• Terza Categoria GIR.B
  • Avane
  • 1 - 0
  • La Fenice


AVANE: Piccolo, Ricchi, D'Agostino, Nesi, Aprea, Giordano, Urzo, Bianconi, Gjelaj, Carnevale, Ayub. Amin, Juliss, Tempestini. All.: Barbera.
LA FENICE: Cappelli, Foudal, Badal, Cavarra, Bertrame, Messina, Corucci, Bergantino, Virga, Salvadori, Maestelli. A disp.: Dubbioso, Dinitrio, Gori. All.: Bagnoli

RETI: Urzo.



In questa partita da ultima spiaggia i padroni di casa dimostrano di essere più squadra, premendo sin dall'inizio per cercare la vittoria. In apertura una punizione di Gjelaj impegna Cappelli in un grande intervento che salva il risultato. Il portiere ospite capisce da subito che quest'oggi sarà costretto agli straordinari, e si deve ancora opporre in 3 occasioni ai tentativi di Gjelaj, Bianconi e Carnevale. La Fenice si fa vedere in avanti con Cavarra, ma la conclusione del numero 10 trova la pronta risposta di Piccolo. Dall'altra parte si esalta di nuovo Cappelli sugli sviluppi di una mischia, quando una deviazione di un suo difensore lo rischia di beffare e lo chiama a una parata d'istinto. Nel secondo tempo la grande pressione dell'Avane si concretizza: Gjelaj prende palla sulla destra, salta un uomo e crossa in area dove è puntuale l'intervento di destro di Urzo che tira a botta sicura e trafigge finalmente il portiere avversario. La Fenice non riesce a reagire, e complice una condizione fisica approssimativa, non può far altro che guardare gli avversari condurre in porta la partita. Nel finale fioccano le occasioni per il 2 a 0 che sarebbe meritato, ma sia Carnevale che Gjelaj non fanno altro che certificare la grande giornata di Cappelli. La partita quindi si conclude con un 1 a 0 che sinceramente sta stretto ai padroni di casa, che hanno costruito palle gol a profusione.

Calciatoripiù
: per i padroni di casa prestazione solida della difesa, capitanata da Aprea, buona anche la partita di Carnevale. Ci sentiamo però di assegnare la palma di migliore in campo a Cappelli, ultimo a mollare dei suoi e autore almeno di 5 interventi decisivi per salvare la propria porta.

AVANE: Piccolo, Ricchi, D'Agostino, Nesi, Aprea, Giordano, Urzo, Bianconi, Gjelaj, Carnevale, Ayub. Amin, Juliss, Tempestini. All.: Barbera.<br >LA FENICE: Cappelli, Foudal, Badal, Cavarra, Bertrame, Messina, Corucci, Bergantino, Virga, Salvadori, Maestelli. A disp.: Dubbioso, Dinitrio, Gori. All.: Bagnoli<br > RETI: Urzo. In questa partita da ultima spiaggia i padroni di casa dimostrano di essere pi&ugrave; squadra, premendo sin dall'inizio per cercare la vittoria. In apertura una punizione di Gjelaj impegna Cappelli in un grande intervento che salva il risultato. Il portiere ospite capisce da subito che quest'oggi sar&agrave; costretto agli straordinari, e si deve ancora opporre in 3 occasioni ai tentativi di Gjelaj, Bianconi e Carnevale. La Fenice si fa vedere in avanti con Cavarra, ma la conclusione del numero 10 trova la pronta risposta di Piccolo. Dall'altra parte si esalta di nuovo Cappelli sugli sviluppi di una mischia, quando una deviazione di un suo difensore lo rischia di beffare e lo chiama a una parata d'istinto. Nel secondo tempo la grande pressione dell'Avane si concretizza: Gjelaj prende palla sulla destra, salta un uomo e crossa in area dove &egrave; puntuale l'intervento di destro di Urzo che tira a botta sicura e trafigge finalmente il portiere avversario. La Fenice non riesce a reagire, e complice una condizione fisica approssimativa, non pu&ograve; far altro che guardare gli avversari condurre in porta la partita. Nel finale fioccano le occasioni per il 2 a 0 che sarebbe meritato, ma sia Carnevale che Gjelaj non fanno altro che certificare la grande giornata di Cappelli. La partita quindi si conclude con un 1 a 0 che sinceramente sta stretto ai padroni di casa, che hanno costruito palle gol a profusione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa prestazione solida della difesa, capitanata da <b>Aprea</b>, buona anche la partita di <b>Carnevale</b>. Ci sentiamo per&ograve; di assegnare la palma di migliore in campo a <b>Cappelli</b>, ultimo a mollare dei suoi e autore almeno di 5 interventi decisivi per salvare la propria porta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI