• Giovanissimi B GIR.B
  • Audace Galluzzo
  • 0 - 1
  • Sales


AUD. GALLUZZO: Ciuffi, Polo, Faccini, Becagli, Boschi, Milani, Alderighi (34' Grassi), Guerra, Cipriani, Fanti F. (51' Parolai), Viciani (46' Fanti E.). A disp.: Ceccherini, Mediolani. All.: Andrea Ceccherini.
SALES: Francini, Cosmi, Pierattini (45' Magnelli), Marashi (35' Tartarini), Zanieri, Galli, Ciampi, Fibbi, Sciascia (35' Vichi), Di Vico (60' Musella), Hoffer (52' Alshalabi). A disp.: Del Vecchio, Baldereschi. All.: Niccolò Cenni.

ARBITRO: Zahrari di Firenze.

RETI: 45' Galli.
NOTE: Ammoniti al 45' Boschi, al 54' Galli, al 71' Vicchi.



Contro la prima della classe e principale candidata alla vittoria del girone non poteva che essere una partita difficile per l'Audace Galluzzo, che però, a parte i primi minuti di black out, ha giocato bene, fronteggiando ad armi pari una squadra sulla carta molto più forte. La vera differenza tra le due squadre quest'oggi è stato infatti il cinismo, ovvero la capacità di concludere le azioni costruite, che manca al Galluzzo, che troppo spesso gioca ma non tira, e che invece è costitutivo della Sales, che anche oggi ha concluso (spesso male, ma comunque lo ha fatto) molte delle azioni costruite. Come anticipato, in partenza è netta la superiorità della squadra ospite, trascinata da Ciampi, che crea sempre disordine alla difesa di casa nella sua fascia di competenza, la destra. A suffragio di questa tesi si può citare l'azione al 6', quando proprio Ciampi si lancia a mille all'ora sulla destra, salta un uomo e serve poi al centro Cosmi, che conclude: il suo tiro passa a fil del palo sinistro di Ciuffi e termina sul fondo. Dal 10' in avanti cambiano gli schemi: il Galluzzo viene pian piano fuori, trascinato dal dirompente Guerra a centrocampo, che spesso spezza la difesa avversaria con le sue progressioni, da Filippo Fanti nel ruolo di fantasista, e dal finalizzatore Viciani. Al 20' i padroni di casa raggiungono l'apice della crescita nel gioco, costruendo un'azione perfetta: Filippo Fanti crossa in mezzo per Viciani, che controlla spalle alla porta, si gira, e spara un destro che termina alle spalle di Francini. Ma fermi tutti! L'arbitro annulla la rete per un fallo di mano di Viciani nel momento del controllo: a mio avviso la decisione è giusta. Si resta sullo 0-0 dunque; la partita procede, e con lei torna a spingere la Sales, che al 27' costruisce con Sciascia una situazione potenzialmente molto pericolosa, ma chiusa all'ultimo momento (Sciascia stava preparando la conclusione solo di fronte a Ciuffi) da un solidissimo Boschi, baluardo della difesa di casa. In seguito, al 36', ancora il solito Ciampi scende con prepotenza sulla destra resistendo alla carica di Guerra, crossa in mezzo pescando Hoffer solo sul secondo palo, dopo che anche il portiere Ciuffi aveva mancato il pallone in uscita. Il centrocampista ospite incredibilmente spedisce il pallone alto di testa da pochi passi, di fronte alla porta spalancata. Questa è l'azione più pericolosa di tutto il primo tempo, malamente sprecata dalla Sales. Nel secondo tempo i gialloblu danno ampio spazio alle riserve, che mettono in campo una prestazione davvero ottima, forse migliore di quella dei compagni titolari (mi sto riferendo soprattutto agli attaccanti). In particolare Vichi ha avuto un impatto sulla gara davvero dirompente, e decisivo. Al 45' proprio il numero 17 viene steso al limite da Boschi, che si becca anche il giallo. Si incarica della battuta del calcio di punizione Galli, che segna con un preciso diagonale rasoterra all'angolino. Questa rete è decisiva, perché in tutto il secondo tempo si contano sulle dita di una mano le conclusioni, e di queste ben poche sono da riportare. Faccini nel Galluzzo ha un buon impatto con due punizioni ben calciate, ma sempre neutralizzate dalle braccia di Francini; nella Sales invece sfiora il gol Alshalabi al 57', ma Ciuffi para la sua conclusione con un riflesso felino. Il triplice fischio del direttore di gara sancisce l'ennesima vittoria degli ospiti, che, a questo punto della stagione, sono lanciati verso il trionfo finale.
Calciatoripiù:
Nel Galluzzo il premio va a Guerra (8), che ha dimostrato ottime qualità tecniche e di visone di gioco; buona prestazione anche per Viciani (7.5), Filippo Fanti (7.5), Ciuffi (7) e Boschi (8), vera muraglia della difesa, provvidenziale in almeno due situazioni. Per quanto riguarda invece gli ospiti il migliore è Ciampi (8.5), che fin quando è stato in campo ha fatto impazzire la difesa del Galluzzo con continue discese. Oltre a lui hanno contribuito in maniera notevole alla vittoria anche Galli (8), autore del gol e Vichi (7.5), che ha avuto un ottimo impatto sulla gara.

Filippo Ungar AUD. GALLUZZO: Ciuffi, Polo, Faccini, Becagli, Boschi, Milani, Alderighi (34' Grassi), Guerra, Cipriani, Fanti F. (51' Parolai), Viciani (46' Fanti E.). A disp.: Ceccherini, Mediolani. All.: Andrea Ceccherini. <br >SALES: Francini, Cosmi, Pierattini (45' Magnelli), Marashi (35' Tartarini), Zanieri, Galli, Ciampi, Fibbi, Sciascia (35' Vichi), Di Vico (60' Musella), Hoffer (52' Alshalabi). A disp.: Del Vecchio, Baldereschi. All.: Niccol&ograve; Cenni.<br > ARBITRO: Zahrari di Firenze.<br > RETI: 45' Galli. <br >NOTE: Ammoniti al 45' Boschi, al 54' Galli, al 71' Vicchi. Contro la prima della classe e principale candidata alla vittoria del girone non poteva che essere una partita difficile per l'Audace Galluzzo, che per&ograve;, a parte i primi minuti di black out, ha giocato bene, fronteggiando ad armi pari una squadra sulla carta molto pi&ugrave; forte. La vera differenza tra le due squadre quest'oggi &egrave; stato infatti il cinismo, ovvero la capacit&agrave; di concludere le azioni costruite, che manca al Galluzzo, che troppo spesso gioca ma non tira, e che invece &egrave; costitutivo della Sales, che anche oggi ha concluso (spesso male, ma comunque lo ha fatto) molte delle azioni costruite. Come anticipato, in partenza &egrave; netta la superiorit&agrave; della squadra ospite, trascinata da Ciampi, che crea sempre disordine alla difesa di casa nella sua fascia di competenza, la destra. A suffragio di questa tesi si pu&ograve; citare l'azione al 6', quando proprio Ciampi si lancia a mille all'ora sulla destra, salta un uomo e serve poi al centro Cosmi, che conclude: il suo tiro passa a fil del palo sinistro di Ciuffi e termina sul fondo. Dal 10' in avanti cambiano gli schemi: il Galluzzo viene pian piano fuori, trascinato dal dirompente Guerra a centrocampo, che spesso spezza la difesa avversaria con le sue progressioni, da Filippo Fanti nel ruolo di fantasista, e dal finalizzatore Viciani. Al 20' i padroni di casa raggiungono l'apice della crescita nel gioco, costruendo un'azione perfetta: Filippo Fanti crossa in mezzo per Viciani, che controlla spalle alla porta, si gira, e spara un destro che termina alle spalle di Francini. Ma fermi tutti! L'arbitro annulla la rete per un fallo di mano di Viciani nel momento del controllo: a mio avviso la decisione &egrave; giusta. Si resta sullo 0-0 dunque; la partita procede, e con lei torna a spingere la Sales, che al 27' costruisce con Sciascia una situazione potenzialmente molto pericolosa, ma chiusa all'ultimo momento (Sciascia stava preparando la conclusione solo di fronte a Ciuffi) da un solidissimo Boschi, baluardo della difesa di casa. In seguito, al 36', ancora il solito Ciampi scende con prepotenza sulla destra resistendo alla carica di Guerra, crossa in mezzo pescando Hoffer solo sul secondo palo, dopo che anche il portiere Ciuffi aveva mancato il pallone in uscita. Il centrocampista ospite incredibilmente spedisce il pallone alto di testa da pochi passi, di fronte alla porta spalancata. Questa &egrave; l'azione pi&ugrave; pericolosa di tutto il primo tempo, malamente sprecata dalla Sales. Nel secondo tempo i gialloblu danno ampio spazio alle riserve, che mettono in campo una prestazione davvero ottima, forse migliore di quella dei compagni titolari (mi sto riferendo soprattutto agli attaccanti). In particolare Vichi ha avuto un impatto sulla gara davvero dirompente, e decisivo. Al 45' proprio il numero 17 viene steso al limite da Boschi, che si becca anche il giallo. Si incarica della battuta del calcio di punizione Galli, che segna con un preciso diagonale rasoterra all'angolino. Questa rete &egrave; decisiva, perch&eacute; in tutto il secondo tempo si contano sulle dita di una mano le conclusioni, e di queste ben poche sono da riportare. Faccini nel Galluzzo ha un buon impatto con due punizioni ben calciate, ma sempre neutralizzate dalle braccia di Francini; nella Sales invece sfiora il gol Alshalabi al 57', ma Ciuffi para la sua conclusione con un riflesso felino. Il triplice fischio del direttore di gara sancisce l'ennesima vittoria degli ospiti, che, a questo punto della stagione, sono lanciati verso il trionfo finale. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Nel <b>Galluzzo </b>il premio va a <b>Guerra </b>(8), che ha dimostrato ottime qualit&agrave; tecniche e di visone di gioco; buona prestazione anche per <b>Viciani</b> (7.5), <b>Filippo Fanti</b> (7.5), <b>Ciuffi</b> (7) e <b>Boschi </b>(8), vera muraglia della difesa, provvidenziale in almeno due situazioni. Per quanto riguarda invece gli ospiti il migliore &egrave; <b>Ciampi </b>(8.5), che fin quando &egrave; stato in campo ha fatto impazzire la difesa del Galluzzo con continue discese. Oltre a lui hanno contribuito in maniera notevole alla vittoria anche <b>Galli</b> (8), autore del gol e <b>Vichi</b> (7.5), che ha avuto un ottimo impatto sulla gara. Filippo Ungar




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI