- Esordienti GIR.A
-
Romaiano
-
0 - 0
-
Pulcini Cascina
ROMAIANO: Pinelli, Callari, De Simone, Rosi, Conforti, Caradonna, Morelli, Caponi, Marinari, Sarno, Meta. Entrati: Matteoli, Pavolucci, Borgioli, Mazzeo, Bini. All.: Alessandro Calamassi.
PULCINI CASCINA: Pellegrini, Rafaniello, Marini, Pignotti, Grazzini, Diolaiti, Bacciarelli, Fiori, Nannipieri, Avolese, Cini. Entrati: Biasci, Barsotti, Cecchi, Marino, Martini. All.: Tiziano Simonelli - Andrea Tantussi.
ARBITRO: Delgadillo di Pontedera.
Termina a reti inviolate l'ultima gara di campionato per Romaiano e Pulcini Cascina: i padroni di casa, reduci dalla sconfitta di Pisa, non riescono ad andare oltre lo zero a zero contro un (come sempre) coriaceo Pulcini Cascina, che ha onorato al massimo l'impegno. Il Romaiano è ora atteso alle finali provinciali di categoria in programma fra due settimane a Castelfranco, per i Pulcini Cascina invece la stagione ufficiale è finita ma resta la consapevolezza di aver interpretato alla grande sia il primo che il secondo campionato nei quali si è articolata l'annata. Simonelli e Tantussi possono dire di aver allenato un gruppo compatto ed unito che si è espresso anche oltre le proprie potenzialità. Venendo alla cronaca del match, il primo tempo, giovato conto vento dalla formazione di casa, non offre nessuno spunto di cronaca: le due squadre si affrontano in maniera piuttosto guardinga con sporadiche azioni offensive che però non portano a realizza palle gol ed il gioco quindi staziona prevalentemente all'altezza della linea mediana del terreno di gioco. Nella ripresa i ragazzi di mister Calamassi prova ad aumentare la pressione, avanzano il proprio baricentro ed arriva la prima occasione del match, quando Morelli, liberatori bene all'altezza del dischetto, conclude però troppo centralmente ed il numero uno avversario neutralizza con facilità. Il Romaiano prova ad insistere e qualche minuto dopo De Simone propone un buon cross dalla corsia esterna di sinistra, Marinari corregge la traiettoria della sfera in favore di Caponi la cui conclusione però lambisce l'incrocio dei pali senza sortire l'effetto sperato. Nel terzo tempo i Pulcini Cascina, fino a questo momento perfetti in fase di contenimento ma sterili in avanti, provano a rendersi pericolosi con un calcio piazzato, che genera poi una mischia sbrogliata provvidenzialmente da De Simone. Negli ultimi 5 minuti i locali cercano il gol vittoria ed è Conforti a mettere i brividi ai ragazzi di Tantussi e Simonelli con un pregevole spunto personale concluso da un buon tiro, ma la sfera va a sbattere contro il palo della porta ospite. Al triplice fischio di chiusura, il risultato è quindi ancora inchiodato sulla parità iniziale di zero a zero.
A fine gara mister Calamassi tira le somme, parziali visto che ancora il Romaiano deve giocarsi un'importante fetta di stagione nelle fasi finali, dell'annata trascorsa:
Non posso che dire che il nostro cammino in questo anno è stato eccellente; abbiamo ottenuto grandi risultati fino alla settimana scorsa, poi è arrivata la sconfitta col Pisa ed il pari odierno, segno che dobbiamo ricaricarci in vista elle finali di Castelfranco .
E' preoccupato che la sua squadra possa accusare un calo?
No, penso sia normale dopo una stagione vissuta sempre al comando dei due campionati disputati. Al momento poi abbiamo alcuni giocatori in precarie condizioni e qualcuno out per infortunio, ma conto di recuperare la rosa al completo in vista delle finali. Per quanto riguarda la condizione atletica, posso anzi affermare che la squadra sta bene ed pronta a dare il massimo in queste ultime settimane di attività .
Chi teme di più fra le altre 3 avversarie che troverete alle finali?
Per motivi diversi ma allo stesso modo le avversarie più difficili da affrontare sono di sicuro Pisa e Valdera, ma a questo punto delle stagione è logico che restano in gioco solo le squadre più attrezzate. Il Pisa è una squadra con individualità eccellenti e capace di imprimere un gran ritmo alle partite, la Valdera è una squadra organizzata e molto fisica. Vorrei concludere cogliendo l'opportunità per ringraziare i miei ragazzi ed i loro genitori. I risultati che abbiamo ottenuto fin qui però sono merito dell'ambiente favorevole nel quale abbiamo lavorato: la società Romaiano da questo punto di vista ha dimostrato anche quest'anno di avere strutture ben attrezzate ed un ambiente sereno e sano nel quale imparare a giocare a calcio .
CALCIATORI PIU': Marinari, Caponi e De Simone (Romaiano); Avolese e Nannipieri (Pulcini Cascina).
ROMAIANO: Pinelli, Callari, De Simone, Rosi, Conforti, Caradonna, Morelli, Caponi, Marinari, Sarno, Meta. Entrati: Matteoli, Pavolucci, Borgioli, Mazzeo, Bini. All.: Alessandro Calamassi.<br >PULCINI CASCINA: Pellegrini, Rafaniello, Marini, Pignotti, Grazzini, Diolaiti, Bacciarelli, Fiori, Nannipieri, Avolese, Cini. Entrati: Biasci, Barsotti, Cecchi, Marino, Martini. All.: Tiziano Simonelli - Andrea Tantussi. <br >
ARBITRO: Delgadillo di Pontedera.
Termina a reti inviolate l'ultima gara di campionato per Romaiano e Pulcini Cascina: i padroni di casa, reduci dalla sconfitta di Pisa, non riescono ad andare oltre lo zero a zero contro un (come sempre) coriaceo Pulcini Cascina, che ha onorato al massimo l'impegno. Il Romaiano è ora atteso alle finali provinciali di categoria in programma fra due settimane a Castelfranco, per i Pulcini Cascina invece la stagione ufficiale è finita ma resta la consapevolezza di aver interpretato alla grande sia il primo che il secondo campionato nei quali si è articolata l'annata. Simonelli e Tantussi possono dire di aver allenato un gruppo compatto ed unito che si è espresso anche oltre le proprie potenzialità. Venendo alla cronaca del match, il primo tempo, giovato conto vento dalla formazione di casa, non offre nessuno spunto di cronaca: le due squadre si affrontano in maniera piuttosto guardinga con sporadiche azioni offensive che però non portano a realizza palle gol ed il gioco quindi staziona prevalentemente all'altezza della linea mediana del terreno di gioco. Nella ripresa i ragazzi di mister Calamassi prova ad aumentare la pressione, avanzano il proprio baricentro ed arriva la prima occasione del match, quando Morelli, liberatori bene all'altezza del dischetto, conclude però troppo centralmente ed il numero uno avversario neutralizza con facilità. Il Romaiano prova ad insistere e qualche minuto dopo De Simone propone un buon cross dalla corsia esterna di sinistra, Marinari corregge la traiettoria della sfera in favore di Caponi la cui conclusione però lambisce l'incrocio dei pali senza sortire l'effetto sperato. Nel terzo tempo i Pulcini Cascina, fino a questo momento perfetti in fase di contenimento ma sterili in avanti, provano a rendersi pericolosi con un calcio piazzato, che genera poi una mischia sbrogliata provvidenzialmente da De Simone. Negli ultimi 5 minuti i locali cercano il gol vittoria ed è Conforti a mettere i brividi ai ragazzi di Tantussi e Simonelli con un pregevole spunto personale concluso da un buon tiro, ma la sfera va a sbattere contro il palo della porta ospite. Al triplice fischio di chiusura, il risultato è quindi ancora inchiodato sulla parità iniziale di zero a zero.<br >A fine gara mister Calamassi tira le somme, parziali visto che ancora il Romaiano deve giocarsi un'importante fetta di stagione nelle fasi finali, dell'annata trascorsa: <br ><b> Non posso che dire che il nostro cammino in questo anno è stato eccellente; abbiamo ottenuto grandi risultati fino alla settimana scorsa, poi è arrivata la sconfitta col Pisa ed il pari odierno, segno che dobbiamo ricaricarci in vista elle finali di Castelfranco .</b><br >E' preoccupato che la sua squadra possa accusare un calo?<br ><b> No, penso sia normale dopo una stagione vissuta sempre al comando dei due campionati disputati. Al momento poi abbiamo alcuni giocatori in precarie condizioni e qualcuno out per infortunio, ma conto di recuperare la rosa al completo in vista delle finali. Per quanto riguarda la condizione atletica, posso anzi affermare che la squadra sta bene ed pronta a dare il massimo in queste ultime settimane di attività .</b> <br >Chi teme di più fra le altre 3 avversarie che troverete alle finali?<br ><b> Per motivi diversi ma allo stesso modo le avversarie più difficili da affrontare sono di sicuro Pisa e Valdera, ma a questo punto delle stagione è logico che restano in gioco solo le squadre più attrezzate. Il Pisa è una squadra con individualità eccellenti e capace di imprimere un gran ritmo alle partite, la Valdera è una squadra organizzata e molto fisica. Vorrei concludere cogliendo l'opportunità per ringraziare i miei ragazzi ed i loro genitori. I risultati che abbiamo ottenuto fin qui però sono merito dell'ambiente favorevole nel quale abbiamo lavorato: la società Romaiano da questo punto di vista ha dimostrato anche quest'anno di avere strutture ben attrezzate ed un ambiente sereno e sano nel quale imparare a giocare a calcio .<br >CALCIATORI PIU': Marinari, Caponi e De Simone (Romaiano); Avolese e Nannipieri (Pulcini Cascina).</b>