• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 1 - 3
  • Empoli


PRATO: Colzi, Biagini, Sebastiani, Baldi, Berlincioni, Borri, Baggiani, Ferraro, Lazzeri, Lascialfari, Leoncini. A disp.: éPinochi, Carone, Longo, Russo, Ginocchi, D'Alcamo. All.: Calì.
EMPOLI: Fontanelli, Ratti, Barsi, Marianucci, Indragoli, Nobile, Renzi, Macchi, Panicucci, Bucchioni, Cappelli. A disp.: Bertini, Re, Moruzzi, Disegni, Sodero, Corsi, Regoli. All.: Bombardieri.

ARBITRO: Statti di Prato.

RETI: 2', 36' e 72' Panicucci, 46' Baggiani.



In attesa del big-match contro i viola in programma fra due settimane, l'Empoli si aggiudica il piatto forte di giornata, rappresentato da un altro incontro di cartello, posto poco prima del giro di boa stagionale, e si impone con un bel tre a uno ai danni del Prato. Ha rispettato le attese il confronto fra due dei migliori collettivi in circolazione, che si sono dati battaglia per 70'; brillante e solida la prova dei ragazzi di Bombardieri, bravi nell'indirizzare subito sui propri binari la gara, offrendo poi sprazzi di buon gioco palla al terra. Il Prato è però rimasto in corsa fino alla fine, subendo il terzo gol nel recupero. Passando alla cronaca, al 2' gli ospiti si portano in vantaggio: bella azione sulla sinistra da parte di Grassi che crossa dal fondo dopo averlo raggiunto e Panicucci, con la punta del piede, anticipa il difensore centrale e insacca all'angolino. Si prosegue duellando in mezzo al campo fino al 16' quando il Prato va vicino al pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Lascialfari, bel colpo di testa di Lazzeri ma la palla sbatte sulla parte superiore traversa e poi finisce sul fondo. Al 25' altra occasione per i locali: dopo un'indecisione della difesa empolese, la palla lambisce il palo della porta ospite senza che nessun attaccante del Prato, che probabilmente non si aspettava il regalo avversario, approfitti della situazione. Nel finale di tempo, al 34', spazio invece per una tripla occasione per Cappelli, che si libera bene in area di rigore locale e calcia di destro. Il portiere Colzi respinge la conclusione, Cappelli riprende la sfera altre due volte e tira verso la porta dei lanieri ma Colzi prima ribatte poi devia in corner sventando definitivamente la minaccia. Si conclude qui un primo tempo caratterizzata dal predominio territoriale degli ospiti ma il Prato è in partita e dimostra di poter pungere in avanti. Dopo 1' dalla ripresa delle ostilità però l'Empoli ribadisce la sua forza raddoppiando i conti: Panicucci parte palla al piede dopo un rinvio della sua difesa, mentre il Prato - sbilanciato per la battuta di un corner - protesta per il fuorigioco. L'attaccante ospite parte però dalla sua metà campo e, dopo una lunga corsa, si presenta a tu per tu con il portiere, lo dribbla e deposita in rete. Al 38' altra occasione per Panicucci dopo un bel corner di Marianucci; bello il suo colpo di testa, altrettanto la respinta dell'estremo difensore Colzi. Al 46' il Prato rientra in gara con il numero 7 Baggiani, che dimezza lo svantaggio finalizzando in rete un cross dalla sinistra; la difesa empolese si dimentica del numero sette locale che calcia bene al volo e batte l'incolpevole Fontanelli. Al 57' grande chance per Nobile; punizione tagliata di Disegni a girare , Nobile si fa largo con la fora e svetta bene di testa ma Colzi ancora una volta si supera e devia in angolo. Al 72' - in pieno recupero - mentre il Prato è in avanti l'Empoli chiude i conti: Panicucci dopo un bell'uno-due con Sodero, che gli restituisce il pallone, vince un duello fisico con il diretto avversario e tira forte insaccando sotto la traversa il pallone che sancisce il definitivo uno a tre. Calciatoripiù: Ratti, Barsi, Indragoli e Nobile (Empoli), citazione in blocco per il pacchetto arretrato disposto da mister Bombardieri. Leoncini (Prato): ispirato e velocissimo, prova sempre ad accelerare le giocate dei compagni.

PRATO: Colzi, Biagini, Sebastiani, Baldi, Berlincioni, Borri, Baggiani, Ferraro, Lazzeri, Lascialfari, Leoncini. A disp.: &eacute;Pinochi, Carone, Longo, Russo, Ginocchi, D'Alcamo. All.: Cal&igrave;. <br >EMPOLI: Fontanelli, Ratti, Barsi, Marianucci, Indragoli, Nobile, Renzi, Macchi, Panicucci, Bucchioni, Cappelli. A disp.: Bertini, Re, Moruzzi, Disegni, Sodero, Corsi, Regoli. All.: Bombardieri. <br > ARBITRO: Statti di Prato. <br > RETI: 2', 36' e 72' Panicucci, 46' Baggiani. In attesa del big-match contro i viola in programma fra due settimane, l'Empoli si aggiudica il piatto forte di giornata, rappresentato da un altro incontro di cartello, posto poco prima del giro di boa stagionale, e si impone con un bel tre a uno ai danni del Prato. Ha rispettato le attese il confronto fra due dei migliori collettivi in circolazione, che si sono dati battaglia per 70'; brillante e solida la prova dei ragazzi di Bombardieri, bravi nell'indirizzare subito sui propri binari la gara, offrendo poi sprazzi di buon gioco palla al terra. Il Prato &egrave; per&ograve; rimasto in corsa fino alla fine, subendo il terzo gol nel recupero. Passando alla cronaca, al 2' gli ospiti si portano in vantaggio: bella azione sulla sinistra da parte di Grassi che crossa dal fondo dopo averlo raggiunto e Panicucci, con la punta del piede, anticipa il difensore centrale e insacca all'angolino. Si prosegue duellando in mezzo al campo fino al 16' quando il Prato va vicino al pareggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Lascialfari, bel colpo di testa di Lazzeri ma la palla sbatte sulla parte superiore traversa e poi finisce sul fondo. Al 25' altra occasione per i locali: dopo un'indecisione della difesa empolese, la palla lambisce il palo della porta ospite senza che nessun attaccante del Prato, che probabilmente non si aspettava il regalo avversario, approfitti della situazione. Nel finale di tempo, al 34', spazio invece per una tripla occasione per Cappelli, che si libera bene in area di rigore locale e calcia di destro. Il portiere Colzi respinge la conclusione, Cappelli riprende la sfera altre due volte e tira verso la porta dei lanieri ma Colzi prima ribatte poi devia in corner sventando definitivamente la minaccia. Si conclude qui un primo tempo caratterizzata dal predominio territoriale degli ospiti ma il Prato &egrave; in partita e dimostra di poter pungere in avanti. Dopo 1' dalla ripresa delle ostilit&agrave; per&ograve; l'Empoli ribadisce la sua forza raddoppiando i conti: Panicucci parte palla al piede dopo un rinvio della sua difesa, mentre il Prato - sbilanciato per la battuta di un corner - protesta per il fuorigioco. L'attaccante ospite parte per&ograve; dalla sua met&agrave; campo e, dopo una lunga corsa, si presenta a tu per tu con il portiere, lo dribbla e deposita in rete. Al 38' altra occasione per Panicucci dopo un bel corner di Marianucci; bello il suo colpo di testa, altrettanto la respinta dell'estremo difensore Colzi. Al 46' il Prato rientra in gara con il numero 7 Baggiani, che dimezza lo svantaggio finalizzando in rete un cross dalla sinistra; la difesa empolese si dimentica del numero sette locale che calcia bene al volo e batte l'incolpevole Fontanelli. Al 57' grande chance per Nobile; punizione tagliata di Disegni a girare , Nobile si fa largo con la fora e svetta bene di testa ma Colzi ancora una volta si supera e devia in angolo. Al 72' - in pieno recupero - mentre il Prato &egrave; in avanti l'Empoli chiude i conti: Panicucci dopo un bell'uno-due con Sodero, che gli restituisce il pallone, vince un duello fisico con il diretto avversario e tira forte insaccando sotto la traversa il pallone che sancisce il definitivo uno a tre. C<b>alciatoripi&ugrave;: Ratti, Barsi, Indragoli e Nobile</b> (Empoli), citazione in blocco per il pacchetto arretrato disposto da mister Bombardieri. <b>Leoncini </b>(Prato): ispirato e velocissimo, prova sempre ad accelerare le giocate dei compagni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI