• Esordienti GIR.A
  • Arci Zambra
  • 1 - 2
  • Primaveragori


ARCI ZAMBRA: Guidotti, Ciucci, Novi, Mariani, Pitrello, Riccetti, Fumelli, Parenti, Lippi, Piletti, Gori. A disp.: Del Punta, Diop, Ghelardi, Miglino, Selim, Ulivieri. All.: Cuppoletti.
PRIMAVERAGORI: Bulleri, Leonardi, Marinai, Huqui, Pozzesi, Bernardini, Habunuremyi, Pagni, Barbieri, Orsi, D'Agosta. A disp: Salvadori, Coltelli, Hoxha, Gori, Frediani. All.: Ferraro.

ARBITRO: Tenuta di Pisa

RETI: 10', 58' D'Agosta, 40' Riccetti rig.
NOTE: 0-1 1-0 0-1.



Con un gol di D'Agosta a due minuti dal termine (ma questo giocatore, espulso nel turno precedente, non doveva essere squalificato?) il Primaveragori sbanca il Menicucci di Zambra lasciando con tanto amaro in bocca i biancazzurri locali che, per lunghi tratti della partita, hanno messo alle corde i più quotati avversari meritando ampiamente il risultato di parità. Già al primo minuto lo sgusciante Piletti ben lanciato da Parenti viene fermato da un fallo di mano di Bernardini che meritava il giallo; la conseguente punizione viene calciata dallo stesso Piletti senza impensierire Bulleri. Al 7' il Primaveragori va vicino al gol con un tiro dal limite che colpisce il palo. Al 10' gli ospiti passano in vantaggio sfruttando al meglio un regalo della difesa locale che per tre volte respinge corto un pallone vagante consentendo a D'agosta di infilare Guidotti con un preciso diagonale. Lo Zambra, consapevole di aver regalato il vantaggio, si riversa subito in avanti alla ricerca del pari ma la reazione produce solo un paio di angoli. Consapevoli di aver giocato un buon primo tempo, i biancazzurri rientrano in campo decisi a raddrizzare la partita dando vita ad un secondo tempo tutto grinta e cuore, con i santacrocesi a difendere e cercare di ripartire in contropiede. Al 24' Piletti imbeccato al limite conclude alto, al 26' sugli sviluppi di calcio d'angolo è Pitrello ad avere la palla buona per il pari ma calcia centrale e Salvadori riesce a bloccare. Al 37' ancora Piletti entra in area calciando a botta sicura sul secondo palo ma il pallone esce di un niente. Il pareggio è nell'aria ed infatti arriva allo scadere del tempo; bella azione sul lato sinistro del campo con pallone filtrante per il numero 10 locale che in velocità salta il diretto avversario che lo stende; calcio di rigore che lo specialista Riccetti trasforma: 1-1 e tutti a riposo. Sulle ali dell'entusiasmo del meritato pareggio il terzo tempo riparte con gli zambrini subito in avanti; al 43' è Lippi che si conquista un punizione dal limite; bella la trasformazione di Mariani ma Bulleri è attenta e in due tempi sventa la minaccia. Nel giro di 3 minuti i biancazzurri conquistano ben due angoli senza però produrre importanti pericoli. Con il passare dei minuti la fatica comincia a farsi sentire e l'intensità agonistica inevitabilmente diminuisce, consentendo agli ospiti di guadagnare campo e tornare ad impensierire Del Punta, bravo a sventare in due circostanze. Al 54' i biancorossi colpiscono il secondo palo della giornata con un colpo di testa sugli sviluppi d'angolo battuto da Habunuremyi. Siamo ormai agli sgoccioli ed il pericolo appena scampato illude gli zambrini di poter portare in porto il pari, ma la beffa è dietro l'angolo ed arriva puntuale al 58' quando D'Agosta prende d'infilata la difesa locale e batte l'incolpevole Guidotti. Il calcio si sa è bello proprio per questo: fino a che l'arbitro non fischia tutto può accadere. Comunque i ragazzi biancazzurri escono da questo incontro con la consapevolezza che giocando con la grinta e la determinazione messa in campo in quest'incontro i risultati non tarderanno ad arrivare. CALCIATORIPIÙ: per lo Zambra è da segnalare tutto il collettivo che ha lottato per tutti i sessanta minuti. Per il Primaveragori va premiato Bernardini insuperabile in difesa e Habunuremyi sempre insidioso in velocità.

G.C. ARCI ZAMBRA: Guidotti, Ciucci, Novi, Mariani, Pitrello, Riccetti, Fumelli, Parenti, Lippi, Piletti, Gori. A disp.: Del Punta, Diop, Ghelardi, Miglino, Selim, Ulivieri. All.: Cuppoletti.<br >PRIMAVERAGORI: Bulleri, Leonardi, Marinai, Huqui, Pozzesi, Bernardini, Habunuremyi, Pagni, Barbieri, Orsi, D'Agosta. A disp: Salvadori, Coltelli, Hoxha, Gori, Frediani. All.: Ferraro.<br > ARBITRO: Tenuta di Pisa<br > RETI: 10', 58' D'Agosta, 40' Riccetti rig.<br >NOTE: 0-1 1-0 0-1. Con un gol di D'Agosta a due minuti dal termine (ma questo giocatore, espulso nel turno precedente, non doveva essere squalificato?) il Primaveragori sbanca il Menicucci di Zambra lasciando con tanto amaro in bocca i biancazzurri locali che, per lunghi tratti della partita, hanno messo alle corde i pi&ugrave; quotati avversari meritando ampiamente il risultato di parit&agrave;. Gi&agrave; al primo minuto lo sgusciante Piletti ben lanciato da Parenti viene fermato da un fallo di mano di Bernardini che meritava il giallo; la conseguente punizione viene calciata dallo stesso Piletti senza impensierire Bulleri. Al 7' il Primaveragori va vicino al gol con un tiro dal limite che colpisce il palo. Al 10' gli ospiti passano in vantaggio sfruttando al meglio un regalo della difesa locale che per tre volte respinge corto un pallone vagante consentendo a D'agosta di infilare Guidotti con un preciso diagonale. Lo Zambra, consapevole di aver regalato il vantaggio, si riversa subito in avanti alla ricerca del pari ma la reazione produce solo un paio di angoli. Consapevoli di aver giocato un buon primo tempo, i biancazzurri rientrano in campo decisi a raddrizzare la partita dando vita ad un secondo tempo tutto grinta e cuore, con i santacrocesi a difendere e cercare di ripartire in contropiede. Al 24' Piletti imbeccato al limite conclude alto, al 26' sugli sviluppi di calcio d'angolo &egrave; Pitrello ad avere la palla buona per il pari ma calcia centrale e Salvadori riesce a bloccare. Al 37' ancora Piletti entra in area calciando a botta sicura sul secondo palo ma il pallone esce di un niente. Il pareggio &egrave; nell'aria ed infatti arriva allo scadere del tempo; bella azione sul lato sinistro del campo con pallone filtrante per il numero 10 locale che in velocit&agrave; salta il diretto avversario che lo stende; calcio di rigore che lo specialista Riccetti trasforma: 1-1 e tutti a riposo. Sulle ali dell'entusiasmo del meritato pareggio il terzo tempo riparte con gli zambrini subito in avanti; al 43' &egrave; Lippi che si conquista un punizione dal limite; bella la trasformazione di Mariani ma Bulleri &egrave; attenta e in due tempi sventa la minaccia. Nel giro di 3 minuti i biancazzurri conquistano ben due angoli senza per&ograve; produrre importanti pericoli. Con il passare dei minuti la fatica comincia a farsi sentire e l'intensit&agrave; agonistica inevitabilmente diminuisce, consentendo agli ospiti di guadagnare campo e tornare ad impensierire Del Punta, bravo a sventare in due circostanze. Al 54' i biancorossi colpiscono il secondo palo della giornata con un colpo di testa sugli sviluppi d'angolo battuto da Habunuremyi. Siamo ormai agli sgoccioli ed il pericolo appena scampato illude gli zambrini di poter portare in porto il pari, ma la beffa &egrave; dietro l'angolo ed arriva puntuale al 58' quando D'Agosta prende d'infilata la difesa locale e batte l'incolpevole Guidotti. Il calcio si sa &egrave; bello proprio per questo: fino a che l'arbitro non fischia tutto pu&ograve; accadere. Comunque i ragazzi biancazzurri escono da questo incontro con la consapevolezza che giocando con la grinta e la determinazione messa in campo in quest'incontro i risultati non tarderanno ad arrivare. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: per lo Zambra &egrave; da segnalare tutto il collettivo che ha lottato per tutti i sessanta minuti. Per il Primaveragori va premiato <b>Bernardini </b>insuperabile in difesa e <b>Habunuremyi </b>sempre insidioso in velocit&agrave;. G.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI