• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Isolotto
  • 0 - 3
  • Olimpia Firenze


ISOLOTTO: Piperno, Formisano, Martini, Mazzei, Speci, Conti, Barone, Sorsi, Vacca, Giani, Miari. A disp.: Greco, Savoca, Cecchi, Misuri, Chancasanampa, Valijov, Cepele. All.: Carlo Gioli.
OLIMPIA FIRENZE: Geneletti, Stefani, Businelli, Bigalli, Sbuetz, Cirasella, Mugione, Wahabi, Gabbrielli, Di Biasi, Zappulla. A disp.: Marinai, Candido, Moriani, Sufa. All.: Stefano Virgili.

ARBITRO: Lapo Oragani di Firenze.

RETI: 55' Zappulla, 59' rig. Mugione, 70' Sufa.



Non basta un buon primo tempo giocato dalla squadra di Carlo Gioli per evitare la sconfitta, netta sul profilo del risultato, contro l'Olimpia Firenze. I gialloneri si aggiudicano l'intera posta palio ma non senza qualche difficoltà nel riuscire a sbloccare una partita densa di emozioni già nella prima frazione terminata a reti inviolate. Gli ospiti prendono in mano le redini del gioco sin da subito, facendo girare continuamente il pallone in cerca del varco giusto per presentarsi dalle parti di Piperno: ottimo il lavoro della difesa biancorossa nel bloccare le maggior parte delle cianche degli avversari, pericolosi per la prima al 10' con un tiro debole di Zappulla. Risponde prontamente l'Isolotto al 14': Giani mette in mezzo un velenoso cross da calcio piazzato, Conti cerca il tap-in con un colpo di tacco da fuoriclasse ma Sbuetz respinge la minaccia. Ma l'occasione più ghiotta per i ragazzi di Gioli arriva al 20', quando Vacca approfitta di una dormita difensiva avversaria per presentarsi davanti a Geneletti, superarlo e sciupare tutto quando, complice lo scarso equilibrio durante la conclusione, il pallone sbatte sul palo per poi essere spazzato via dalla difesa dell'Olimpia Firenze. Gli ospiti pareggiano i conti al 31': calcio di punizione dal limite dell'area, Bigalli prende la rincorsa e calcia la sfera sul secondo palo con la sfera che sbatte sul montante della traversa prima di terminare tra le braccia di Piperno. Nella ripresa l'Olimpia fa valere la sua superiorità tecnica sugli esterni e fa sua la gara, non senza sprecare numerose occasioni da rete: la più clamorosa al 45' quando Cirasella si rende protagonista di un coast-to-coast che lo vede arrivare al tiro a tu per tu con Piperno scheggiando la parte alta della traversa ma prendendosi i meritati applausi del pubblico. In casa Olimpia Firenze, il profumo di goal è ormai nell'aria e arriva puntuale al 55': azione prolungata da parte della compagine di Stefano Virgili, Zappulla riceve il pallone all'altezza del limite dell'area e lascia partire un tiro ad effetto che Piperno, sfortunato in questo frangente, non riesce a trattenere in presa alta e tenere al di fuori della linea di porta. L'Isolotto non ha neanche il tempo di riorganizzarsi che l'Olimpia infligge il colpo del definitivo ko che porta la firma di Mugione, bravo a conquistarsi il penalty finalizzato da lui stesso in maniera pressoché impeccabile. Prima del fischio finale c'è gioia anche per il neo entrato Sufa che, mandato a rete a campo aperto dall'assist del solito Mugione, arrotonda ulteriormente il punteggio.
Calciatoripiù: Sorsi
e Piperno (Isolotto); Mugione e Cirasella (Olimpia Firenze).

Lorenzo Cancemi ISOLOTTO: Piperno, Formisano, Martini, Mazzei, Speci, Conti, Barone, Sorsi, Vacca, Giani, Miari. A disp.: Greco, Savoca, Cecchi, Misuri, Chancasanampa, Valijov, Cepele. All.: Carlo Gioli.<br >OLIMPIA FIRENZE: Geneletti, Stefani, Businelli, Bigalli, Sbuetz, Cirasella, Mugione, Wahabi, Gabbrielli, Di Biasi, Zappulla. A disp.: Marinai, Candido, Moriani, Sufa. All.: Stefano Virgili.<br > ARBITRO: Lapo Oragani di Firenze.<br > RETI: 55' Zappulla, 59' rig. Mugione, 70' Sufa. Non basta un buon primo tempo giocato dalla squadra di Carlo Gioli per evitare la sconfitta, netta sul profilo del risultato, contro l'Olimpia Firenze. I gialloneri si aggiudicano l'intera posta palio ma non senza qualche difficolt&agrave; nel riuscire a sbloccare una partita densa di emozioni gi&agrave; nella prima frazione terminata a reti inviolate. Gli ospiti prendono in mano le redini del gioco sin da subito, facendo girare continuamente il pallone in cerca del varco giusto per presentarsi dalle parti di Piperno: ottimo il lavoro della difesa biancorossa nel bloccare le maggior parte delle cianche degli avversari, pericolosi per la prima al 10' con un tiro debole di Zappulla. Risponde prontamente l'Isolotto al 14': Giani mette in mezzo un velenoso cross da calcio piazzato, Conti cerca il tap-in con un colpo di tacco da fuoriclasse ma Sbuetz respinge la minaccia. Ma l'occasione pi&ugrave; ghiotta per i ragazzi di Gioli arriva al 20', quando Vacca approfitta di una dormita difensiva avversaria per presentarsi davanti a Geneletti, superarlo e sciupare tutto quando, complice lo scarso equilibrio durante la conclusione, il pallone sbatte sul palo per poi essere spazzato via dalla difesa dell'Olimpia Firenze. Gli ospiti pareggiano i conti al 31': calcio di punizione dal limite dell'area, Bigalli prende la rincorsa e calcia la sfera sul secondo palo con la sfera che sbatte sul montante della traversa prima di terminare tra le braccia di Piperno. Nella ripresa l'Olimpia fa valere la sua superiorit&agrave; tecnica sugli esterni e fa sua la gara, non senza sprecare numerose occasioni da rete: la pi&ugrave; clamorosa al 45' quando Cirasella si rende protagonista di un coast-to-coast che lo vede arrivare al tiro a tu per tu con Piperno scheggiando la parte alta della traversa ma prendendosi i meritati applausi del pubblico. In casa Olimpia Firenze, il profumo di goal &egrave; ormai nell'aria e arriva puntuale al 55': azione prolungata da parte della compagine di Stefano Virgili, Zappulla riceve il pallone all'altezza del limite dell'area e lascia partire un tiro ad effetto che Piperno, sfortunato in questo frangente, non riesce a trattenere in presa alta e tenere al di fuori della linea di porta. L'Isolotto non ha neanche il tempo di riorganizzarsi che l'Olimpia infligge il colpo del definitivo ko che porta la firma di Mugione, bravo a conquistarsi il penalty finalizzato da lui stesso in maniera pressoch&eacute; impeccabile. Prima del fischio finale c'&egrave; gioia anche per il neo entrato Sufa che, mandato a rete a campo aperto dall'assist del solito Mugione, arrotonda ulteriormente il punteggio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sorsi </b>e <b>Piperno (Isolotto); Mugione </b>e <b>Cirasella (Olimpia Firenze).</b> Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI