• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Bibbiena
  • 1 - 1
  • Forcoli Valdera


BIBBIENA: Ghirelli, Baglioni, Ferrini (45' Forciniti), Giorgi, Ricci, Romagnoli, Corsetti, Fabrizi, Andreini, Beoni (55' Prosperi), Versari. A disp.: Masetti, Forciniti, Prosperi, Venturi L, Venturi F, Ciabatti, Castri. All.: Fabrizio Innocenti.
FORCOLI VALDERA: Doveri, Salvini, Marianelli, Bonocore (80' Beconcini), Bianchini, Bernardini, Consani, Ceccanti (57' Neri), Micheletti, Guagliardo, Carugini (70' De Luca). A disp.: Beconcini, Caidini, Neri, De Luca, Niccoli. All.: Michele Citi.

ARBITRO: Fabio Marconi di Arezzo.

RETI: 10' Consani, 50' rig. Andreini.



Ventunesima giornata di campionato. Al F.lli Brocchi di Bibbiena Stazione si affrontano Bibbiena e Forcoli Valdera. Gli ospiti sono reduci da una brutta sconfitta in casa arrivano qui in Casentino con il loro capocannoniere Tognetti squalificato. La brutta levataccia e i tanti chilometri fatti per raggiungere Bibbiena però non sembrano condizionare i ragazzi di Michele Citi che con il coltello fra i denti mettono in grossa difficoltà i locali. Il Forcoli coglie i frutti di tanta aggressività al 10', quando Guagliardo recupera una palla buttata via dalla difesa avversaria ed effettua un bel cambio di gioco sul fronte sinistro per Micheletti dove il Bibbiena viene colto impreparato. In più i difensori locali combinano anche una bella frittata. Il portiere Ghirelli scivola e Ferrini nel tentativo di anticipare Carugini colpisce la palla verso lo specchio della porta dove per Consani è un gioco da ragazzi mettere dentro. I padroni di casa sembrano un po' storditi dalla partenza degli avversari e non riescono a produrre la giusta reazione. Solo al 25' si fanno vivi con un tiro alto di Romagnoli. Anzi, sul finire del tempo, sono gli ospiti che rischiano di raddoppiare con Micheletti che sfugge ai centrali del Bibbiena e spara verso Ghirelli da posizione favorevole. È bravo però il portiere a salvare i suoi.
Nella ripresa mister Innocenti cerca di cambiare qualcosa inserendo Forciniti per Ferrini. Con il baricentro un po' più alto i rossoblu si fanno più pericolosi. Al 48' è Fabrizi a sparare alto di punizione da buonissima posizione. Subito dopo è l'arbitro Marconi ad assegnare un generosissimo calcio di rigore al Bibbiena per un fallo su Andreini con la palla che però era oramai sotto il controllo del portiere Doveri. Va sul dischetto lo stesso Andreini e segna il gol del pareggio. Entra Prosperi al posto di Beoni e subito conquista un buon calcio di punizione però anche questo calciato sopra la traversa. Al 60' l'occasione per fare propria la partita è però per Andreini che, anticipato Doveri in uscita su un lancio dalle retrovie, colpisce di testa ma la palla esce di un soffio. Sul fronte opposto gli ospiti non stanno a guardare. Grande azione sulla sinistra di Micheletti che, anche all'andata in quella posizione, aveva fatto vedere i sorci verdi alla difesa avversaria. Salta in serie due avversari e quasi dalla linea di fondo scocca un tiro che passa tra le gambe del portiere e sfiora tutti e due i pali finendo sul fondo. Il Forcoli non ci sta a pareggiare una partita che avrebbe meritato di vincere e continua a premere sull'acceleratore. Occasionissima al 76' con Guagliardo che ancora da sinistra salta un avversario e a tu per tu con Ghirelli spara a rete. Il portiere però riesce incredibilmente a deviare, la palla finisce al centro dell'area dove Neri a botta sicura colpisce Giorgi, appostato sulla linea di porta, che rinvia di testa. Finisce la partita con tanti rimpianti per gli ospiti che hanno dimostrato di non meritare la posizione che occupano in classifica e con i padroni di casa che, dovendo nelle prossime partite incontrare le due prime della classe, avranno bisogno di ben altre prestazioni per uscirne incolumi.

Calciatoripiù. Per il Bibbiena, Ghirelli: scivola sul gol ma con le sue parate salva il risultato. Giorgi: l'unico lucido dei suoi sia in difesa che quando si sposta a metà campo. Per il Forcoli Valdera Micheletti: scatenato, è una spina nel fianco per gli avversari. Guagliardo: lotta come un leone e mostra anche grande qualità.

E.C. BIBBIENA: Ghirelli, Baglioni, Ferrini (45' Forciniti), Giorgi, Ricci, Romagnoli, Corsetti, Fabrizi, Andreini, Beoni (55' Prosperi), Versari. A disp.: Masetti, Forciniti, Prosperi, Venturi L, Venturi F, Ciabatti, Castri. All.: Fabrizio Innocenti.<br >FORCOLI VALDERA: Doveri, Salvini, Marianelli, Bonocore (80' Beconcini), Bianchini, Bernardini, Consani, Ceccanti (57' Neri), Micheletti, Guagliardo, Carugini (70' De Luca). A disp.: Beconcini, Caidini, Neri, De Luca, Niccoli. All.: Michele Citi.<br > ARBITRO: Fabio Marconi di Arezzo.<br > RETI: 10' Consani, 50' rig. Andreini. Ventunesima giornata di campionato. Al F.lli Brocchi di Bibbiena Stazione si affrontano Bibbiena e Forcoli Valdera. Gli ospiti sono reduci da una brutta sconfitta in casa arrivano qui in Casentino con il loro capocannoniere Tognetti squalificato. La brutta levataccia e i tanti chilometri fatti per raggiungere Bibbiena per&ograve; non sembrano condizionare i ragazzi di Michele Citi che con il coltello fra i denti mettono in grossa difficolt&agrave; i locali. Il Forcoli coglie i frutti di tanta aggressivit&agrave; al 10', quando Guagliardo recupera una palla buttata via dalla difesa avversaria ed effettua un bel cambio di gioco sul fronte sinistro per Micheletti dove il Bibbiena viene colto impreparato. In pi&ugrave; i difensori locali combinano anche una bella frittata. Il portiere Ghirelli scivola e Ferrini nel tentativo di anticipare Carugini colpisce la palla verso lo specchio della porta dove per Consani &egrave; un gioco da ragazzi mettere dentro. I padroni di casa sembrano un po' storditi dalla partenza degli avversari e non riescono a produrre la giusta reazione. Solo al 25' si fanno vivi con un tiro alto di Romagnoli. Anzi, sul finire del tempo, sono gli ospiti che rischiano di raddoppiare con Micheletti che sfugge ai centrali del Bibbiena e spara verso Ghirelli da posizione favorevole. &Egrave; bravo per&ograve; il portiere a salvare i suoi. <br >Nella ripresa mister Innocenti cerca di cambiare qualcosa inserendo Forciniti per Ferrini. Con il baricentro un po' pi&ugrave; alto i rossoblu si fanno pi&ugrave; pericolosi. Al 48' &egrave; Fabrizi a sparare alto di punizione da buonissima posizione. Subito dopo &egrave; l'arbitro Marconi ad assegnare un generosissimo calcio di rigore al Bibbiena per un fallo su Andreini con la palla che per&ograve; era oramai sotto il controllo del portiere Doveri. Va sul dischetto lo stesso Andreini e segna il gol del pareggio. Entra Prosperi al posto di Beoni e subito conquista un buon calcio di punizione per&ograve; anche questo calciato sopra la traversa. Al 60' l'occasione per fare propria la partita &egrave; per&ograve; per Andreini che, anticipato Doveri in uscita su un lancio dalle retrovie, colpisce di testa ma la palla esce di un soffio. Sul fronte opposto gli ospiti non stanno a guardare. Grande azione sulla sinistra di Micheletti che, anche all'andata in quella posizione, aveva fatto vedere i sorci verdi alla difesa avversaria. Salta in serie due avversari e quasi dalla linea di fondo scocca un tiro che passa tra le gambe del portiere e sfiora tutti e due i pali finendo sul fondo. Il Forcoli non ci sta a pareggiare una partita che avrebbe meritato di vincere e continua a premere sull'acceleratore. Occasionissima al 76' con Guagliardo che ancora da sinistra salta un avversario e a tu per tu con Ghirelli spara a rete. Il portiere per&ograve; riesce incredibilmente a deviare, la palla finisce al centro dell'area dove Neri a botta sicura colpisce Giorgi, appostato sulla linea di porta, che rinvia di testa. Finisce la partita con tanti rimpianti per gli ospiti che hanno dimostrato di non meritare la posizione che occupano in classifica e con i padroni di casa che, dovendo nelle prossime partite incontrare le due prime della classe, avranno bisogno di ben altre prestazioni per uscirne incolumi.<br > Calciatoripi&ugrave;. Per il Bibbiena, Ghirelli: scivola sul gol ma con le sue parate salva il risultato. Giorgi: l'unico lucido dei suoi sia in difesa che quando si sposta a met&agrave; campo. Per il Forcoli Valdera Micheletti: scatenato, &egrave; una spina nel fianco per gli avversari. Guagliardo: lotta come un leone e mostra anche grande qualit&agrave;. E.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI