• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Margine Coperta
  • 3 - 0
  • Maliseti Tobbianese


MARGINE COPERTA: Nigro, Melani, Mencarini, Biagi, Russo, Raffaelli, Giannini, Cerretelli, Hoxha, Bongiorni, Fornaciari. Entrati: La Porta, Messina, Boldrini, Provenzano. A disp.: Belli. All.: Fabio Coppetti.
MALISETI TOBBIANESE: Grasso, Dano, Santini, Acciaioli, Bambini, Vannucchi, Santi, Cucchiara, Guzzo, Meoni, Cavalieri. Entrati: Caponetto, Gori, Coppini. A disp.: Campana, Ciani, Striatto, Torcasso. All.: Simone Cavalieri.

ARBITRO: Glauco Sbaccheri di Firenze.

RETI: 24' e 47' Fornaciari, 42' rig. Cerretelli.



Scontro diretto fondamentale in ottica quinto posto per il Margine di Coppetti. Al Brizzi arriva l'agguerrito Maliseti Tobbianese di mister Cavalieri. Prima di questa partita i pratesi si trovavano una lunghezza in meno rispetto ai valdinievolini. Un Margine che, dal canto proprio, vuole riscattare il mezzo passo falso della scorsa settimana quando arrivò solo un pari dalla trasferta pisana con il fanalino Forcoli Valdera. Dunque si incontrano due squadre in piena lotta per guadagnarsi l'accesso alla Coppa Regionale. C'è da dire che nei primi venti minuti non succede praticamente niente in termini di occasioni rilevanti. Le due compagini tendono a studiarsi. Non manca l'agonismo con una lotta estenuante nella parte centrale del campo. Prevale il tatticismo dei due schieramenti, quasi come a non volersi fare male ed attendere una minima disattenzione per approfittarne. Inoltre il gioco è molto spezzettato con il direttore di gara spesso e volentieri impegnato a sanzionare i non pochi interventi fallosi, con relativi offside, delle due formazioni. Il Margine prevale sul piano del possesso palla, ma senza trovare sbocchi. Come detto in precedenza, passato il 20', si intravedono i primi segnali di pericolosità. I ragazzi di Coppetti passano alla prima occasione utile. Melani ha vita facile sulla destra, fa partire un ottimo traversone, Hoxha sovrasta il diretto avversario e serve un assist comodo per la zampata in area piccola di Fornaciari che gonfia la rete e porta in vantaggio la squadra di casa. Una rete, se vogliamo, condizionata dall'evidente distrazione della retroguardia ospite e gli avversari sono stati cinici a sfruttare tale opportunità. È un buon momento per i locali, che poco dopo si rendono pericolosi con un insidioso traversone dalla sinistra di Mencarini a mettere in difficoltà Grasso, che riesce a sventare non senza problemi grazie anche ad un rimpallo favorevole. Si scuote la squadra di Guerrieri: Cucchiara intercetta un ottimo pallone sulla trequarti, dunque innesca Guzzo che si presenta davanti a Nigro, ma alza troppo il pallonetto ed il pallone accarezza la traversa perdendosi sopra la rete. Sicuramente un'occasione d'oro per agguantare il pari non sfruttata dal Maliseti. L'ultimo sussulto del primo tempo è un tiro da fuori di Santi con Nigro che para bene a terra. Nella ripresa pronti via ed il Margine firma il raddoppio grazie ad un'ottima giocata di Bongiorni che, al momento del tiro da pochi passi, viene fermato fallosamente da dietro. Rigore ineccepibile. Dal dischetto Cerretelli è glaciale ed infila alla sinistra di Grasso che pure intuisce ma non basta. La sensazione generale è che la gara sia ormai nelle mani di un Margine che, di lì a poco, sfiora il terzo gol quando un inesauribile Hoxha domina sulla sinistra e mette un pallone basso in area piccola che chiede solo di essere spinto in rete, però è provvidenziale l'intervento miracoloso di Acciaioli ad anticipare Fornaciari. La rete è nell'aria ed il Margine la trova prontamente con lo stesso Fornaciari, bravissimo a crederci su un lancio lungo di Raffaelli, il numero undici anticipa all'ultimo Grasso e deposita a porta spalancata. Mancano trenta minuti ma il Margine ha già chiuso la pratica. I locali, galvanizzati, vanno vicini al quarto gol sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra, quando Bongiorni tira due volte in area incontrando la doppia opposizione di Grasso e difesa. Non ci sta il Maliseti ad uscire di scena così, quindi è il nuovo entrato Gori a dare un segnale di vita con un gran tiro che viene neutralizzato ottimamente in angolo dal bravo Nigro, autore di un bell'intervento. La gara, con il passare dei minuti, perde d'intensità con il Margine che cala i ritmi non avendo più ragione di forzare la manovra. Tempo di sostituzioni da entrambe le parti e match ormai in ghiaccio. L'ultima nota rilevante è il colpo di testa ravvicinato di La Porta, entrato da poco, con grande risposta di Grasso a togliere il pallone dalla linea con un guizzo. Scorrono i titoli di coda. Il Margine vince meritatamente questo incontro delicato con un netto tre a zero. I ragazzi di Coppetti hanno legittimato il successo in virtù di un gioco migliore sviluppato tra la parte centrale del primo tempo ed i primi minuti della ripresa. Non troppi rischi in difesa al cospetto di un Maliseti Tobbianese che, a sua volta, avrebbe potuto trovare il pareggio nel primo tempo ma, nel complesso, senza troppe idee in fase offensiva. Tre punti importanti che consentono al club valdinievolino di continuare il testa a testa con l'Olimpia Firenze, anch'essa a 39 punti, per la conquista del quinto posto.

Calciatoripiù
: tante le note positive tra i locali. Su tutti citiamo Fornaciari, un classe '00 davvero promettente, nell'occasione molto ispirato e pericoloso. Ma anche gli altri '00 Cerretelli e Giannini, rappresentano dei prospetti interessanti, sempre affidabili. Grande partita di Hoxha, imprendibile quando mette l'acceleratore. Buona la prova dei terzini Melani e Mencarini. Nel Maliseti buona prova al centro della difesa di Acciaioli, ultimo ad alzare bandiera bianca. Santi e Cucchiara provano a prendere per mano il centrocampo specialmente nel primo tempo. Buono l'impatto del nuovo entrato Gori.

Cristiano Pennisi MARGINE COPERTA: Nigro, Melani, Mencarini, Biagi, Russo, Raffaelli, Giannini, Cerretelli, Hoxha, Bongiorni, Fornaciari. Entrati: La Porta, Messina, Boldrini, Provenzano. A disp.: Belli. All.: Fabio Coppetti.<br >MALISETI TOBBIANESE: Grasso, Dano, Santini, Acciaioli, Bambini, Vannucchi, Santi, Cucchiara, Guzzo, Meoni, Cavalieri. Entrati: Caponetto, Gori, Coppini. A disp.: Campana, Ciani, Striatto, Torcasso. All.: Simone Cavalieri.<br > ARBITRO: Glauco Sbaccheri di Firenze.<br > RETI: 24' e 47' Fornaciari, 42' rig. Cerretelli. Scontro diretto fondamentale in ottica quinto posto per il Margine di Coppetti. Al Brizzi arriva l'agguerrito Maliseti Tobbianese di mister Cavalieri. Prima di questa partita i pratesi si trovavano una lunghezza in meno rispetto ai valdinievolini. Un Margine che, dal canto proprio, vuole riscattare il mezzo passo falso della scorsa settimana quando arriv&ograve; solo un pari dalla trasferta pisana con il fanalino Forcoli Valdera. Dunque si incontrano due squadre in piena lotta per guadagnarsi l'accesso alla Coppa Regionale. C'&egrave; da dire che nei primi venti minuti non succede praticamente niente in termini di occasioni rilevanti. Le due compagini tendono a studiarsi. Non manca l'agonismo con una lotta estenuante nella parte centrale del campo. Prevale il tatticismo dei due schieramenti, quasi come a non volersi fare male ed attendere una minima disattenzione per approfittarne. Inoltre il gioco &egrave; molto spezzettato con il direttore di gara spesso e volentieri impegnato a sanzionare i non pochi interventi fallosi, con relativi offside, delle due formazioni. Il Margine prevale sul piano del possesso palla, ma senza trovare sbocchi. Come detto in precedenza, passato il 20', si intravedono i primi segnali di pericolosit&agrave;. I ragazzi di Coppetti passano alla prima occasione utile. Melani ha vita facile sulla destra, fa partire un ottimo traversone, Hoxha sovrasta il diretto avversario e serve un assist comodo per la zampata in area piccola di Fornaciari che gonfia la rete e porta in vantaggio la squadra di casa. Una rete, se vogliamo, condizionata dall'evidente distrazione della retroguardia ospite e gli avversari sono stati cinici a sfruttare tale opportunit&agrave;. &Egrave; un buon momento per i locali, che poco dopo si rendono pericolosi con un insidioso traversone dalla sinistra di Mencarini a mettere in difficolt&agrave; Grasso, che riesce a sventare non senza problemi grazie anche ad un rimpallo favorevole. Si scuote la squadra di Guerrieri: Cucchiara intercetta un ottimo pallone sulla trequarti, dunque innesca Guzzo che si presenta davanti a Nigro, ma alza troppo il pallonetto ed il pallone accarezza la traversa perdendosi sopra la rete. Sicuramente un'occasione d'oro per agguantare il pari non sfruttata dal Maliseti. L'ultimo sussulto del primo tempo &egrave; un tiro da fuori di Santi con Nigro che para bene a terra. Nella ripresa pronti via ed il Margine firma il raddoppio grazie ad un'ottima giocata di Bongiorni che, al momento del tiro da pochi passi, viene fermato fallosamente da dietro. Rigore ineccepibile. Dal dischetto Cerretelli &egrave; glaciale ed infila alla sinistra di Grasso che pure intuisce ma non basta. La sensazione generale &egrave; che la gara sia ormai nelle mani di un Margine che, di l&igrave; a poco, sfiora il terzo gol quando un inesauribile Hoxha domina sulla sinistra e mette un pallone basso in area piccola che chiede solo di essere spinto in rete, per&ograve; &egrave; provvidenziale l'intervento miracoloso di Acciaioli ad anticipare Fornaciari. La rete &egrave; nell'aria ed il Margine la trova prontamente con lo stesso Fornaciari, bravissimo a crederci su un lancio lungo di Raffaelli, il numero undici anticipa all'ultimo Grasso e deposita a porta spalancata. Mancano trenta minuti ma il Margine ha gi&agrave; chiuso la pratica. I locali, galvanizzati, vanno vicini al quarto gol sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra, quando Bongiorni tira due volte in area incontrando la doppia opposizione di Grasso e difesa. Non ci sta il Maliseti ad uscire di scena cos&igrave;, quindi &egrave; il nuovo entrato Gori a dare un segnale di vita con un gran tiro che viene neutralizzato ottimamente in angolo dal bravo Nigro, autore di un bell'intervento. La gara, con il passare dei minuti, perde d'intensit&agrave; con il Margine che cala i ritmi non avendo pi&ugrave; ragione di forzare la manovra. Tempo di sostituzioni da entrambe le parti e match ormai in ghiaccio. L'ultima nota rilevante &egrave; il colpo di testa ravvicinato di La Porta, entrato da poco, con grande risposta di Grasso a togliere il pallone dalla linea con un guizzo. Scorrono i titoli di coda. Il Margine vince meritatamente questo incontro delicato con un netto tre a zero. I ragazzi di Coppetti hanno legittimato il successo in virt&ugrave; di un gioco migliore sviluppato tra la parte centrale del primo tempo ed i primi minuti della ripresa. Non troppi rischi in difesa al cospetto di un Maliseti Tobbianese che, a sua volta, avrebbe potuto trovare il pareggio nel primo tempo ma, nel complesso, senza troppe idee in fase offensiva. Tre punti importanti che consentono al club valdinievolino di continuare il testa a testa con l'Olimpia Firenze, anch'essa a 39 punti, per la conquista del quinto posto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tante le note positive tra i locali. Su tutti citiamo Fornaciari, un classe '00 davvero promettente, nell'occasione molto ispirato e pericoloso. Ma anche gli altri '00 <b>Cerretelli</b> e <b>Giannini</b>, rappresentano dei prospetti interessanti, sempre affidabili. Grande partita di <b>Hoxha</b>, imprendibile quando mette l'acceleratore. Buona la prova dei terzini <b>Melani </b>e <b>Mencarini</b>. Nel Maliseti buona prova al centro della difesa di <b>Acciaioli</b>, ultimo ad alzare bandiera bianca. <b>Santi </b>e <b>Cucchiara </b>provano a prendere per mano il centrocampo specialmente nel primo tempo. Buono l'impatto del nuovo entrato <b>Gori</b>. Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI