• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 1 - 1
  • Empoli


PISA (4-4-1-1): Tonazzini, Squarcini, Timpano, Bunjevac, Perinelli, Manzani (38' Bini), Agostini, Cinquini, Giacomin (50' Sodini), Dolcetti, Del Cima (45' Gulfo). A disp.: Michelotti, Signorini, Albamonte. All.: Massimo Indrangoli.

EMPOLI (4-4-2): Pistolesi, Menichetti, Noci (45' Barletta), Bedini (50' Riccobono), Thiongo', Risalti, Bozzetti, Gargiulo, Frugoli (45' Angeli), Rovini, Noci (31' Silvestri). A disp.: Cappellini, Taddei. All.: Simone Bombardieri.


ARBITRO: Biestro da Livorno.


RETI: 32' Del Cima, 45' Thiongo'.

NOTE: ammoniti Thiongo', Manzani.



Tecnica e cuore, gioco e grinta, questo è stato il derby fra le due toscane. L'Empoli ha lustrato l'argenteria, ha messo in campo i suoi gioielli mostrando sprazzi di bel calcio, il Pisa non ha mollato di un millimetro, ha difeso ogni pallone con i denti. È difficile dire chi sia andato a casa con la sensazione di aver perso due punti perché se gli ospiti hanno avuto molte più occasioni sono stati i padroni di casa ad andare per primi in vantaggio ribaltando i pronostici della vigilia. Bombardieri schiera un 4-4-2 molto offensivo con le ali molto alte mentre dall'altra parte Dolcetti gira intorno all'unica punta Giacomin. Dicevamo Empoli subito in avanti prima con un diagonale di Bozzetti di poco a lato e poi con una doppia conclusione ancora di Bozzetti e di Noci che esaltano la bravura di Tonazzini. La manovra ospite parte dai piedi fini di Thiongo', vero metronomo della squadra, si avvale del continuo movimento delle due punte Noci e Frugoli con Bozzetti che scatta in continuazione sulla sinistra e Rovini che parte largo a destra e si accentra. I terzini salgono a centrocampo e si sovrappongono con continuità, in questo modo le azioni si susseguono numerose e dobbiamo aspettare la metà del primo tempo per vedere un primo contropiede del Pisa, finalizzato da Giacomin di poco alto. Al 20' ancora pericoloso l'Empoli dal limite e ancora Tonazzini chiamato agli straordinari, sull'azione successiva Gargiulo si libera di due difensori pisani e dal fondo mette in mezzo, Thiongo' calcia a botta sicura ma Tonazzini è in vena di miracoli e dice no ancora una volta. Nei minuti finali il pressing empolese si attenua, il Pisa si affaccia nell'aria avversaria per la seconda volta ma lo fa nella maniera più cinica possibile: punizione dalla trequarti che spiove in area, Del Cima ruba il tempo a tutti e scavalca il portiere con un beffardo colpo di testa che sugella il più clamoroso dei colpi di scena. Al rientro Bombardieri inverte le fasce ma il copione tattico rimane invariato, Thiongo' cuce gioco in maniera divina e tutti gli ospiti si avventano alla ricerca del pareggio.

Luca Lunedì PISA (4-4-1-1): Tonazzini, Squarcini, Timpano, Bunjevac, Perinelli, Manzani (38' Bini), Agostini, Cinquini, Giacomin (50' Sodini), Dolcetti, Del Cima (45' Gulfo). A disp.: Michelotti, Signorini, Albamonte. All.: Massimo Indrangoli. <br >EMPOLI (4-4-2): Pistolesi, Menichetti, Noci (45' Barletta), Bedini (50' Riccobono), Thiongo', Risalti, Bozzetti, Gargiulo, Frugoli (45' Angeli), Rovini, Noci (31' Silvestri). A disp.: Cappellini, Taddei. All.: Simone Bombardieri. <br > ARBITRO: Biestro da Livorno. <br > RETI: 32' Del Cima, 45' Thiongo'. <br >NOTE: ammoniti Thiongo', Manzani. Tecnica e cuore, gioco e grinta, questo &egrave; stato il derby fra le due toscane. L'Empoli ha lustrato l'argenteria, ha messo in campo i suoi gioielli mostrando sprazzi di bel calcio, il Pisa non ha mollato di un millimetro, ha difeso ogni pallone con i denti. &Egrave; difficile dire chi sia andato a casa con la sensazione di aver perso due punti perch&eacute; se gli ospiti hanno avuto molte pi&ugrave; occasioni sono stati i padroni di casa ad andare per primi in vantaggio ribaltando i pronostici della vigilia. Bombardieri schiera un 4-4-2 molto offensivo con le ali molto alte mentre dall'altra parte Dolcetti gira intorno all'unica punta Giacomin. Dicevamo Empoli subito in avanti prima con un diagonale di Bozzetti di poco a lato e poi con una doppia conclusione ancora di Bozzetti e di Noci che esaltano la bravura di Tonazzini. La manovra ospite parte dai piedi fini di Thiongo', vero metronomo della squadra, si avvale del continuo movimento delle due punte Noci e Frugoli con Bozzetti che scatta in continuazione sulla sinistra e Rovini che parte largo a destra e si accentra. I terzini salgono a centrocampo e si sovrappongono con continuit&agrave;, in questo modo le azioni si susseguono numerose e dobbiamo aspettare la met&agrave; del primo tempo per vedere un primo contropiede del Pisa, finalizzato da Giacomin di poco alto. Al 20' ancora pericoloso l'Empoli dal limite e ancora Tonazzini chiamato agli straordinari, sull'azione successiva Gargiulo si libera di due difensori pisani e dal fondo mette in mezzo, Thiongo' calcia a botta sicura ma Tonazzini &egrave; in vena di miracoli e dice no ancora una volta. Nei minuti finali il pressing empolese si attenua, il Pisa si affaccia nell'aria avversaria per la seconda volta ma lo fa nella maniera pi&ugrave; cinica possibile: punizione dalla trequarti che spiove in area, Del Cima ruba il tempo a tutti e scavalca il portiere con un beffardo colpo di testa che sugella il pi&ugrave; clamoroso dei colpi di scena. Al rientro Bombardieri inverte le fasce ma il copione tattico rimane invariato, Thiongo' cuce gioco in maniera divina e tutti gli ospiti si avventano alla ricerca del pareggio. Luca Luned&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI