• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Settignanese
  • 1 - 2
  • Scandicci


SETTIGNANESE: Daddi, Bongini, Alfonsi, Nucci (44' Jorgensen), Carraresi (62' Migliori), Franci, Fantechi, Meini (60' Franco), Del Lungo (71' Rindori), Piazza, Vannoni (77' Frosali). A disp.: Galli, Migliori, Jorgensen, Cardi, Franco, Rindori, Frosali. All.: Francesco Geltrude.
SCANDICCI: Bargagli, Cicatiello, Canali, Fani, Berlincioni, Poli, Leao (62' Viciani), Fornai, Pofferi (65' Gianchecchi), Carzoli (51' Papa), Scilipoti (71' Corradi). A disp.: Martinelli, Meta, Corradi, Achilli, Papa, Gianchecci, Viciani. All.: Maurizio Ridolfi.

ARBITRO: Nicodemo Lionetti di Firenze.

RETI: 55' Papa, 56' Piazza, 69' Poli.



Vittoria in trasferta per lo Scandicci di mister Ridolfi che, con il risultato di due a uno, ha battuto la Settignanese conquistando i tre punti. La partita è risultata equilibrata, ma con uno Scandicci più elegante e preciso nella costruzione del gioco grazie ai due mediani Fornai e Poli che hanno organizzato la manovra della squadra. La prima occasione del match arriva dopo appena quarantatré secondi con Carzoli che dopo essere entrato in area dalla sinistra cede palla al limite per Poli, il cui tiro a giro verso l'incrocio dei pali, costringe Daddi, estremo difensore della Settignanese, alla deviazione in corner. Lo Scandicci, col passare dei minuti, prende sempre più coraggio ed all'8' torna alla conclusione con Scilipoti che, su un cross teso dalla sinistra di Berlincioni, interviene in acrobazia sulla sfera e in rovesciata conclude spedendo la palla a lato del palo. La risposta della Settignanese arriva al 20' quando Piazza si mette in proprio e, dopo aver recuperato la palla sulla tre quarti, scarica un destro violento ad incrociare che supera Bargagli ma si spegne sul fondo. La squadra ospite continua a gestire la sfera ed al 34' si rende nuovamente pericolosa con Pofferi che, dal limite dell'area piccola, anticipa il tiro per evitare l'uscita di Daddi ma spara incredibilmente alto. Due minuti prima dell'intervallo la compagine di mister Ridolfi ha un'altra chance; Carzoli se ne va sulla destra e, dopo aver superato due uomini, crossa in area dove Berlincioni, da ottima posizione, colpisce debolmente il pallone spedendolo fra le braccia di Daddi. Nel secondo tempo le due squadre giocano più apertamente e le occasioni da goal aumentano drasticamente. La prima conclusione della seconda frazione arriva al 46' quando Del Lungo, su un cross dalla destra di Meini, stoppa la palla spalle alla porta, si gira e conclude di destro al volo sfiorando la traversa. Le due squadre si allungano e così si creano gli spazi anche per i contropiedi come accade al 48' quando lo Scandicci, con Fani, fa partire un'azione veloce. Il numero quattro ospite lancia in profondità Scilipoti che, arrivato sulla linea di fondo, effettua un cross rasoterra per Pofferi che da posizione favorevole non compatta bene la sfera e la spedisce sul fondo. La squadra di mister Ridolfi si rende nuovamente protagonista cinque minuti più tardi su un calcio piazzato. Fornai batte una punizione laterale all'altezza dell'area e crossa in area dove Cicatiello, lasciato libero da marcature, colpisce la palla in tuffo di testa sfiorando l'incrocio dei pali. La rete che sblocca il match arriva al 55' ed a metterlo a segno è il neo entrato ospite Papa che al primo pallone toccato risulta subito decisivo. L'azione della rete ha inizio sulla sinistra dove Berlincioni, con uno splendido inserimento, arriva sul fondo e serve un perfetto assist a Papa sul secondo palo che di testa insacca e sblocca il risultato. Passa appena un minuto e la Settignanese trova subito il goal del pareggio. Ad aggiungere il proprio nome al tabellino dei marcatori è Piazza che, con scaltrezza, supera in velocità un avversario su un lancio dalle retrovie, e tocca la sfera quel tanto che basta per costringere Bargagli all'intervento basso, per poi ribadire con freddezza il pallone in rete. Subita la doccia fredda lo Scandicci prova a reagire ed al 59' sfiora la rete del sorpasso con il solito Papa che, servito in profondità da Pofferi, entra in area ma spreca indirizzando la palla sull'esterno della rete. La partita si fa più fisica e combattuta nella zona nevralgica del campo e le due squadre durano più fatica a costruire azioni degne di nota. E così, per vedere un'altra conclusione, devono passare altri dieci minuti, quando lo Scandicci trova la rete del nuovo vantaggio. A realizzare la rete che risulterà decisiva per il risultato finale, è Poli che, con un movimento intelligente, detta un passaggio in profondità a Fornai e, una volta entrato in area, con freddezza spedisce la palla nell'angolino basso impedendo l'intervento a Daddi. Lo Scandicci comincia a gestire il risultato mentre la Settignanese cerca disperatamente la rete del pareggio che sfiora nei minuti di recupero con Frosali, il cui destro dal limite dell'area costringe Bargagli ad un grande intervento in tuffo.

Calciatoripiù
: la Settignanese ha disputato una buona prestazione, la cui unica pecca è stata forse la poca spregiudicatezza in fase offensiva. Ottima la partita di Piazza, fondamentale per la costruzione del gioco e capace di creare superiorità numerica, Daddi, preciso nelle uscite e decisivo in varie situazioni, e Carraresi, preciso e deciso negli interventi in fase difensiva. Lo Scandicci ha dimostrato una maggiore fluidità di manovra e questo gli ha permesso di creare più occasioni da goal e di gestire meglio il possesso palla. Nella squadra di mister Ridolfi si sono messi in evidenza Poli, autore del goal vittoria e fondamentale sia per la creazione del gioco, sia come schermo alla difesa, Fornai, bravo nell'interdizione ma anche nella circolazione della palla, e Papa, il cui ingresso ha cambiato le sorti del match.

Giovanni Corri SETTIGNANESE: Daddi, Bongini, Alfonsi, Nucci (44' Jorgensen), Carraresi (62' Migliori), Franci, Fantechi, Meini (60' Franco), Del Lungo (71' Rindori), Piazza, Vannoni (77' Frosali). A disp.: Galli, Migliori, Jorgensen, Cardi, Franco, Rindori, Frosali. All.: Francesco Geltrude.<br >SCANDICCI: Bargagli, Cicatiello, Canali, Fani, Berlincioni, Poli, Leao (62' Viciani), Fornai, Pofferi (65' Gianchecchi), Carzoli (51' Papa), Scilipoti (71' Corradi). A disp.: Martinelli, Meta, Corradi, Achilli, Papa, Gianchecci, Viciani. All.: Maurizio Ridolfi.<br > ARBITRO: Nicodemo Lionetti di Firenze.<br > RETI: 55' Papa, 56' Piazza, 69' Poli. Vittoria in trasferta per lo Scandicci di mister Ridolfi che, con il risultato di due a uno, ha battuto la Settignanese conquistando i tre punti. La partita &egrave; risultata equilibrata, ma con uno Scandicci pi&ugrave; elegante e preciso nella costruzione del gioco grazie ai due mediani Fornai e Poli che hanno organizzato la manovra della squadra. La prima occasione del match arriva dopo appena quarantatr&eacute; secondi con Carzoli che dopo essere entrato in area dalla sinistra cede palla al limite per Poli, il cui tiro a giro verso l'incrocio dei pali, costringe Daddi, estremo difensore della Settignanese, alla deviazione in corner. Lo Scandicci, col passare dei minuti, prende sempre pi&ugrave; coraggio ed all'8' torna alla conclusione con Scilipoti che, su un cross teso dalla sinistra di Berlincioni, interviene in acrobazia sulla sfera e in rovesciata conclude spedendo la palla a lato del palo. La risposta della Settignanese arriva al 20' quando Piazza si mette in proprio e, dopo aver recuperato la palla sulla tre quarti, scarica un destro violento ad incrociare che supera Bargagli ma si spegne sul fondo. La squadra ospite continua a gestire la sfera ed al 34' si rende nuovamente pericolosa con Pofferi che, dal limite dell'area piccola, anticipa il tiro per evitare l'uscita di Daddi ma spara incredibilmente alto. Due minuti prima dell'intervallo la compagine di mister Ridolfi ha un'altra chance; Carzoli se ne va sulla destra e, dopo aver superato due uomini, crossa in area dove Berlincioni, da ottima posizione, colpisce debolmente il pallone spedendolo fra le braccia di Daddi. Nel secondo tempo le due squadre giocano pi&ugrave; apertamente e le occasioni da goal aumentano drasticamente. La prima conclusione della seconda frazione arriva al 46' quando Del Lungo, su un cross dalla destra di Meini, stoppa la palla spalle alla porta, si gira e conclude di destro al volo sfiorando la traversa. Le due squadre si allungano e cos&igrave; si creano gli spazi anche per i contropiedi come accade al 48' quando lo Scandicci, con Fani, fa partire un'azione veloce. Il numero quattro ospite lancia in profondit&agrave; Scilipoti che, arrivato sulla linea di fondo, effettua un cross rasoterra per Pofferi che da posizione favorevole non compatta bene la sfera e la spedisce sul fondo. La squadra di mister Ridolfi si rende nuovamente protagonista cinque minuti pi&ugrave; tardi su un calcio piazzato. Fornai batte una punizione laterale all'altezza dell'area e crossa in area dove Cicatiello, lasciato libero da marcature, colpisce la palla in tuffo di testa sfiorando l'incrocio dei pali. La rete che sblocca il match arriva al 55' ed a metterlo a segno &egrave; il neo entrato ospite Papa che al primo pallone toccato risulta subito decisivo. L'azione della rete ha inizio sulla sinistra dove Berlincioni, con uno splendido inserimento, arriva sul fondo e serve un perfetto assist a Papa sul secondo palo che di testa insacca e sblocca il risultato. Passa appena un minuto e la Settignanese trova subito il goal del pareggio. Ad aggiungere il proprio nome al tabellino dei marcatori &egrave; Piazza che, con scaltrezza, supera in velocit&agrave; un avversario su un lancio dalle retrovie, e tocca la sfera quel tanto che basta per costringere Bargagli all'intervento basso, per poi ribadire con freddezza il pallone in rete. Subita la doccia fredda lo Scandicci prova a reagire ed al 59' sfiora la rete del sorpasso con il solito Papa che, servito in profondit&agrave; da Pofferi, entra in area ma spreca indirizzando la palla sull'esterno della rete. La partita si fa pi&ugrave; fisica e combattuta nella zona nevralgica del campo e le due squadre durano pi&ugrave; fatica a costruire azioni degne di nota. E cos&igrave;, per vedere un'altra conclusione, devono passare altri dieci minuti, quando lo Scandicci trova la rete del nuovo vantaggio. A realizzare la rete che risulter&agrave; decisiva per il risultato finale, &egrave; Poli che, con un movimento intelligente, detta un passaggio in profondit&agrave; a Fornai e, una volta entrato in area, con freddezza spedisce la palla nell'angolino basso impedendo l'intervento a Daddi. Lo Scandicci comincia a gestire il risultato mentre la Settignanese cerca disperatamente la rete del pareggio che sfiora nei minuti di recupero con Frosali, il cui destro dal limite dell'area costringe Bargagli ad un grande intervento in tuffo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: la Settignanese ha disputato una buona prestazione, la cui unica pecca &egrave; stata forse la poca spregiudicatezza in fase offensiva. Ottima la partita di <b>Piazza</b>, fondamentale per la costruzione del gioco e capace di creare superiorit&agrave; numerica, <b>Daddi</b>, preciso nelle uscite e decisivo in varie situazioni, e <b>Carraresi</b>, preciso e deciso negli interventi in fase difensiva. Lo Scandicci ha dimostrato una maggiore fluidit&agrave; di manovra e questo gli ha permesso di creare pi&ugrave; occasioni da goal e di gestire meglio il possesso palla. Nella squadra di mister Ridolfi si sono messi in evidenza <b>Poli</b>, autore del goal vittoria e fondamentale sia per la creazione del gioco, sia come schermo alla difesa, <b>Fornai</b>, bravo nell'interdizione ma anche nella circolazione della palla, e <b>Papa</b>, il cui ingresso ha cambiato le sorti del match. Giovanni Corri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI