• Allievi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 5 - 1
  • Santa Maria


FLORIA 2000: Berti; Martinelli, Amato; Sarti, Meini (55' Vanzi), Marchi; Lazri (55' Susini), Jorgensen (70' Hipolito), Picchiani (41' Mattia), Tilli, Di Prisco (80' Verdorale). A disp.: Sarti Marco, Carrani. All.: Benfari.
SANTA MARIA: Calabrese; Cilia, Mannoni; Lo Prete, Sani, Dosso; Mernissi, Marrucci, Nappa, Bartolini, Chiappara (76' Leporatti). A disp.: Matteoli. All.: Lucchi.

ARBITRO: Simonelli di Firenze.

RETI: 24' e 30' rig. Tilli, 47' Lazri, 53' Nappa, 72' Hipolito, 79' Martinelli.



Dopo aver raccolto un solo punto nelle ultime tre partite, la Floria 2000 di mister Benfari torna alla vittoria rifilando cinque reti al Santa Maria. Non è stato comunque facile per i padroni di casa riuscire a scardinare il fortino empolese e solo una punizione battuta con astuzia ha permesso di sbloccare il risultato. Date le tante assenze la Floria 2000 parte con due giocatori classe '98 in campo (il portiere Berti e il centravanti Picchiani) e comincia fin da subito a stringere d'assedio la porta ospite. Al 2' Meini effettua un lancio di trenta metri sull'esterno sinistro per Lazri che anticipa l'uscita del portiere con la punta del piede ma la sfera viene spazzata via prima che qualcuno possa depositarla in rete. I fiorentini insistono e si rendono pericolosi prima con un colpo di testa di Amato su cross di Di Prisco che finisce di poco a lato (6'), poi con lo stesso Di Prisco che ruba palla al limite ma la sua conclusione a girare non inquadra lo specchio della porta (7') e infine ancora con il numero undici che su calcio di punizione colpisce la parte superiore della traversa (10'). Al 14' il vantaggio sembra cosa fatta: Jorgensen supera come paletti due difensori ma da buona posizione calcia fuori. Il primo segnale di vita degli ospiti arriva al 21' con una conclusione da fuori area di Mernissi che Berti para in due tempi. Scampato il pericolo la Floria ricomincia ad attaccare e al 24' riesce finalmente ad andare in vantaggio: Lazri batte velocemente una punizione prima che gli avversari possano disporsi, Tilli cicca la prima conclusione ma non la seconda e trafigge Calabrese. Il vantaggio sblocca i padroni di casa e al 30' il signor Simonelli assegna un rigore alla Floria: sul dischetto si presenta Tilli che calcia rasoterra e la sfera passa sotto la pancia di Calabrese. Due minuti dopo il numero dieci di casa spizza di testa per Di Prisco che entra in area e prova il tiro a girare ma non inquadra lo specchio della porta. Nel secondo tempo i ragazzi di Benfari entrano in campo con il chiaro intento di chiudere il prima possibile la pratica e al 47' Lazri supera Cilia, entra in area e supera Calabrese con un tiro stile calcetto che colpisce la parte interna del palo prima di finire in fondo al sacco. Cinque minuti dopo Mattia serve Tilli che solo davanti al portiere calcia fuori. La partita sembra ormai finita ma un minuto dopo il Santa Maria trova la rete del 3-1. Mernissi imbecca Nappa che si presenta solo davanti a Berti che respinge la prima conclusione ma la sfera torna al centravanti empolese che non ha problemi ad insaccare. Il Santa Maria prova a riaprire la partita ma rischia grosso al 62' quando Mattia, da posizione defilata, centra in pieno la traversa con Calabrese ormai battuta. La risposta degli ospiti arriva al 65' con Mernissi che impegna Berti su calcio di punizione con una conclusione velenosa. Gli animi si surriscaldano e al 70' Lo Prete viene espulso per un brutto fallo su Jorgensen, costretto a uscire. Due minuti dopo la Floria chiude la partita con Hipolito che riceve un perfetto assist di Di Prisco e solissimo sul secondo palo mette dentro. Il Santa Maria, comunque, prova ancora ad impensierire Berti ma non va oltre una punizione di Mernissi che finisce oltre la traversa. Prima della fine della partita c'è ancora tempo per segnalare la quinta rete dei padroni di casa con un bel diagonale di Martinelli.

Mauro Miranda FLORIA 2000: Berti; Martinelli, Amato; Sarti, Meini (55' Vanzi), Marchi; Lazri (55' Susini), Jorgensen (70' Hipolito), Picchiani (41' Mattia), Tilli, Di Prisco (80' Verdorale). A disp.: Sarti Marco, Carrani. All.: Benfari.<br >SANTA MARIA: Calabrese; Cilia, Mannoni; Lo Prete, Sani, Dosso; Mernissi, Marrucci, Nappa, Bartolini, Chiappara (76' Leporatti). A disp.: Matteoli. All.: Lucchi.<br > ARBITRO: Simonelli di Firenze.<br > RETI: 24' e 30' rig. Tilli, 47' Lazri, 53' Nappa, 72' Hipolito, 79' Martinelli. Dopo aver raccolto un solo punto nelle ultime tre partite, la Floria 2000 di mister Benfari torna alla vittoria rifilando cinque reti al Santa Maria. Non &egrave; stato comunque facile per i padroni di casa riuscire a scardinare il fortino empolese e solo una punizione battuta con astuzia ha permesso di sbloccare il risultato. Date le tante assenze la Floria 2000 parte con due giocatori classe '98 in campo (il portiere Berti e il centravanti Picchiani) e comincia fin da subito a stringere d'assedio la porta ospite. Al 2' Meini effettua un lancio di trenta metri sull'esterno sinistro per Lazri che anticipa l'uscita del portiere con la punta del piede ma la sfera viene spazzata via prima che qualcuno possa depositarla in rete. I fiorentini insistono e si rendono pericolosi prima con un colpo di testa di Amato su cross di Di Prisco che finisce di poco a lato (6'), poi con lo stesso Di Prisco che ruba palla al limite ma la sua conclusione a girare non inquadra lo specchio della porta (7') e infine ancora con il numero undici che su calcio di punizione colpisce la parte superiore della traversa (10'). Al 14' il vantaggio sembra cosa fatta: Jorgensen supera come paletti due difensori ma da buona posizione calcia fuori. Il primo segnale di vita degli ospiti arriva al 21' con una conclusione da fuori area di Mernissi che Berti para in due tempi. Scampato il pericolo la Floria ricomincia ad attaccare e al 24' riesce finalmente ad andare in vantaggio: Lazri batte velocemente una punizione prima che gli avversari possano disporsi, Tilli cicca la prima conclusione ma non la seconda e trafigge Calabrese. Il vantaggio sblocca i padroni di casa e al 30' il signor Simonelli assegna un rigore alla Floria: sul dischetto si presenta Tilli che calcia rasoterra e la sfera passa sotto la pancia di Calabrese. Due minuti dopo il numero dieci di casa spizza di testa per Di Prisco che entra in area e prova il tiro a girare ma non inquadra lo specchio della porta. Nel secondo tempo i ragazzi di Benfari entrano in campo con il chiaro intento di chiudere il prima possibile la pratica e al 47' Lazri supera Cilia, entra in area e supera Calabrese con un tiro stile calcetto che colpisce la parte interna del palo prima di finire in fondo al sacco. Cinque minuti dopo Mattia serve Tilli che solo davanti al portiere calcia fuori. La partita sembra ormai finita ma un minuto dopo il Santa Maria trova la rete del 3-1. Mernissi imbecca Nappa che si presenta solo davanti a Berti che respinge la prima conclusione ma la sfera torna al centravanti empolese che non ha problemi ad insaccare. Il Santa Maria prova a riaprire la partita ma rischia grosso al 62' quando Mattia, da posizione defilata, centra in pieno la traversa con Calabrese ormai battuta. La risposta degli ospiti arriva al 65' con Mernissi che impegna Berti su calcio di punizione con una conclusione velenosa. Gli animi si surriscaldano e al 70' Lo Prete viene espulso per un brutto fallo su Jorgensen, costretto a uscire. Due minuti dopo la Floria chiude la partita con Hipolito che riceve un perfetto assist di Di Prisco e solissimo sul secondo palo mette dentro. Il Santa Maria, comunque, prova ancora ad impensierire Berti ma non va oltre una punizione di Mernissi che finisce oltre la traversa. Prima della fine della partita c'&egrave; ancora tempo per segnalare la quinta rete dei padroni di casa con un bel diagonale di Martinelli. Mauro Miranda




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI