• Esordienti GIR.A
  • Romaiano
  • 5 - 0
  • Mobilieri Ponsacco


ROMAIANO: Matteoli, Caradonna, De Simone, Callari, Picchi, Biagini, Morelli, Rosi, Marinari, Caponi, Sarno. Entrati: Pinelli, Conforti, Meta, Borgioli, Berti. All.: Alessandro Calamassi.
MOB. PONSACCO: Moretti, Meucci, Bitozzi, Baldacci G., Montorzi, Bigazzi, Giusti, Ciarfella, Orsini, Schmidt, Menicagli. Entrati: Lombardi, Testi, Baldacci N., Sardelli, Brahimi, Costa, Nannetti. All.: Matteo Ameli.

RETI: 4' De Simone, 6' Marinari, 9' rig. Picchi, 34' Berti, 43' Meta.



Con la nona vittoria consecutiva il Romaiano ipoteca il passaggio alla Festa Provinciale Fair - Play che si terrà a Castelfranco. Vittoria convincente anche nella giornata odierna per i padroni di casa, ma un plauso meritatissimo va alla formazione ospite dei Mobilieri Ponsacco: nonostante la difficoltà dell'impegno, i ragazzi di Ameli hanno affrontato con il giusto spirito la contesa contro i quotati avversari, esprimendo un bel gioco corale,m giocando con impegno e senza mai buttare via la palla, anzi cercando sempre il gioco palla a terra. Venendo alla cronaca, mister Calamassi schiera i suoi con un 3-5-2 che dà subito i suoi frutti, visto che alla seconda manovra offensiva proposta, al 4' di gioco, il Romaiano passa in vantaggio grazie al beffardo tiro-cross di De Simone che si insacca imparabile sotto la traversa della porta avversaria. Per il Ponsacco neanche il tempo di reagire perchè passano un paio di minuti e Marinari, dopo aver recuperato palla a centrocampo e dialogato con i compagni, si infila di potenza nelle maglie difensive dei mobilieri ed a tu per tu con l'estremo difensore avversario lo batte con freddezza. Gli ospiti ripartono come se niente fosse successo, ma l'avvio di gara del Romaiano diventa ancora più micidiale al 9' quando, sugli sviluppi di un'azione sulla destra di Caponi, Morelli entra in area e viene atterrato: calcio di rigore per i locali, lo batte Picchi che fa 3-0. Una volta sotto di tre reti il Ponsacco prova a guadagnare qualche metro e chiude in equilibrio il parziale, anche se sono ancora i locali a proporre le manovre offensive più pericolose con l'imprendibile Morelli sulla fascia e con Biagini, pericoloso al tiro. La ripresa è sicuramente più equilibrata rispetto al primo tempo: è il Ponsacco a proporre la partenza migliore e nei primi minuti gli avanti di Ameli impegnano da vicino il portiere avversario, sfiorando il gol con un calcio piazzato di poco alto sopra la traversa. Il Romaiano, che in questi secondi 20' propone un atteggiamento più prudente (4-4-2), segna ancora però al 34': alla seconda vera azione d'attacco, Caradonna percorre bene la corsia esterna di competenza che appoggia a Marinari, quest'ultimo effettua un bel cross per il bravissimo Berti, promettente attaccante classe '98 che dimostra che il suo fiuto del gol funziona anche con i più grandi. Da segnalare che in precedenza il Romaiano aveva sfiorato la rete con una traversa di Meta dopo un'azione in tandem con Borgioli. Per quel che riguarda il terzo tempo, si parte con un'azione al 43' di Conforti che, seguendo le indicazioni del mister, suggerisce un assist al bacio per Meta che non sbaglia: 5-0. Il Ponsacco ha il grande merito di contrastare, senza mai mollare fino alla fine gli avversari, che però prima del triplice fischio sfiorano ancora il gol con Morelli (palo al 45') e Sarno, che colpisce invece4 la traversa dopo un bello scambio con Caponi.
A fine gara abbiamo raccolto alcune dichiarazioni del tecnico del Romaiano Alessandro Calamassi, che torna sulla gara di sette giorni fa a Castelfranco e su quanto pubblicato dal nostro settimanale: Invito anzitutto chi scrive e chi pubblica ad una maggiore attenzione e precisione quando si parla di determinati concetti. In particolare quello del fair-play, un valore poco presente qua da noi in Italia e che noi tutti che facciamo parte del calcio giovanile dobbiamo recuperare e difendere. Ognuno, tanto noi quanto il Castelfranco, penso che debba assumersi le proprie responsabilità per quanto successo sabato scorso. Lo spettacolo offerto è da non prendere per esempio e, approfitto dell'occasione, per lanciare questa proposta: per il bene dei ragazzi, per la serenità fra le società e per recuperare qualche valore perso, propongo un'occasione di festa, che può essere una gara amichevole, fra noi ed il Castelfranco a fine stagione nella quale riparare alle situazioni che si sono create sette giorni fa. Il Fair-Play è un concetto assoluto, chi ha visto la partita sabato scorso sa come sono andate veramente le cose, e chi ha un po' di senso critico capisce che nessuno ci ha guadagnato. Essendo un concetto assoluto, non dobbiamo giustificare i propri comportamenti sbagliati dando la colpa agli altri, dobbiamo ritrovare il giusto spirito che deve caratterizzare le partite di calcio giovanile, che devono svolgersi sempre nel pieno rispetto dell'avversario. Gli avversari sono amici che giocano contro di noi, non nemici da trattare con cattiveria .
CALCIATORI PIU': Marinari, De Simone e Rosi (Romaiano); Menicagli, Moretti e Schmidt (Mob. Ponsacco).


ROMAIANO: Matteoli, Caradonna, De Simone, Callari, Picchi, Biagini, Morelli, Rosi, Marinari, Caponi, Sarno. Entrati: Pinelli, Conforti, Meta, Borgioli, Berti. All.: Alessandro Calamassi.<br >MOB. PONSACCO: Moretti, Meucci, Bitozzi, Baldacci G., Montorzi, Bigazzi, Giusti, Ciarfella, Orsini, Schmidt, Menicagli. Entrati: Lombardi, Testi, Baldacci N., Sardelli, Brahimi, Costa, Nannetti. All.: Matteo Ameli.<br > RETI: 4' De Simone, 6' Marinari, 9' rig. Picchi, 34' Berti, 43' Meta. Con la nona vittoria consecutiva il Romaiano ipoteca il passaggio alla Festa Provinciale Fair - Play che si terr&agrave; a Castelfranco. Vittoria convincente anche nella giornata odierna per i padroni di casa, ma un plauso meritatissimo va alla formazione ospite dei Mobilieri Ponsacco: nonostante la difficolt&agrave; dell'impegno, i ragazzi di Ameli hanno affrontato con il giusto spirito la contesa contro i quotati avversari, esprimendo un bel gioco corale,m giocando con impegno e senza mai buttare via la palla, anzi cercando sempre il gioco palla a terra. Venendo alla cronaca, mister Calamassi schiera i suoi con un 3-5-2 che d&agrave; subito i suoi frutti, visto che alla seconda manovra offensiva proposta, al 4' di gioco, il Romaiano passa in vantaggio grazie al beffardo tiro-cross di De Simone che si insacca imparabile sotto la traversa della porta avversaria. Per il Ponsacco neanche il tempo di reagire perch&egrave; passano un paio di minuti e Marinari, dopo aver recuperato palla a centrocampo e dialogato con i compagni, si infila di potenza nelle maglie difensive dei mobilieri ed a tu per tu con l'estremo difensore avversario lo batte con freddezza. Gli ospiti ripartono come se niente fosse successo, ma l'avvio di gara del Romaiano diventa ancora pi&ugrave; micidiale al 9' quando, sugli sviluppi di un'azione sulla destra di Caponi, Morelli entra in area e viene atterrato: calcio di rigore per i locali, lo batte Picchi che fa 3-0. Una volta sotto di tre reti il Ponsacco prova a guadagnare qualche metro e chiude in equilibrio il parziale, anche se sono ancora i locali a proporre le manovre offensive pi&ugrave; pericolose con l'imprendibile Morelli sulla fascia e con Biagini, pericoloso al tiro. La ripresa &egrave; sicuramente pi&ugrave; equilibrata rispetto al primo tempo: &egrave; il Ponsacco a proporre la partenza migliore e nei primi minuti gli avanti di Ameli impegnano da vicino il portiere avversario, sfiorando il gol con un calcio piazzato di poco alto sopra la traversa. Il Romaiano, che in questi secondi 20' propone un atteggiamento pi&ugrave; prudente (4-4-2), segna ancora per&ograve; al 34': alla seconda vera azione d'attacco, Caradonna percorre bene la corsia esterna di competenza che appoggia a Marinari, quest'ultimo effettua un bel cross per il bravissimo Berti, promettente attaccante classe '98 che dimostra che il suo fiuto del gol funziona anche con i pi&ugrave; grandi. Da segnalare che in precedenza il Romaiano aveva sfiorato la rete con una traversa di Meta dopo un'azione in tandem con Borgioli. Per quel che riguarda il terzo tempo, si parte con un'azione al 43' di Conforti che, seguendo le indicazioni del mister, suggerisce un assist al bacio per Meta che non sbaglia: 5-0. Il Ponsacco ha il grande merito di contrastare, senza mai mollare fino alla fine gli avversari, che per&ograve; prima del triplice fischio sfiorano ancora il gol con Morelli (palo al 45') e Sarno, che colpisce invece4 la traversa dopo un bello scambio con Caponi. <br >A fine gara abbiamo raccolto alcune dichiarazioni del tecnico del Romaiano <b>Alessandro Calamassi</b>, che torna sulla gara di sette giorni fa a Castelfranco e su quanto pubblicato dal nostro settimanale: <b> Invito anzitutto chi scrive e chi pubblica ad una maggiore attenzione e precisione quando si parla di determinati concetti. In particolare quello del fair-play, un valore poco presente qua da noi in Italia e che noi tutti che facciamo parte del calcio giovanile dobbiamo recuperare e difendere. Ognuno, tanto noi quanto il Castelfranco, penso che debba assumersi le proprie responsabilit&agrave; per quanto successo sabato scorso. Lo spettacolo offerto &egrave; da non prendere per esempio e, approfitto dell'occasione, per lanciare questa proposta: per il bene dei ragazzi, per la serenit&agrave; fra le societ&agrave; e per recuperare qualche valore perso, propongo un'occasione di festa, che pu&ograve; essere una gara amichevole, fra noi ed il Castelfranco a fine stagione nella quale riparare alle situazioni che si sono create sette giorni fa. Il Fair-Play &egrave; un concetto assoluto, chi ha visto la partita sabato scorso sa come sono andate veramente le cose, e chi ha un po' di senso critico capisce che nessuno ci ha guadagnato. Essendo un concetto assoluto, non dobbiamo giustificare i propri comportamenti sbagliati dando la colpa agli altri, dobbiamo ritrovare il giusto spirito che deve caratterizzare le partite di calcio giovanile, che devono svolgersi sempre nel pieno rispetto dell'avversario. Gli avversari sono amici che giocano contro di noi, non nemici da trattare con cattiveria .<br >CALCIATORI PIU': Marinari, De Simone e Rosi (Romaiano); Menicagli, Moretti e Schmidt (Mob. Ponsacco).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI