• Giovanissimi B GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 3 - 2
  • Albereta San Salvi


BAGNO A RIPOLI: Papi, Fabbrini, Bacci, Muca, Paraschiv, Ognibene, Valoriani, Baldesi, Maccarrone, Dilaghi, Brandini. A disp.: Carissimi, Pinzauti, Parronchi, Casamenti. All.: Lembo.
ALBERETA S.S.: Vannini, Marcucci, Parrini, Pinzauti, Algeri, Barbaro, Corsi, Petrioli, Ciardi, Alessi, Sepe. A disp.: Casci, Pampaloni, Mancipe, Baroncelli, Bellosi, Sciclone, Guarnieri. All.: Bussotti.

RETI: Dilaghi, Brandini, Alessi, Ognibene, Algeri.



Partita divertente e con tante segnature quella che ha visto opporsi Bagno a Ripoli e Albereta S.S., due ottime squadre divise in classifica da soli 6 punti prima di questa sfida. Con questa vittoria i ragazzi di Lembo possono allungare in graduatoria, confermando il buon momento di forma che stanno attraversando. La squadra locale parte un po' contratta, ma la prima occasione arriva comunque sui piedi di Dilaghi, il cui diagonale trova l'angolino senza che Vannini possa intervenire. Il lampo del bomber locale che vale il trentaduesimo centro in campionato, sveglia l'Albereta che in un paio di occasioni sfiora il pareggio con Sepe. La ripresa inizia ancora all'insegna dei gialloblu, bravi a trovare il punto del raddoppio con Brandini, lesto e opportunista a intercettare un disimpegno corto della difesa ospite e a battere il portiere avversario con un pallonetto ben calibrato. Gli ospiti però non ci stanno e con Alessi riaprono la partita. In queste fasi la gara è intensa e ricca di capovolgimenti di fronte. Un calcio piazzato però è fatale all'Albereta S.S. Baldesi mette dentro e Ognibene, salito in avanscoperta dalle retrovie, corona la sua prestazione con il gol del 3-1. Nei minuti finali la squadra di Bussotti dimostra di essere orgogliosa e ricca di risorse e nel recupero realizza il gol del definitivo 3-2 con un bellissimo tiro dalla distanza da parte di Algeri che si va ad insaccare all'incrocio dei pali. Per il pareggio è tuttavia troppo tardi, perché di lì a poco il direttore di gara sancisce con il triplice fischio la fine dell'incontro.
Calciatoripiù: Brandini
e Ognibene (Bagno a Ripoli); plauso al collettivo dell'Albereta S.S., nella quale spiccano Parrini e Sepe.

BAGNO A RIPOLI: Papi, Fabbrini, Bacci, Muca, Paraschiv, Ognibene, Valoriani, Baldesi, Maccarrone, Dilaghi, Brandini. A disp.: Carissimi, Pinzauti, Parronchi, Casamenti. All.: Lembo. <br >ALBERETA S.S.: Vannini, Marcucci, Parrini, Pinzauti, Algeri, Barbaro, Corsi, Petrioli, Ciardi, Alessi, Sepe. A disp.: Casci, Pampaloni, Mancipe, Baroncelli, Bellosi, Sciclone, Guarnieri. All.: Bussotti. <br > RETI: Dilaghi, Brandini, Alessi, Ognibene, Algeri. Partita divertente e con tante segnature quella che ha visto opporsi Bagno a Ripoli e Albereta S.S., due ottime squadre divise in classifica da soli 6 punti prima di questa sfida. Con questa vittoria i ragazzi di Lembo possono allungare in graduatoria, confermando il buon momento di forma che stanno attraversando. La squadra locale parte un po' contratta, ma la prima occasione arriva comunque sui piedi di Dilaghi, il cui diagonale trova l'angolino senza che Vannini possa intervenire. Il lampo del bomber locale che vale il trentaduesimo centro in campionato, sveglia l'Albereta che in un paio di occasioni sfiora il pareggio con Sepe. La ripresa inizia ancora all'insegna dei gialloblu, bravi a trovare il punto del raddoppio con Brandini, lesto e opportunista a intercettare un disimpegno corto della difesa ospite e a battere il portiere avversario con un pallonetto ben calibrato. Gli ospiti per&ograve; non ci stanno e con Alessi riaprono la partita. In queste fasi la gara &egrave; intensa e ricca di capovolgimenti di fronte. Un calcio piazzato per&ograve; &egrave; fatale all'Albereta S.S. Baldesi mette dentro e Ognibene, salito in avanscoperta dalle retrovie, corona la sua prestazione con il gol del 3-1. Nei minuti finali la squadra di Bussotti dimostra di essere orgogliosa e ricca di risorse e nel recupero realizza il gol del definitivo 3-2 con un bellissimo tiro dalla distanza da parte di Algeri che si va ad insaccare all'incrocio dei pali. Per il pareggio &egrave; tuttavia troppo tardi, perch&eacute; di l&igrave; a poco il direttore di gara sancisce con il triplice fischio la fine dell'incontro. <b> Calciatoripi&ugrave;: Brandini </b>e <b>Ognibene (Bagno a Ripoli); </b>plauso al collettivo dell'<b>Albereta S.S., </b>nella quale spiccano <b>Parrini </b>e <b>Sepe.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI