- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Citta di Pontedera
-
4 - 0
-
Giov. Tuttocuoio
PONTEDERA 1912: Bitozzi, Preziuso, Annichiarico, Pallini, Granchi, LaGuardia, Frino, Bettarini, Buhne, Suppa, Gomis, Doni, Maniscalco. All.: Ferraro.
GIOV. TUTTOCUOIO: Bachini, Briganti, Cannarozzo, Mura, Radicchi, Moretti, Milani, Bouhmadi, Mbaye, Vaccaro, Sequi, Bartoli. All.: Venturini.
ARBITRO: Antinarella di Pisa.
RETI: 20' e 65' Suppa, 21' Buhne, 68' Bettarini.
Ottimo finale di campionato per i ragazzi di Ferraro, i quali riescono ad aggiungere un'altra vittoria ad una serie che proviene da ben sei risultati positivi. I fatti: Pronti via si capisce subito che il Pontedera non vuole fare sconti, concentrando subito la partita nella metà campo avversaria. Passano i minuti e gli attacchi si fanno più intensi, tanto che Suppa al ventesimo libera il destro trafiggendo Bachini. Neanche il tempo di ripartire che Buhne raccoglie un invito di Suppa e raddoppia il risultato. Doccia fredda per il Tuttocuoio, che in due minuti deve incassare due gol in maniera simile. Comunque i ragazzi di Venturini prendono coraggio e, superata la crisi, riescono ad affacciarsi in area avversaria con Cannarozzo, il quale insieme a Mbaye saranno per tutta la partita i veri punti di riferimento del Tuttocuoio. Ma nonostante gli sforzi, poco prima della fine del primo tempo, l'arbitro ravvede un fallo di mano in area degli ospiti, decretando così la massima punizione a favore del Pontedera. Se ne incarica La Guardia, il quale calcia malamente consentendo la neutralizzazione del portiere. Si va al riposo. Nel secondo tempo la musica non cambia, il Pontedera è ancora padrone del campo, tanto che al 60' Annichiarico riesce a smarcare Bettarini, il quale con un bolide insacca nell'angolo alto difeso da Bachini.Tre a zero ma i granata non si accontentano, continuano ad attaccare in maniera incessante, ed ancora Bettarini spara di poco sopra la traversa. Pochi minuti alla fine e sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Suppa è bravo a farsi trovare presente per la sua personale doppietta, portando così a quattro le reti del Pontedera. Ancora pochi secondi alla fine e c'è spazio ancora per un sussulto granata, questa volta con Pallini il quale dalla distanza manda alto di poco sopra la traversa. Finisce così la partita insieme al campionato, con la cornice di un buon arbitraggio da parte di Antinarella e una bella giornata primaverile. Il risultato premia ampiamente il Pontedera il quale ha saputo creare e colpire quando ne ha avuto le occasioni, lasciando poco spazio al Tuttocuoio, il quale però non ha mai dato segni di abbattimento cercando sempre in maniera caparbia di reagire agli avversari.
G.P.
PONTEDERA 1912: Bitozzi, Preziuso, Annichiarico, Pallini, Granchi, LaGuardia, Frino, Bettarini, Buhne, Suppa, Gomis, Doni, Maniscalco. All.: Ferraro.<br >GIOV. TUTTOCUOIO: Bachini, Briganti, Cannarozzo, Mura, Radicchi, Moretti, Milani, Bouhmadi, Mbaye, Vaccaro, Sequi, Bartoli. All.: Venturini.<br >
ARBITRO: Antinarella di Pisa.<br >
RETI: 20' e 65' Suppa, 21' Buhne, 68' Bettarini.
Ottimo finale di campionato per i ragazzi di Ferraro, i quali riescono ad aggiungere un'altra vittoria ad una serie che proviene da ben sei risultati positivi. I fatti: Pronti via si capisce subito che il Pontedera non vuole fare sconti, concentrando subito la partita nella metà campo avversaria. Passano i minuti e gli attacchi si fanno più intensi, tanto che Suppa al ventesimo libera il destro trafiggendo Bachini. Neanche il tempo di ripartire che Buhne raccoglie un invito di Suppa e raddoppia il risultato. Doccia fredda per il Tuttocuoio, che in due minuti deve incassare due gol in maniera simile. Comunque i ragazzi di Venturini prendono coraggio e, superata la crisi, riescono ad affacciarsi in area avversaria con Cannarozzo, il quale insieme a Mbaye saranno per tutta la partita i veri punti di riferimento del Tuttocuoio. Ma nonostante gli sforzi, poco prima della fine del primo tempo, l'arbitro ravvede un fallo di mano in area degli ospiti, decretando così la massima punizione a favore del Pontedera. Se ne incarica La Guardia, il quale calcia malamente consentendo la neutralizzazione del portiere. Si va al riposo. Nel secondo tempo la musica non cambia, il Pontedera è ancora padrone del campo, tanto che al 60' Annichiarico riesce a smarcare Bettarini, il quale con un bolide insacca nell'angolo alto difeso da Bachini.Tre a zero ma i granata non si accontentano, continuano ad attaccare in maniera incessante, ed ancora Bettarini spara di poco sopra la traversa. Pochi minuti alla fine e sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Suppa è bravo a farsi trovare presente per la sua personale doppietta, portando così a quattro le reti del Pontedera. Ancora pochi secondi alla fine e c'è spazio ancora per un sussulto granata, questa volta con Pallini il quale dalla distanza manda alto di poco sopra la traversa. Finisce così la partita insieme al campionato, con la cornice di un buon arbitraggio da parte di Antinarella e una bella giornata primaverile. Il risultato premia ampiamente il Pontedera il quale ha saputo creare e colpire quando ne ha avuto le occasioni, lasciando poco spazio al Tuttocuoio, il quale però non ha mai dato segni di abbattimento cercando sempre in maniera caparbia di reagire agli avversari.
G.P.