- Giovanissimi Professionisti
-
Sangiovannese
-
1 - 2
-
E. Viareggio
SANGIOVANNESE: Valdarchi, Nigi, Zini, Di Giovanni, Socrea, Mencarelli, Nelli, Morgantini, Hakani, Di Giacomo, Fastelli. A disp.: Gnalducci, Colombo, Petriccione, Maglio. All.: Piero Battisti.
E.VIAREGGIO: D'Onofrio, Dinelli, Gabriele, Acri, Ordsini, Olivieri, Cenderelli, Laras, Roni, Ferrante, Musto. A disp.: Iacopini, Ercole, Calatafimi, Bartolena. All.: Massimo Spigoni.
ARBITRO: Masini di Firenze.
RETI: 15' Morgantini, 20' Ferrante, 45' Cenderelli.
Incomincia con una sfortunata sconfitta il 2009 per la Sangiovannese di mister Battisti che sul campo amico di Ponticino viene sconfitta da un cinico e concreto Viareggio. La partita vede i locali partire a spron battuto alla ricerca del pareggio, ma gli ospiti rispondono colpo su colpo e ripartono sempre pericolosamente in contropiede. I locali pressano ed hanno due occasioni con Hakani senza però riuscire sfruttarle. Al 15' su un calcio di punizione Nelli mette palla al centro, dove di testa Morgantini insacca la rete dell'uno a zero. Al 20' però il Viareggio conquista il pareggio: sugli sviluppi di una punizione da 35 metri, si incarica della battuta il numero 10 Ferrante che manda la palla ad infrangersi sulla parte inferiore della traversa e poi ad insaccarsi in rete alle spalle del portiere locale Valdarchi. Prima della fine del primo tempo ci provano Di Giacomo (pallone fuori poco) e Hakani il cui tiro insidiosissimo scheggia il palo. Nel secondo tempo i locali attaccano a spron battuto con gli ospiti che si difendono molto bene e che giocano di rimessa. I locali hanno numerose possibilità per segnare: le opportunità più ghiotte capitano a Maglio (entrato al posto di Zini), e all'altro neo-entrato Petriccione. Mister Battisti prova a passare alla difesa a tre inserendo un attaccante in più, ma al 45' contropiede vincente di Cenderelli porta il Viareggio sorprendentemente in vantaggio. Da qui al fischio finale si registrano gli attacchi dei padroni di casa, che colpiscono anche una traversa con Morgantini, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio del direttore di gara. Peccato perché se il pareggio sarebbe stato piuttosto stretto, una sconfitta lascia decisamente l'amaro in bocca ai ragazzi di Battisti. La fortuna, che spesso in altre occasioni aveva voltato le spalle, in questa gara ha premiato l'organizzazione tattica e la voglia di fare risultato del Viareggio: mister Spigoni sta lavorando molto bene con questo gruppo che cresce settimana dopo settimana e che continua a togliersi soddisfazioni importanti.
SANGIOVANNESE: Valdarchi, Nigi, Zini, Di Giovanni, Socrea, Mencarelli, Nelli, Morgantini, Hakani, Di Giacomo, Fastelli. A disp.: Gnalducci, Colombo, Petriccione, Maglio. All.: Piero Battisti.
<br >E.VIAREGGIO: D'Onofrio, Dinelli, Gabriele, Acri, Ordsini, Olivieri, Cenderelli, Laras, Roni, Ferrante, Musto. A disp.: Iacopini, Ercole, Calatafimi, Bartolena. All.: Massimo Spigoni.
<br >
ARBITRO: Masini di Firenze.
<br >
RETI: 15' Morgantini, 20' Ferrante, 45' Cenderelli.
Incomincia con una sfortunata sconfitta il 2009 per la Sangiovannese di mister Battisti che sul campo amico di Ponticino viene sconfitta da un cinico e concreto Viareggio. La partita vede i locali partire a spron battuto alla ricerca del pareggio, ma gli ospiti rispondono colpo su colpo e ripartono sempre pericolosamente in contropiede. I locali pressano ed hanno due occasioni con Hakani senza però riuscire sfruttarle. Al 15' su un calcio di punizione Nelli mette palla al centro, dove di testa Morgantini insacca la rete dell'uno a zero. Al 20' però il Viareggio conquista il pareggio: sugli sviluppi di una punizione da 35 metri, si incarica della battuta il numero 10 Ferrante che manda la palla ad infrangersi sulla parte inferiore della traversa e poi ad insaccarsi in rete alle spalle del portiere locale Valdarchi. Prima della fine del primo tempo ci provano Di Giacomo (pallone fuori poco) e Hakani il cui tiro insidiosissimo scheggia il palo. Nel secondo tempo i locali attaccano a spron battuto con gli ospiti che si difendono molto bene e che giocano di rimessa. I locali hanno numerose possibilità per segnare: le opportunità più ghiotte capitano a Maglio (entrato al posto di Zini), e all'altro neo-entrato Petriccione. Mister Battisti prova a passare alla difesa a tre inserendo un attaccante in più, ma al 45' contropiede vincente di Cenderelli porta il Viareggio sorprendentemente in vantaggio. Da qui al fischio finale si registrano gli attacchi dei padroni di casa, che colpiscono anche una traversa con Morgantini, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio del direttore di gara. Peccato perché se il pareggio sarebbe stato piuttosto stretto, una sconfitta lascia decisamente l'amaro in bocca ai ragazzi di Battisti. La fortuna, che spesso in altre occasioni aveva voltato le spalle, in questa gara ha premiato l'organizzazione tattica e la voglia di fare risultato del Viareggio: mister Spigoni sta lavorando molto bene con questo gruppo che cresce settimana dopo settimana e che continua a togliersi soddisfazioni importanti.