurialdo), a riprova del fatto che, nonostante la sconfitta e le poche occasioni create, i padroni di casa hanno dato tutto nel tentativo di fermare la capolista.

MONTECATINIMURIALDO: Domini, Valiani, Bochiu, Cola, Grasso, Nardiello, Finizzola, Kerkaj, Corrieri, Massocco, Panteri. A disp.: Cellai, Maccioni, Iozzelli. All.: Andrea Bonacchi.<br >PESCIAUZZANESE: Fiaschi, Paja, Chiavacchi, Tamberi, Pappalardo, Gliori, Michelotti, Maltagliati, Falcone, Ursu, Ruberti. A disp.: Giovannelli, Bechini, Cullhaj, Fragale, Vitillo, Gianneschi, Cetti. All.: Sileno Passalacqua.<br > ARBITRO: Graziani di Pisa<br > RETI: 34' Falcone. Il ritorno a Montecatini di Passalacqua, Ursu e Vitillo non tradisce le ambizioni del Pesciauzzanese, che supera con il minimo scarto i ragazzi di Bonacchi e mantiene la vetta del campionato, rintuzzando gli attacchi del Margine di Pazzini, corsaro a Santa Croce sul campo del Primaveragori. La prima emozione si concretizza al 3', quando si genera una mischia sotto l'area di Domini: Ursu calcia a botta sicura e colpisce la traversa da distanza ravvicinata, poi il pallone balza sul terreno di gioco facendo alzare uno sbuffo bianco di gesso, segno che la sfera non &egrave; entrata, ed esce: i padroni di casa tirano un sospiro di sollievo. Un paio di minuti pi&ugrave; tardi Domini si erge a protagonista su una grande conclusione da fuori di Maltagliati dopo che il pallone &egrave; allontanato dalla difesa locale in seguito a una mischia: il portiere vola all'incrocio e smanaccia via il pallone. Qualche calcio da fermo degli ospiti, a cui fa da contraltare qualche tentativo di ripartenza del Montecatini ben ostacolato dai neroarancio nei pressi della loro area di rigore, fa scivolare l'inerzia dell'incontro verso il 34', quando la gara si sblocca; Michelotti calcia una punizione dal limite trovando la deviazione della barriera (c'&egrave; un gomito alto? Nel dubbio il direttore di gara fa proseguire), il pallone perviene a Falconi che da dentro l'area trova col sinistro la via del gol. Nella ripresa il Pesciauzzanese, in verit&agrave; con poco ordine, prova a mettere nell'area avversaria qualche pallone pericoloso in maniera tale da poter chiudere i conti, mentre la squadra di Bonacchi con generosit&agrave; prova a spingersi in avanti alla ricerca del pari che non arriva. Anzi, a una decina di minuti dal termine sono proprio gli ospiti a sfiorare la rete del raddoppio ma Ursu, forse tradito dall'emozione, sbaglia un gol praticamente fatto cercando, da distanza ravvicinata, un improbabile pallonetto su Domini che, pronto a leggere l'azione, rimane in piedi e blocca la sfera. Allo scadere si mette in mostra l'altro ex della gara, Vitillo, ma il suo sinistro non trova la porta in due circostanze nel giro di centoventi secondi. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Falcone</b> (Pesciauzzanese), <b>Domini, Nardiello, Finizzola </b>e Massocco (Montecatinimurialdo), a riprova del fatto che, nonostante la sconfitta e le poche occasioni create, i padroni di casa hanno dato tutto nel tentativo di fermare la capolista.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI