• Terza Categoria GIR.B
  • Calasanzio
  • 3 - 2
  • Sporting Arno


CALASANZIO: Calugi, Belardi, Norello, Salvadori, Di Carlo, Mazzoni, Billocci, Vaglini, Bertelli N., Bertelli W., Dyrmishi. A disp.: Fulignati, Fontanelli, Belli, Simonetti, Antonini, Baldacci. All.: Vitaliano Contardi.
SPORTING ARNO: Muratori, Galli, Magni, Riccieri, Covan, Ciucchi, Pucci, Morandi, Bosco, Romani, Diana. A disp.: Stefanini, Barducci, Catalano, Costantini, Galli. All.: Massimo Nardi.

ARBITRO: Vezzani di Empoli.

RETI: 2 Bertelli W., 2 Romani, Bertelli N.



Il Calasanzio assapora di nuovo la vittoria e ferma la corsa dello Sporting Arno che, dopo lo svantaggio iniziale, tenta una tardiva rimonta solo nel finale. La quarta forza del campionato affronta una trasferta facile solo sulla carta, in cui lo scarto di dieci punti delinea uno scontro intrigante per i tifosi dei due schieramenti. Irrompe come un fulmine a ciel sereno il vantaggio lampo dei padroni di casa. Dopo soli cinque minuti dalla linea di centrocampo Mazzoni effettua un lancio lunghissimo, che termina nel cuore dell'area di rigore rivale. Lo stop con il petto in mezzo a due avversari di Bertelli ispira una parabola sensazionale che termina alle spalle di uno spiazzato Muratori. Gli ospiti tentano di non abbattersi dall'improvviso svantaggio e comandano il possesso della sfera, soprattutto nella parte nevralgica del campo. I locali rimangono raccolti nella loro metà campo a protezione del risultato e sfruttano favorevoli ripartenze, come al 15' quando Salvadori lancia Bertelli davanti alla porta. A pochi passi dal raddoppio viene atterrato in maniera irregolare e guadagna un goloso calcio di rigore. La decisione arbitrale viene, qui, presa di mira dalle contestazioni ospiti. Dal dischetto Bertelli risponde a tono, supera Muratori e sigla il 2-0. Un minuto dopo la formazione ospite crea una grossa occasione per accorciare le distanze con Calugi, ma senza riuscirci. La svolta arriva al 37' grazie alla splendida precisione di Romani su calcio di punizione. Il pallone supera la barriera e termina all'angolino basso, dove il portiere non può arrivare. Sempre Romani costringe il portiere locale a sporcarsi i guanti in più di una occasione. In una ripresa molto più combattuta lo Sporting Arno recupera al 57': Galli pesca Romani sul filo del fuorigioco, che si presenta davanti a Calugi e segna la rete della doppietta. I tifosi vengono, però, solo illusi di un possibile esito positivo. La determinazione dei locali vince su tutti e tutto e porta Bertelli W. di nuovo a segno sulla respinta di un tiro di Fulignati, subentrato a Bertelli N. Nel finale i ragazzi di mister Nardi arrivano stremati e non hanno più la forza di reagire. Il Calasanzio addormenta i ritmi della gara, gestisce il vantaggio e porta a casa tre punti di fondamentale importanza. Costano caro le imprecisioni in fase offensiva allo Sporting Arno, uscito dall'incontro con l'amaro in bocca e senza nemmeno un punto.

Calciatoripiù
: Per il Calasanzio Belardi, padrone assoluto della fascia destra, grande corsa e delizia con assist interessanti. Per lo Sporting Arno Romani, per la doppietta.

CALASANZIO: Calugi, Belardi, Norello, Salvadori, Di Carlo, Mazzoni, Billocci, Vaglini, Bertelli N., Bertelli W., Dyrmishi. A disp.: Fulignati, Fontanelli, Belli, Simonetti, Antonini, Baldacci. All.: Vitaliano Contardi.<br >SPORTING ARNO: Muratori, Galli, Magni, Riccieri, Covan, Ciucchi, Pucci, Morandi, Bosco, Romani, Diana. A disp.: Stefanini, Barducci, Catalano, Costantini, Galli. All.: Massimo Nardi.<br > ARBITRO: Vezzani di Empoli.<br > RETI: 2 Bertelli W., 2 Romani, Bertelli N. Il Calasanzio assapora di nuovo la vittoria e ferma la corsa dello Sporting Arno che, dopo lo svantaggio iniziale, tenta una tardiva rimonta solo nel finale. La quarta forza del campionato affronta una trasferta facile solo sulla carta, in cui lo scarto di dieci punti delinea uno scontro intrigante per i tifosi dei due schieramenti. Irrompe come un fulmine a ciel sereno il vantaggio lampo dei padroni di casa. Dopo soli cinque minuti dalla linea di centrocampo Mazzoni effettua un lancio lunghissimo, che termina nel cuore dell'area di rigore rivale. Lo stop con il petto in mezzo a due avversari di Bertelli ispira una parabola sensazionale che termina alle spalle di uno spiazzato Muratori. Gli ospiti tentano di non abbattersi dall'improvviso svantaggio e comandano il possesso della sfera, soprattutto nella parte nevralgica del campo. I locali rimangono raccolti nella loro met&agrave; campo a protezione del risultato e sfruttano favorevoli ripartenze, come al 15' quando Salvadori lancia Bertelli davanti alla porta. A pochi passi dal raddoppio viene atterrato in maniera irregolare e guadagna un goloso calcio di rigore. La decisione arbitrale viene, qui, presa di mira dalle contestazioni ospiti. Dal dischetto Bertelli risponde a tono, supera Muratori e sigla il 2-0. Un minuto dopo la formazione ospite crea una grossa occasione per accorciare le distanze con Calugi, ma senza riuscirci. La svolta arriva al 37' grazie alla splendida precisione di Romani su calcio di punizione. Il pallone supera la barriera e termina all'angolino basso, dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Sempre Romani costringe il portiere locale a sporcarsi i guanti in pi&ugrave; di una occasione. In una ripresa molto pi&ugrave; combattuta lo Sporting Arno recupera al 57': Galli pesca Romani sul filo del fuorigioco, che si presenta davanti a Calugi e segna la rete della doppietta. I tifosi vengono, per&ograve;, solo illusi di un possibile esito positivo. La determinazione dei locali vince su tutti e tutto e porta Bertelli W. di nuovo a segno sulla respinta di un tiro di Fulignati, subentrato a Bertelli N. Nel finale i ragazzi di mister Nardi arrivano stremati e non hanno pi&ugrave; la forza di reagire. Il Calasanzio addormenta i ritmi della gara, gestisce il vantaggio e porta a casa tre punti di fondamentale importanza. Costano caro le imprecisioni in fase offensiva allo Sporting Arno, uscito dall'incontro con l'amaro in bocca e senza nemmeno un punto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Calasanzio <b>Belardi</b>, padrone assoluto della fascia destra, grande corsa e delizia con assist interessanti. Per lo Sporting Arno <b>Romani</b>, per la doppietta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI