• Esordienti GIR.A
  • Pisa
  • 4 - 0
  • Pulcini Cascina


PISA 1909: Iacoponi, Delry, Guelfi, Bellemo, Anichini, Barsacchi, Gambini, Di Sandro, Pettenon, Crecchi, Corradino. Entrati: Baldini, Giorgi, Paolieri, Sanna, Solari, Spigai. All.: Cazzuola.
PULCINI CASCINA: Pellegrini, Rafaniello, Marini, Roccia, Grazzini, Diolaiti, Principe, Fiori, Toni, Bonsignori, Filidei. Entrati: Barsotti, Marino, Martini, Nannipieri, Biasci. All.: Tantussi - Simonelli.

ARBITRO: Daga di Pisa.

RETI: 10' e 44' Pettenon, 32' Corradino, 42' Gambini.



Partita combattuta quella fra i Pulcini del Cascina e i rossocrociati del Pisa 1909, a dispetto di un risultato largamente a favore dei locali. Il Pisa parte forte e impatta con un pressing asfissiante sulla difesa giallorossa, il Cascina gioca con dei rilanci e non si tira mai indietro nei contrasti. Diversi scontri a centrocampo e la differente robustezza fra i giocatori delle due compagini mettono in chiaro la superiorità fisica dei padroni di casa. Gli ospiti, dal canto loro, hanno una buona padronanza tecnica e una grande grinta che fa simpatia nel pubblico. Andiamo al match. Guelfi e Gambini spingono sulle fasce e onorano la maglia neroazzurra con dei cross precisi e belli a vedersi, peccato che nei primi dieci minuti nessuno li abbia sfruttati. Al 5' Pettenon viene lanciato in contropiede ma s'imbatte in una spettacolare uscita di Pellegrini che risolve magnificamente sul limite dell'area. Un minuto più tardi però il Pisa passa con una punizione di Pettenon dai venti metri: il pallone rallenta per il vento e s'insacca poco sotto la traversa. Il Pisa si stende bene e controlla il centrocampo ma il Cascina, anche se raramente pericoloso, non molla. Al 12' su calcio d'angolo viene annullato un gol a Grazzini per fuorigioco, c'era. Al 17' Pettenon trova nuovamente Pellegrini a sbarrargli, senza sbavature, la strada verso il meritato raddoppio. Fine primo tempo. Nella seconda frazione i due tecnici operano molti cambi che rivoluzionano le formazioni. La partita entra in fase di stallo e solo su punizione il Pisa ottiene il 2-0 con Corradino: posizione centrale, palla tenuta bassa e rasoiata che tocca la rete con, in questo caso, qualche colpa dell'estremo difensore ospite. Terzo tempo. I Pulcini Cascina appaiono leggermente più rinunciatari mentre i locali capiscono che è il momento di infilare il coltello e approfittarne. Al secondo minuto il bravo Barsucchi scende sulla sinistra, salta agevolmente due Pulcini e mette al centro, il solito Pettenon raccoglie, si gira, e colpisce il portiere con la palla, sulla ribattuta però arriva Gambini come un falco e segna. Tre a zero. Nel Cascina si esaltano per grinta e determinazione sia Fiori che Bonsignori, davvero da lodare. Non c'è però tempo per i giallorossi di riorganizzarsi, difatti i locali colgono il quarto gol poco dopo: Barsacchi mette da destra un cross tagliente al centro che Pettenon è bravo a girare in porta sul secondo palo, imprendibile. I minuti finali sono di confusione a centrocampo e anche i pisani sono bravi ad accontentarsi e non infierire.
CALCIATORI PIU': Barsacchi a destra, Gambini e Guelfi a sinistra sono una banda di pirati che imperversa e spaventa gli avversari sulle fasce, per poi passar palla al goleador senza pietà Pettenon (Pisa 1909). Il numero otto Fiori chiude, con le sue scivolate (non violente), per tre volte dei contropiedi pericolosissimi e si guadagna la tessera di migliore in campo per i giallorossi (Pulcini Cascina).

Renato Marvaso PISA 1909: Iacoponi, Delry, Guelfi, Bellemo, Anichini, Barsacchi, Gambini, Di Sandro, Pettenon, Crecchi, Corradino. Entrati: Baldini, Giorgi, Paolieri, Sanna, Solari, Spigai. All.: Cazzuola.<br >PULCINI CASCINA: Pellegrini, Rafaniello, Marini, Roccia, Grazzini, Diolaiti, Principe, Fiori, Toni, Bonsignori, Filidei. Entrati: Barsotti, Marino, Martini, Nannipieri, Biasci. All.: Tantussi - Simonelli.<br > ARBITRO: Daga di Pisa.<br > RETI: 10' e 44' Pettenon, 32' Corradino, 42' Gambini. Partita combattuta quella fra i Pulcini del Cascina e i rossocrociati del Pisa 1909, a dispetto di un risultato largamente a favore dei locali. Il Pisa parte forte e impatta con un pressing asfissiante sulla difesa giallorossa, il Cascina gioca con dei rilanci e non si tira mai indietro nei contrasti. Diversi scontri a centrocampo e la differente robustezza fra i giocatori delle due compagini mettono in chiaro la superiorit&agrave; fisica dei padroni di casa. Gli ospiti, dal canto loro, hanno una buona padronanza tecnica e una grande grinta che fa simpatia nel pubblico. Andiamo al match. Guelfi e Gambini spingono sulle fasce e onorano la maglia neroazzurra con dei cross precisi e belli a vedersi, peccato che nei primi dieci minuti nessuno li abbia sfruttati. Al 5' Pettenon viene lanciato in contropiede ma s'imbatte in una spettacolare uscita di Pellegrini che risolve magnificamente sul limite dell'area. Un minuto pi&ugrave; tardi per&ograve; il Pisa passa con una punizione di Pettenon dai venti metri: il pallone rallenta per il vento e s'insacca poco sotto la traversa. Il Pisa si stende bene e controlla il centrocampo ma il Cascina, anche se raramente pericoloso, non molla. Al 12' su calcio d'angolo viene annullato un gol a Grazzini per fuorigioco, c'era. Al 17' Pettenon trova nuovamente Pellegrini a sbarrargli, senza sbavature, la strada verso il meritato raddoppio. Fine primo tempo. Nella seconda frazione i due tecnici operano molti cambi che rivoluzionano le formazioni. La partita entra in fase di stallo e solo su punizione il Pisa ottiene il 2-0 con Corradino: posizione centrale, palla tenuta bassa e rasoiata che tocca la rete con, in questo caso, qualche colpa dell'estremo difensore ospite. Terzo tempo. I Pulcini Cascina appaiono leggermente pi&ugrave; rinunciatari mentre i locali capiscono che &egrave; il momento di infilare il coltello e approfittarne. Al secondo minuto il bravo Barsucchi scende sulla sinistra, salta agevolmente due Pulcini e mette al centro, il solito Pettenon raccoglie, si gira, e colpisce il portiere con la palla, sulla ribattuta per&ograve; arriva Gambini come un falco e segna. Tre a zero. Nel Cascina si esaltano per grinta e determinazione sia Fiori che Bonsignori, davvero da lodare. Non c'&egrave; per&ograve; tempo per i giallorossi di riorganizzarsi, difatti i locali colgono il quarto gol poco dopo: Barsacchi mette da destra un cross tagliente al centro che Pettenon &egrave; bravo a girare in porta sul secondo palo, imprendibile. I minuti finali sono di confusione a centrocampo e anche i pisani sono bravi ad accontentarsi e non infierire.<br ><b>CALCIATORI PIU':</b> <b>Barsacchi </b>a destra, <b>Gambini </b>e <b>Guelfi </b>a sinistra sono una banda di pirati che imperversa e spaventa gli avversari sulle fasce, per poi passar palla al goleador senza piet&agrave; <b>Pettenon </b>(Pisa 1909). Il numero otto <b>Fiori </b>chiude, con le sue scivolate (non violente), per tre volte dei contropiedi pericolosissimi e si guadagna la tessera di migliore in campo per i giallorossi (Pulcini Cascina). Renato Marvaso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI