• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
  • Fiorentina
  • 5 - 1
  • Montelupo


FIORENTINA: Martini, Olivieri, Lakti, Poggesi, Masi, Dalle Mura, Bianchi, Cirillo, Riccioni, Rexhepaj, Milito. Entrati: Marziano, Barsotti, Ussia, Manfredi, Sacchini, Orlandi, Campagna. All.: Alberto Nardi.
MONTELUPO: Swan, Cassandro, Noccioli, Balis, D'Amico, Gori, Grisolini, Toccafondi, Cilia, Fornai, Banchelli. All.: Sandro Puccioni.

ARBITRO: Palena di Firenze

RETI: 9' e 49' Riccioni, 26' Milito, 28' Campagna, 46' Lakti, 55' Cilia.
NOTE: Parziali: 1-0; 2-0; 2-1



La Fiorentina si impone per 5-1 sul Montelupo. Partita giocata a ritmo blando, sul terreno pesante e sconnesso della Madonnina del Grappa, che ha reso molto difficoltoso lo sviluppo della manovra per entrambe le formazioni. Poco spettacolo, gioco molto frammentato. Nel primo tempo il Montelupo tiene in maniera ordinata il campo e in avvio di contesa prova a far capolino dalle parti del portiere gigliato Martini con Banchelli (4') che viene murato al momento della conclusione dal tackle scivolato di Masi. Nel miglior momento del Montelupo la Fiorentina, a sorpresa, passa in vantaggio. Il portiere del Montelupo Swan sbaglia il rilancio e confeziona involontariamente un assit per Riccioni, che appoggia in rete di giustezza. La rete del vantaggio è una mazzata per il Montelupo, mentre la Fiorentina accentua la propria azione offensiva con Milito (14') che calcia di potenza da buona posizione ma non inquadra la porta avversaria. Primo tempo che finisce in archivio sull'1-0 per i viola. Nella seconda frazione di gioco, il Montelupo ha un avvio sprint. Goi (24') ha la palla buona in un'azione di rimessa, ma con un pallonetto non inquadra la porta viola. Gol mancato, gol subito. La legge del calcio si abbatte sul Montelupo. 26': il portiere Swan, scivola in fase di rinvio e lascia strada libera a Milito che mette rete il raddoppio viola. Non c'è il tempo di annotare la seconda rete della Fiorentina, che i viola triplicano. 28': Milito serve in profondità per Campagna che supera il portiere Swan in diagonale e cala tris dei gigliati. Nel terzo tempo, la Fiorentina chiude la pratica segnando la quarta rete con Lakti (46') su assist di Milito e successivamente realizza la quinta segnatura con Riccioni (49') su suggerimento millimetrico di Lakti. Sul 5-0 per la propria compagine, negli ultimi dieci minuti di partita, il tecnico viola Nardi, effettua un ampio turn over rivoluzionando la squadra. Il Montelupo ne approfitta, prende campo, avanza il proprio baricentro e mette alle corde i viola. Prima è Banchelli (53') ad impegnare nella parata a terra il portiere viola Marziano con un violento diagonale. Successivamente il Montelupo (55') riesce a segnare la rete della bandiera. Pasticcio della retroguardia viola, con l'incomprensione tra Barsotti e Ussia: ne approfitta Cilia che in diagonale infila il portiere Marziano. Il Montelupo fa festa, la partita termina 5-1 per i viola.

Calciatoripiù:
per il Montelupo Cassandro, Gori e Cilia. Per la Fiorentina Masi, Poggesi, Sacchini.

FIORENTINA: Martini, Olivieri, Lakti, Poggesi, Masi, Dalle Mura, Bianchi, Cirillo, Riccioni, Rexhepaj, Milito. Entrati: Marziano, Barsotti, Ussia, Manfredi, Sacchini, Orlandi, Campagna. All.: Alberto Nardi.<br >MONTELUPO: Swan, Cassandro, Noccioli, Balis, D'Amico, Gori, Grisolini, Toccafondi, Cilia, Fornai, Banchelli. All.: Sandro Puccioni.<br > ARBITRO: Palena di Firenze<br > RETI: 9' e 49' Riccioni, 26' Milito, 28' Campagna, 46' Lakti, 55' Cilia.<br >NOTE: Parziali: 1-0; 2-0; 2-1 La Fiorentina si impone per 5-1 sul Montelupo. Partita giocata a ritmo blando, sul terreno pesante e sconnesso della Madonnina del Grappa, che ha reso molto difficoltoso lo sviluppo della manovra per entrambe le formazioni. Poco spettacolo, gioco molto frammentato. Nel primo tempo il Montelupo tiene in maniera ordinata il campo e in avvio di contesa prova a far capolino dalle parti del portiere gigliato Martini con Banchelli (4') che viene murato al momento della conclusione dal tackle scivolato di Masi. Nel miglior momento del Montelupo la Fiorentina, a sorpresa, passa in vantaggio. Il portiere del Montelupo Swan sbaglia il rilancio e confeziona involontariamente un assit per Riccioni, che appoggia in rete di giustezza. La rete del vantaggio &egrave; una mazzata per il Montelupo, mentre la Fiorentina accentua la propria azione offensiva con Milito (14') che calcia di potenza da buona posizione ma non inquadra la porta avversaria. Primo tempo che finisce in archivio sull'1-0 per i viola. Nella seconda frazione di gioco, il Montelupo ha un avvio sprint. Goi (24') ha la palla buona in un'azione di rimessa, ma con un pallonetto non inquadra la porta viola. Gol mancato, gol subito. La legge del calcio si abbatte sul Montelupo. 26': il portiere Swan, scivola in fase di rinvio e lascia strada libera a Milito che mette rete il raddoppio viola. Non c'&egrave; il tempo di annotare la seconda rete della Fiorentina, che i viola triplicano. 28': Milito serve in profondit&agrave; per Campagna che supera il portiere Swan in diagonale e cala tris dei gigliati. Nel terzo tempo, la Fiorentina chiude la pratica segnando la quarta rete con Lakti (46') su assist di Milito e successivamente realizza la quinta segnatura con Riccioni (49') su suggerimento millimetrico di Lakti. Sul 5-0 per la propria compagine, negli ultimi dieci minuti di partita, il tecnico viola Nardi, effettua un ampio turn over rivoluzionando la squadra. Il Montelupo ne approfitta, prende campo, avanza il proprio baricentro e mette alle corde i viola. Prima &egrave; Banchelli (53') ad impegnare nella parata a terra il portiere viola Marziano con un violento diagonale. Successivamente il Montelupo (55') riesce a segnare la rete della bandiera. Pasticcio della retroguardia viola, con l'incomprensione tra Barsotti e Ussia: ne approfitta Cilia che in diagonale infila il portiere Marziano. Il Montelupo fa festa, la partita termina 5-1 per i viola.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per il Montelupo<b> Cassandro, Gori</b> e <b>Cilia</b>. Per la Fiorentina <b>Masi, Poggesi, Sacchini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI