• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Sporting Arno
  • 3 - 2
  • Lanciotto C.B.


SPORTING ARNO: Maranghi, Sestini, Rellini, Gori (67' D'Amico), Albanese, Anciello (55' Leoni), Riggio, Leoncini (48' Marranci), Fratoni, Poiata (67' Bindi), Diana (63' Tanini). A disp.: Cirri. All.: Andrea Vaglini.
LANCIOTTO C.B.: Toma, Paita, Pompei, Lotti (55' Nanni), Librio, Verdi, Righi, Di Crescenzo, Litio, Bytyqui (36' Myslihaka), Cassiolato (65' Puzzoli). A disp.: Bartolini, Diouf, Villoresi, Zekatrinej. All.: Emiliano Deplano.

ARBITRO: Santini di Firenze.

RETI: 6' Poiata, 25' Verdi, 30' Riggio, 45' Paita, 65' Fratoni.
NOTE: ammonito Albanese. Espulso Leoni per doppia ammonizione.



Bella sfida quella andata in scena sabato pomeriggio tra Sporting Arno e Lanciotto che ha visto imporsi i padroni di casa con il risultato di 3-2. Ad aprire le marcature dopo sei minuti è Poiata con un gol d'astuzia: cross basso di Rellini dall'out di sinistra, il pallone filtra in mezzo all'area di rigore, i centrali del Lanciotto non si capiscono e proprio Poiata col sinistro li anticipa entrambi e batte Toma sul palo più lontano. Gara subito in salita per gli ospiti che dopo il gol appaiono un po'disorientati: lo Sporting invece sembra sfruttare bene gli spazi aperti e i varchi lasciati dal Lanciotto, un po' in sofferenza in questi primi minuti. Al 20' ecco la prima opportunità per i rossoblu che riescono a spaventare Maranghi e compagni: la punizione da centrocampo scavalca la linea difensiva rosanero e trova isolato Cassiolato che solo davanti al portiere sembra quasi non crederci e la sua conclusione è diretta verso la porta ma troppo debole. L'estremo difensore blocca sicuro la sfera e fa ripartire i suoi, che continuano nonostante lo spavento a costruire gioco e a far girare il pallone. Al 24' ecco la svolta: Lotti con una verticalizzazione pesca splendidamente Righi che sulla linea del fuorigioco supera in velocità i suoi avversari e davanti al portiere in uscita riesce a toccare il pallone quanto basta per mandarlo in rete. L'arbitro decreta però il penalty e l'ammonizione per il difensore rosanero concedendo il rigore agli ospiti: dal dischetto va Verdi che spiazza Maranghi. Palla a sinistra, portiere a destra e pareggio raggiunto. Il parziale però cambia ancora pochi minuti dopo, quando con un altro cross basso dalla sinistra, Riggio è il più lesto e abile di tutti a calciare di prima intenzione e battere a rete per il gol del 2-1. Prima dell'intervallo altra grande azione di Poiata che semina il panico nella difesa avversaria ma una volta davanti a Toma non riesce a superarlo; bravo il portiere a rimanere in piedi e respingere il pallone evitando il 3-1 prima della pausa. Al 10' del secondo tempo ecco invece ancora un altro gol che vale il pareggio: Cassiolato dalla sinistra calcia una punizione ottima, la difesa rosanero non riesce a liberare e dopo una piccola mischia all'interno dell'area piccola ci pensa Paita a risolvere. La partita è bellissima e le occasioni si susseguono l'una dopo l'altra; molta sfortuna per Fratoni che ricevuta palla da Diana dai 16 metri centra una traversa clamorosa a portiere ormai battuto. Il numero nove però riesce comunque a trovare la rete, stavolta con una conclusione ben più facile ed allo stesso tempo anche felice; terzo cross basso dalla sinistra e terzo gol per lo Sporting, ma stavolta a spingere la sfera in rete è proprio Fratoni che appoggia da pochi passi per il gol che vale il 3-2 finale per i padroni di casa. Il risultato così rimane invariato fino al triplice fischio di Santini e il gol del bomber rosanero regala i tre punti ad uno Sporting superiore nel gioco ma un po' troppo disattento. Peccato per i ragazzi di Deplano che comunque hanno dimostrato di poter far male in qualsiasi momento rimontando per ben due volte lo svantaggio.
Calciatoripiù: Poiata 7,5 (Sporting Arno)
: un gol, tante belle giocate e tanti bei movimenti, il numero dieci è sicuramente il pericoloso tra i suoi, quello che quando ha palla al piede fa tremare la difesa del Lanciotto, sempre in affanno di fronte a questo giocatore. Leoncini 7 (Sporting Arno): grande centrocampista con licenza d'offendere: quando il ragazzo si sgancia mette in seria difficoltà la retroguardia ospite data la sua velocità e la sua tecnica. Peccato per l'uscita anticipata dal campo. Righi 7,5 (Lanciotto): giocatore tecnico e rapido, quello di cui ogni allenatore avrebbe bisogno. Il ragazzo realizza anche un gol ma viene invalidato per concedere il rigore poi trasformato da Verdi; la sua prestazione è sicuramente positiva, uno dei pochi del Lanciotto a poter veramente far male là davanti alla difesa rosanero. Liuti 7 (Lanciotto): qualità e quantità: grande prova offerta da questo ragazzo oggi al centro del campo. Senza paura Liuti riesce a reggere le incursioni centrali dei padroni di casa e non è un caso se i tre gol subiti siano venuti tutti dalle fasce laterali e mai da posizione centrale.

Alessandro Zacchi SPORTING ARNO: Maranghi, Sestini, Rellini, Gori (67' D'Amico), Albanese, Anciello (55' Leoni), Riggio, Leoncini (48' Marranci), Fratoni, Poiata (67' Bindi), Diana (63' Tanini). A disp.: Cirri. All.: Andrea Vaglini.<br >LANCIOTTO C.B.: Toma, Paita, Pompei, Lotti (55' Nanni), Librio, Verdi, Righi, Di Crescenzo, Litio, Bytyqui (36' Myslihaka), Cassiolato (65' Puzzoli). A disp.: Bartolini, Diouf, Villoresi, Zekatrinej. All.: Emiliano Deplano. <br > ARBITRO: Santini di Firenze.<br > RETI: 6' Poiata, 25' Verdi, 30' Riggio, 45' Paita, 65' Fratoni.<br >NOTE: ammonito Albanese. Espulso Leoni per doppia ammonizione. Bella sfida quella andata in scena sabato pomeriggio tra Sporting Arno e Lanciotto che ha visto imporsi i padroni di casa con il risultato di 3-2. Ad aprire le marcature dopo sei minuti &egrave; Poiata con un gol d'astuzia: cross basso di Rellini dall'out di sinistra, il pallone filtra in mezzo all'area di rigore, i centrali del Lanciotto non si capiscono e proprio Poiata col sinistro li anticipa entrambi e batte Toma sul palo pi&ugrave; lontano. Gara subito in salita per gli ospiti che dopo il gol appaiono un po'disorientati: lo Sporting invece sembra sfruttare bene gli spazi aperti e i varchi lasciati dal Lanciotto, un po' in sofferenza in questi primi minuti. Al 20' ecco la prima opportunit&agrave; per i rossoblu che riescono a spaventare Maranghi e compagni: la punizione da centrocampo scavalca la linea difensiva rosanero e trova isolato Cassiolato che solo davanti al portiere sembra quasi non crederci e la sua conclusione &egrave; diretta verso la porta ma troppo debole. L'estremo difensore blocca sicuro la sfera e fa ripartire i suoi, che continuano nonostante lo spavento a costruire gioco e a far girare il pallone. Al 24' ecco la svolta: Lotti con una verticalizzazione pesca splendidamente Righi che sulla linea del fuorigioco supera in velocit&agrave; i suoi avversari e davanti al portiere in uscita riesce a toccare il pallone quanto basta per mandarlo in rete. L'arbitro decreta per&ograve; il penalty e l'ammonizione per il difensore rosanero concedendo il rigore agli ospiti: dal dischetto va Verdi che spiazza Maranghi. Palla a sinistra, portiere a destra e pareggio raggiunto. Il parziale per&ograve; cambia ancora pochi minuti dopo, quando con un altro cross basso dalla sinistra, Riggio &egrave; il pi&ugrave; lesto e abile di tutti a calciare di prima intenzione e battere a rete per il gol del 2-1. Prima dell'intervallo altra grande azione di Poiata che semina il panico nella difesa avversaria ma una volta davanti a Toma non riesce a superarlo; bravo il portiere a rimanere in piedi e respingere il pallone evitando il 3-1 prima della pausa. Al 10' del secondo tempo ecco invece ancora un altro gol che vale il pareggio: Cassiolato dalla sinistra calcia una punizione ottima, la difesa rosanero non riesce a liberare e dopo una piccola mischia all'interno dell'area piccola ci pensa Paita a risolvere. La partita &egrave; bellissima e le occasioni si susseguono l'una dopo l'altra; molta sfortuna per Fratoni che ricevuta palla da Diana dai 16 metri centra una traversa clamorosa a portiere ormai battuto. Il numero nove per&ograve; riesce comunque a trovare la rete, stavolta con una conclusione ben pi&ugrave; facile ed allo stesso tempo anche felice; terzo cross basso dalla sinistra e terzo gol per lo Sporting, ma stavolta a spingere la sfera in rete &egrave; proprio Fratoni che appoggia da pochi passi per il gol che vale il 3-2 finale per i padroni di casa. Il risultato cos&igrave; rimane invariato fino al triplice fischio di Santini e il gol del bomber rosanero regala i tre punti ad uno Sporting superiore nel gioco ma un po' troppo disattento. Peccato per i ragazzi di Deplano che comunque hanno dimostrato di poter far male in qualsiasi momento rimontando per ben due volte lo svantaggio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Poiata 7,5 (Sporting Arno)</b>: un gol, tante belle giocate e tanti bei movimenti, il numero dieci &egrave; sicuramente il pericoloso tra i suoi, quello che quando ha palla al piede fa tremare la difesa del Lanciotto, sempre in affanno di fronte a questo giocatore. <b>Leoncini 7 (Sporting Arno)</b>: grande centrocampista con licenza d'offendere: quando il ragazzo si sgancia mette in seria difficolt&agrave; la retroguardia ospite data la sua velocit&agrave; e la sua tecnica. Peccato per l'uscita anticipata dal campo. <b>Righi 7,5 (Lanciotto): </b>giocatore tecnico e rapido, quello di cui ogni allenatore avrebbe bisogno. Il ragazzo realizza anche un gol ma viene invalidato per concedere il rigore poi trasformato da Verdi; la sua prestazione &egrave; sicuramente positiva, uno dei pochi del Lanciotto a poter veramente far male l&agrave; davanti alla difesa rosanero. <b>Liuti 7 (Lanciotto): </b>qualit&agrave; e quantit&agrave;: grande prova offerta da questo ragazzo oggi al centro del campo. Senza paura Liuti riesce a reggere le incursioni centrali dei padroni di casa e non &egrave; un caso se i tre gol subiti siano venuti tutti dalle fasce laterali e mai da posizione centrale. Alessandro Zacchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI