- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Citta di Pontedera
-
1 - 1
-
Oltrera
PONTEDERA: Doni, Preziuso, Granchi, Pallini, DeLucia, LaGuardia, Stella, Maniscalco, Gomis, Suppa, Annichiarico, Bhune, Bettarini, Rammairone, Frino. All.: Ferraro.
OLTRERA: Arzilli, Boldrini, Aringhieri, Tommasini, Landi, Schiavone, Khoubaba, Edbiri, Bacci, Novelli, Guerrucci, Belho, Baronti, Fagiolini. All.: Frediani.
ARBITRO: Malacarne di Pontedera.
RETI: 5' Maniscalco, 70' Fagiolini.
Finisce in parità il derby pontederese, con i padroni di casa un po' rammaricati per le troppo occasioni mancate. L'Oltrera è stato bravo a contenere l'euforico Pontedera, riuscendo così ad arginare i molteplici attacchi degli avversari, portando alla fine un prezioso pareggio a casa. Ma veniamo alle fasi salienti di questo derby domenicale. Come già accennato partono in quarta i padroni di casa tanto che, al quinto minuto Stella, giunto nei pressi dell'area avversaria, lascia partire un gran destro che si stampa sul palo alla destra di Arzilli. Si continua incessantemente per tutto il primo tempo a giocare ad una sola porta, con i granata rovesciati in avanti, con autentiche scorrerie, a sinistra con Annichiaricio ed a destra con Stella, quest'ultimo autentico gladiatore di fascia per tutta la partita. Durante un attacco dei padroni di casa il direttore di gara ravvede un fallo di mano in area commesso da Aringhieri, decretando la massima punizione. Se ne incarica Maniscalco, che spedisce però alto sopra la traversa. Poco dopo Suppa a porta sguarnita calcia malamente graziando di nuovo la porta difesa da Arzilli. Così si và al riposo con l'Oltrera latitante in fase di attacco. Nel secondo tempo si assiste ad un'altra partita: forse per la stanchezza o per i cambi, fatto sta che l'Oltrera si rende pericoloso in molte occasioni, mettendo a dura prova i riflessi di Doni il quale in più occasioni è costretto ad interventi degni di elogio per tempismo. Ma proprio mentre l'Oltrera cresce, Maniscalco da notevole distanza libera il suo destro battendo l'incolpevole Arzilli. Tutto questo succede a due minuti dalla fine della partita. L'Oltrera si rovescia in avanti e riesce a conquistare una punizione su una mischia appena fuori area. Si incarica del tiro Fagiolini, il quale lascia partire un gran destro che si infila in rete alla destra di Doni che riesce appena a toccare. In pieno recupero c'è ancora spazio per un sussulto granata, questa volta con Frino il quale, servito molto bene da Pallini, conclude di poco al lato. Finisce così un derby senza vinti e senza vincitori, con le due squadre veramente stremate per aver dato il meglio di loro stesse, concedendo entrambe un ottimo spettacolo per i presenti sugli spalti, nonostante anche un terreno di gioco pesantissimo. A cornice di tutto ciò una nota di merito al direttore di gara, il quale ha saputo interpetrare al meglio ogni fase di gioco.
G.P.
PONTEDERA: Doni, Preziuso, Granchi, Pallini, DeLucia, LaGuardia, Stella, Maniscalco, Gomis, Suppa, Annichiarico, Bhune, Bettarini, Rammairone, Frino. All.: Ferraro.<br >OLTRERA: Arzilli, Boldrini, Aringhieri, Tommasini, Landi, Schiavone, Khoubaba, Edbiri, Bacci, Novelli, Guerrucci, Belho, Baronti, Fagiolini. All.: Frediani.<br >
ARBITRO: Malacarne di Pontedera.<br >
RETI: 5' Maniscalco, 70' Fagiolini.
Finisce in parità il derby pontederese, con i padroni di casa un po' rammaricati per le troppo occasioni mancate. L'Oltrera è stato bravo a contenere l'euforico Pontedera, riuscendo così ad arginare i molteplici attacchi degli avversari, portando alla fine un prezioso pareggio a casa. Ma veniamo alle fasi salienti di questo derby domenicale. Come già accennato partono in quarta i padroni di casa tanto che, al quinto minuto Stella, giunto nei pressi dell'area avversaria, lascia partire un gran destro che si stampa sul palo alla destra di Arzilli. Si continua incessantemente per tutto il primo tempo a giocare ad una sola porta, con i granata rovesciati in avanti, con autentiche scorrerie, a sinistra con Annichiaricio ed a destra con Stella, quest'ultimo autentico gladiatore di fascia per tutta la partita. Durante un attacco dei padroni di casa il direttore di gara ravvede un fallo di mano in area commesso da Aringhieri, decretando la massima punizione. Se ne incarica Maniscalco, che spedisce però alto sopra la traversa. Poco dopo Suppa a porta sguarnita calcia malamente graziando di nuovo la porta difesa da Arzilli. Così si và al riposo con l'Oltrera latitante in fase di attacco. Nel secondo tempo si assiste ad un'altra partita: forse per la stanchezza o per i cambi, fatto sta che l'Oltrera si rende pericoloso in molte occasioni, mettendo a dura prova i riflessi di Doni il quale in più occasioni è costretto ad interventi degni di elogio per tempismo. Ma proprio mentre l'Oltrera cresce, Maniscalco da notevole distanza libera il suo destro battendo l'incolpevole Arzilli. Tutto questo succede a due minuti dalla fine della partita. L'Oltrera si rovescia in avanti e riesce a conquistare una punizione su una mischia appena fuori area. Si incarica del tiro Fagiolini, il quale lascia partire un gran destro che si infila in rete alla destra di Doni che riesce appena a toccare. In pieno recupero c'è ancora spazio per un sussulto granata, questa volta con Frino il quale, servito molto bene da Pallini, conclude di poco al lato. Finisce così un derby senza vinti e senza vincitori, con le due squadre veramente stremate per aver dato il meglio di loro stesse, concedendo entrambe un ottimo spettacolo per i presenti sugli spalti, nonostante anche un terreno di gioco pesantissimo. A cornice di tutto ciò una nota di merito al direttore di gara, il quale ha saputo interpetrare al meglio ogni fase di gioco.
G.P.