- Giovanissimi Professionisti
-
Siena
-
5 - 0
-
E. Viareggio
SIENA: Anselmi (60' Conti), Benassi (50' Pagliantini), Cianciulli, Bruni (50' Mucci), Monaci, Anichini, Aiazzi (45' Del Toro), Martinelli, Ippolito (37' Troiano), Martino (34' Ruggero), Brenci (40' Bellugi). All.: Giuseppe Dironato.
E.VIAREGGIO: D'Onofrio, Orsini, Gabriele (40' Ferrante), Acri, Dinelli, Bartolena, Roni, Pellegrini, Leonardi, Accordino, Cenderelli. A disp.: Iacopini, Barghigiani, Olivieri, Musto, Calatafimi, Laras. All.: Massimo Spigoni.
RETI: 8' Ippolito, 21' e 26' rig. Martino, 45' Troiano, 48' Ruggero.
Netta affermazione del Siena di mister Dironato che batte per cinque a zero il Viareggio. La gara è in mano ai padroni di casa che fin dalle prime battute prendono in mano le redini del centrocampo e provano a sbloccare il risultato. Se i primi tentativi vengono respinti da D'Onofrio e dai bravi difensori bianconeri, il risultato si sblocca all'8' quando Ippolito riceve un preciso cross dal fondo e trafigge imparabilmente il numero 1 ospite. Gli ospiti tentano di reagire, affacciandosi pericolosamente in avanti con Cenderelli e Accordino, ma al 21' a segnare sono ancora i locali: su un altro invitante cross dal fondo stavolta è Martino a trafiggere D'Onofrio. E prima della fine del primo tempo giunge anche la terza rete dei locali: l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Brenci e decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica della battuta ancora Martino che trasforma. Il tre a zero è un passivo troppo pesante per il Viareggio che comunque è stato in partita e ha creato le sue occasioni, così i ragazzi di Spigoni si rimboccano le maniche e provano a rientrare in partita nella ripresa. Il Siena però rimane impeccabile in difesa e continua a colpire in avanti con ficcanti azioni di rimessa. Al 45' è Troiano, da poco entrato in campo, a siglare la quarta rete al termine di un bel contropiede, mentre tre minuti più tardi ci pensa un altro neo entrato, Ruggero, a fissare il punteggio sul definitivo cinque a zero. Che sia un risultato bugiardo per i ragazzi bianconeri è testimoniato anche dal conteggio finale dei corner, che vede gli ospiti in vantaggio per 3-1. La vittoria comunque è meritata per i locali che stanno esprimendo un bel calcio e stanno maturando la loro crescita settimana dopo settimana.
SIENA: Anselmi (60' Conti), Benassi (50' Pagliantini), Cianciulli, Bruni (50' Mucci), Monaci, Anichini, Aiazzi (45' Del Toro), Martinelli, Ippolito (37' Troiano), Martino (34' Ruggero), Brenci (40' Bellugi). All.: Giuseppe Dironato.
<br >E.VIAREGGIO: D'Onofrio, Orsini, Gabriele (40' Ferrante), Acri, Dinelli, Bartolena, Roni, Pellegrini, Leonardi, Accordino, Cenderelli. A disp.: Iacopini, Barghigiani, Olivieri, Musto, Calatafimi, Laras. All.: Massimo Spigoni.
<br >
RETI: 8' Ippolito, 21' e 26' rig. Martino, 45' Troiano, 48' Ruggero.
Netta affermazione del Siena di mister Dironato che batte per cinque a zero il Viareggio. La gara è in mano ai padroni di casa che fin dalle prime battute prendono in mano le redini del centrocampo e provano a sbloccare il risultato. Se i primi tentativi vengono respinti da D'Onofrio e dai bravi difensori bianconeri, il risultato si sblocca all'8' quando Ippolito riceve un preciso cross dal fondo e trafigge imparabilmente il numero 1 ospite. Gli ospiti tentano di reagire, affacciandosi pericolosamente in avanti con Cenderelli e Accordino, ma al 21' a segnare sono ancora i locali: su un altro invitante cross dal fondo stavolta è Martino a trafiggere D'Onofrio. E prima della fine del primo tempo giunge anche la terza rete dei locali: l'arbitro rileva un fallo in area ai danni di Brenci e decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica della battuta ancora Martino che trasforma. Il tre a zero è un passivo troppo pesante per il Viareggio che comunque è stato in partita e ha creato le sue occasioni, così i ragazzi di Spigoni si rimboccano le maniche e provano a rientrare in partita nella ripresa. Il Siena però rimane impeccabile in difesa e continua a colpire in avanti con ficcanti azioni di rimessa. Al 45' è Troiano, da poco entrato in campo, a siglare la quarta rete al termine di un bel contropiede, mentre tre minuti più tardi ci pensa un altro neo entrato, Ruggero, a fissare il punteggio sul definitivo cinque a zero. Che sia un risultato bugiardo per i ragazzi bianconeri è testimoniato anche dal conteggio finale dei corner, che vede gli ospiti in vantaggio per 3-1. La vittoria comunque è meritata per i locali che stanno esprimendo un bel calcio e stanno maturando la loro crescita settimana dopo settimana.