• Promozione GIR.A
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 2
  • Pietrasanta Calcio


JOLLY MONTEMURLO: Masi, Zoppi, Bechini, Cortonesi, Genovali, Bagni (46' Lunardi), Ritarossi (73' Pacini), Torracchi (78' Nanni), Sanni, Gori, Barozzi (80' Brunetti). A disp.: Marini, Lazzari, Lulya, Calamai. All.: Paolo Calamai.
PIETRASANTA: Torre, Lazzarini, Masina (81' Pucci), Badii, Giannantoni, Cargioli, Ferrari (58' Fargnoli), Minichino, Federico Tosi, Ambrosini, Bertelloni (78' Cerri). A disp.: Maccabruni, Giusti, Cimardi, Pezzini. All.: Giuseppe Della Bona.

ARBITRO: Lorenzo Bertocchi di Firenze, coad. da Roberto Lembo e Alkid Luzi del Valdarno

RETI: 8' Ambrosini, 49' Lunardi, 74' Federico Tosi, 81' rig. Sanni.
NOTE: espulsi Minichino e Federico.



Puro spettacolo condito da qualche polemica: insomma c'è tutto nella prima di campionato tra Jolly Montemurlo e Pietrasanta, due delle principali candidate al trono del girone A della Promozione 2018-19, che quest'anno torna ad essere di livello come non succedeva da diversi anni. Si gioca straordinariamente in anticipo al sabato (18.30) per permettere l'eventuale esordio in Serie D del Prato in assenza della disponibilità del Lungobisenzio (anche se poi alla fine i lanieri non giocheranno, ma questo è un altro discorso). Non passano nemmeno 10' che il Pietrasanta mette subito la freccia: punizione centrale, ottima per il destro di Federico Tosi oppure il sinistro di Ambrosini. È proprio il 10 biancazzurro a caricare il mancino, disegnando una traiettoria perfetta che non lascia scampo a Giacomo Masi: è 0-1. Il Jolly prova a ricomporsi, la voglia c'è ma le idee sono un po' confuse e allora ci si affida prevalentemente agli spunti di Sanni dalla distanza conditi da qualche iniziativa di Ritarossi, costantemente murato dall'ottima difesa pietrasantina. I biancazzurri dal canto loro si assestano in posizione, abbassando notevolmente il baricentro dopo il gol e affidandosi a qualche sortita in ripartenza, come quando Tosi sfonda per vie centrali e cade a terra in area, chiedendo il calcio di rigore. Nel secondo tempo Calamai trova la chiave giusta: lascia negli spogliatoi un acciaccato Bagni, sposta la bilancia in difesa e getta dentro il 2001 Lunardi da esterno. Scelta ripagata perché il 16 biancorosso creerà grattacapi per tutta la partita, ma prima, al 49', si trova al posto giusto nel momento giusto in area per spizzare dentro una insidiosissima palla tesa a mezz'aria su calcio di punizione da destra: è 1-1. Poco più tardi il Pietrasanta resta in 10 per la doppia ammonizione nel giro di pochi minuti da parte di Minichino. Nonostante questo, gli ospiti trovano comunque il gol del nuovo vantaggio con Federico Tosi, abile nel riceve il pallone in area e girarsi sul destro per esplodere il rasoterra del 1-2. Poco più tardi è lo stesso Tosi però a commettere la follia di un intervento in scivolata da dietro a centrocampo che gli costa il rosso diretto. Piove sul bagnato per il Pietrasanta che 3' più tardi, al 81', si vede fischiare contro anche un calcio di rigore: si presenta Sanni che angola il destro, Torre può solo toccare, ma non quel tanto che basta. Nel finale il Jolly ci prova, si sbilancia e all'ultimo respiro Ambrosini per poco non trova il gol dell'incredibile 2-3 in contropiede. Termina con un pareggio tra due squadre con un valore assoluto in quanto a tasso tecnico. In Promozione ci divertiremo!
LE PAGELLE
JOLLY MONTEMURLO
MASI: 6,5 Non troppe occasioni per mettersi in mostra. Il primo gol è una perla di Ambrosini, il secondo un esempio della scaltrezza di Tosi mischiato ad un pizzico di ingenuità della difesa biancorossa. Ma che intervento al 95', bloccando un contropiede del Pietrasanta con un doppio intervento in tuffo che salva il risultato a pochi secondi dalla fine.
ZOPPI: 6,5 Primo tempo di gran cuore: il Jolly sceglie quasi sempre la sua corsia per costruire. Nella ripresa rimane più basso e si nota un po' meno.
BECHINI: 6 Gara ordinata, senza sbavature.
CORTONESI: 6,5 Nuovo anno, stessa garra. Il classe 2000 biancorosso è il motore del centrocampo a tutto tondo, fondamentale per il gioco del Jolly. Si ammazza per recuperare in fase di non possesso.
GENOVALI: 6 Ha l'esperienza giusta per guidare la difesa in questa stagione, che il Jolly si preannuncia a disputare da protagonista. Arrivato a Montemurlo a dicembre scorso da Castelnuovo, aveva trovato un ambiente depresso dall'ultimissimo posto in Eccellenza. Suo il compito di far tenere i nervi saldi ai più giovani per tornare subito nella categoria regina.
BAGNI: 5,5 Primo tempo non attivissimo, poi si accascia a terra per un problema muscolare e all'intervallo mister Calamai lo mette a riposo scegliendo Lunardi. È arrivato in estate con un curriculum di tutto rispetto: giovanili con Atalanta e Carpi, esordio in Serie C con la Carrarese, non dovrà deludere. 46' Lunardi: 7 L'uomo giusto al momento giusto: entra e segna dopo 4', spezzando in rete un calcio di punizione. Il bello è che poi non si addormenta, anzi, macina campo sulla sinistra e organizza diverse trame interessanti sulla propria corsia. È un 2001!
RITAROSSI: 5,5 L'anno scorso asso del Calenzano, conosce bene la categoria. Esordio un po' arrugginito, è ben contenuto dalla difesa del Pietrasanta. È sempre murato in fase di conclusione. 73' Pacini: ng Gioca quasi 20', ma non si registrano occasioni per poterlo giudicare.
TORRACCHI: 6,5 Confermato mezzala accanto a Cortonesi nel 4-3-1-2 disegnato da Calamai nel Jolly 2018-19. Gran primo tempo, nel quale gestisce molti palloni per le trame offensive. Si offusca un po' col passare dei minuti. 78' Nanni: ng
SANNI: 6,5 Nel primo tempo è praticamente l'unico in grado di creare pericoli al Pietrasanta, quasi esclusivamente dalla distanza. La grinta della squadra c'è, le idee sono un po' confuse, ma vengono riordinate negli spogliatoi, perchè al rientro è una squadra ben più cinica e Sanni dà ancora il proprio contributo. Buona la prima dopo l'esperienza a Firenze Ovest.
GORI: 6 Il passaporto del 10 biancorosso registra un inizio di carriera diviso tra Siena, Pontedera e Livorno e dà la dimensione del talento del fantasista pratese. Alla prima in Promozione mostra sprazzi di buon calcio, a volte manca un po' in continuità.
BAROZZI: 5,5 Completa il centrocampo locale da mezzala di sinistra: talvolta poche idee palla al piede, non riesce ad imprimere al meglio sulla partita. 80' Brunetti: ng
PIETRASANTA
TORRE: 6 Senza frenesia tra i pali, buono l'esordio in Promozione con il Pietrasanta.
LAZZARINI: 6 Parte al centrodestra della difesa biancazzurra nel 3-5-2 ricamato da Della Bona. Ordine e contenimento.
MASINA: 6 Arriva dalla Massese il classe '99 esterno di sinistra. Prova ad esaltarsi in velocità, anche se il più delle volte preferisce cose semplici senza sbagliare. 81' Pucci: ng
BADII: 6 La difesa del Pietrasanta è un bunker nel primo tempo. Merito anche del 4 biancazzurro, che perde leggermente lucidità nella ripresa.
GIANNANTONI: 6 Ruolo fondamentale il suo, ultimo baluardo prima di Torre, al centro della difesa biancazzurra. Lo interpreta senza errori nel primo tempo.
CARGIOLI: 6,5 Tenta la conclusione dalla distanza senza timidezza, fa volume a centrocampo. Prestazione efficace dell'ex Fezzanese.
FERRARI: 6,5 Fin quando è in campo spende tutto quello che ha in corpo. Interpreta bene il ruolo di esterno a destra nel centrocampo a 5 del Pietrasanta. 58' Fargnoli: 6 Il suo è un compito più di contenimento. Non risparmia il fisico quando serve.
MINICHINO: 5 Arrivato a poche ore dall'inizio del campionato dal Viareggio, tanta classe al servizio del centrocampo pietrasantino. Ma che ingenuità nei primi minuti della ripresa: due gialli nel giro di pochi minuti (con un arbitro con mano severa quando gli animi iniziano un po' a scaldarsi) e Pietrasanta un 10.
TOSI: 5 Se quella di Minichino è un'ingenuità, quella di Federico Tosi è una vera e propria follia: fondamentale per l'attacco biancazzurro, ad un quarto d'ora dalla fine trova pure il gol del nuovo vantaggio con la squadra in inferiorità numerica, poi con un intervento da dietro a centrocampo si vede sventolare il rosso diretto: Pietrasanta in 9.
AMBROSINI: 7 Trova il gol dopo 8' con una perla su calcio di punizione. Si rende pericolosissimo in un altro paio di occasioni, l'ultima al 95' quando innesca una ripartenza che poteva essere fatale.
BERTELLONI: 6 Risponde presente quando chiamato in causa. 78' Cerri: ng

Lorenzo Agostini JOLLY MONTEMURLO: Masi, Zoppi, Bechini, Cortonesi, Genovali, Bagni (46' Lunardi), Ritarossi (73' Pacini), Torracchi (78' Nanni), Sanni, Gori, Barozzi (80' Brunetti). A disp.: Marini, Lazzari, Lulya, Calamai. All.: Paolo Calamai.<br >PIETRASANTA: Torre, Lazzarini, Masina (81' Pucci), Badii, Giannantoni, Cargioli, Ferrari (58' Fargnoli), Minichino, Federico Tosi, Ambrosini, Bertelloni (78' Cerri). A disp.: Maccabruni, Giusti, Cimardi, Pezzini. All.: Giuseppe Della Bona.<br > ARBITRO: Lorenzo Bertocchi di Firenze, coad. da Roberto Lembo e Alkid Luzi del Valdarno<br > RETI: 8' Ambrosini, 49' Lunardi, 74' Federico Tosi, 81' rig. Sanni.<br >NOTE: espulsi Minichino e Federico. Puro spettacolo condito da qualche polemica: insomma c'&egrave; tutto nella prima di campionato tra Jolly Montemurlo e Pietrasanta, due delle principali candidate al trono del girone A della Promozione 2018-19, che quest'anno torna ad essere di livello come non succedeva da diversi anni. Si gioca straordinariamente in anticipo al sabato (18.30) per permettere l'eventuale esordio in Serie D del Prato in assenza della disponibilit&agrave; del Lungobisenzio (anche se poi alla fine i lanieri non giocheranno, ma questo &egrave; un altro discorso). Non passano nemmeno 10' che il Pietrasanta mette subito la freccia: punizione centrale, ottima per il destro di Federico Tosi oppure il sinistro di Ambrosini. &Egrave; proprio il 10 biancazzurro a caricare il mancino, disegnando una traiettoria perfetta che non lascia scampo a Giacomo Masi: &egrave; 0-1. Il Jolly prova a ricomporsi, la voglia c'&egrave; ma le idee sono un po' confuse e allora ci si affida prevalentemente agli spunti di Sanni dalla distanza conditi da qualche iniziativa di Ritarossi, costantemente murato dall'ottima difesa pietrasantina. I biancazzurri dal canto loro si assestano in posizione, abbassando notevolmente il baricentro dopo il gol e affidandosi a qualche sortita in ripartenza, come quando Tosi sfonda per vie centrali e cade a terra in area, chiedendo il calcio di rigore. Nel secondo tempo Calamai trova la chiave giusta: lascia negli spogliatoi un acciaccato Bagni, sposta la bilancia in difesa e getta dentro il 2001 Lunardi da esterno. Scelta ripagata perch&eacute; il 16 biancorosso creer&agrave; grattacapi per tutta la partita, ma prima, al 49', si trova al posto giusto nel momento giusto in area per spizzare dentro una insidiosissima palla tesa a mezz'aria su calcio di punizione da destra: &egrave; 1-1. Poco pi&ugrave; tardi il Pietrasanta resta in 10 per la doppia ammonizione nel giro di pochi minuti da parte di Minichino. Nonostante questo, gli ospiti trovano comunque il gol del nuovo vantaggio con Federico Tosi, abile nel riceve il pallone in area e girarsi sul destro per esplodere il rasoterra del 1-2. Poco pi&ugrave; tardi &egrave; lo stesso Tosi per&ograve; a commettere la follia di un intervento in scivolata da dietro a centrocampo che gli costa il rosso diretto. Piove sul bagnato per il Pietrasanta che 3' pi&ugrave; tardi, al 81', si vede fischiare contro anche un calcio di rigore: si presenta Sanni che angola il destro, Torre pu&ograve; solo toccare, ma non quel tanto che basta. Nel finale il Jolly ci prova, si sbilancia e all'ultimo respiro Ambrosini per poco non trova il gol dell'incredibile 2-3 in contropiede. Termina con un pareggio tra due squadre con un valore assoluto in quanto a tasso tecnico. In Promozione ci divertiremo!<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>JOLLY MONTEMURLO</b><br ><b>MASI: 6,5 </b>Non troppe occasioni per mettersi in mostra. Il primo gol &egrave; una perla di Ambrosini, il secondo un esempio della scaltrezza di Tosi mischiato ad un pizzico di ingenuit&agrave; della difesa biancorossa. Ma che intervento al 95', bloccando un contropiede del Pietrasanta con un doppio intervento in tuffo che salva il risultato a pochi secondi dalla fine.<br ><b>ZOPPI: 6,5</b> Primo tempo di gran cuore: il Jolly sceglie quasi sempre la sua corsia per costruire. Nella ripresa rimane pi&ugrave; basso e si nota un po' meno.<br ><b>BECHINI: 6</b> Gara ordinata, senza sbavature.<br ><b>CORTONESI: 6,5</b> Nuovo anno, stessa garra. Il classe 2000 biancorosso &egrave; il motore del centrocampo a tutto tondo, fondamentale per il gioco del Jolly. Si ammazza per recuperare in fase di non possesso.<br ><b>GENOVALI: 6</b> Ha l'esperienza giusta per guidare la difesa in questa stagione, che il Jolly si preannuncia a disputare da protagonista. Arrivato a Montemurlo a dicembre scorso da Castelnuovo, aveva trovato un ambiente depresso dall'ultimissimo posto in Eccellenza. Suo il compito di far tenere i nervi saldi ai pi&ugrave; giovani per tornare subito nella categoria regina.<br ><b>BAGNI: 5,5 </b>Primo tempo non attivissimo, poi si accascia a terra per un problema muscolare e all'intervallo mister Calamai lo mette a riposo scegliendo Lunardi. &Egrave; arrivato in estate con un curriculum di tutto rispetto: giovanili con Atalanta e Carpi, esordio in Serie C con la Carrarese, non dovr&agrave; deludere. <b>46' Lunardi: 7 </b>L'uomo giusto al momento giusto: entra e segna dopo 4', spezzando in rete un calcio di punizione. Il bello &egrave; che poi non si addormenta, anzi, macina campo sulla sinistra e organizza diverse trame interessanti sulla propria corsia. &Egrave; un 2001!<br ><b>RITAROSSI: 5,5</b> L'anno scorso asso del Calenzano, conosce bene la categoria. Esordio un po' arrugginito, &egrave; ben contenuto dalla difesa del Pietrasanta. &Egrave; sempre murato in fase di conclusione. <b>73' Pacini: ng</b> Gioca quasi 20', ma non si registrano occasioni per poterlo giudicare.<br ><b>TORRACCHI: 6,5</b> Confermato mezzala accanto a Cortonesi nel 4-3-1-2 disegnato da Calamai nel Jolly 2018-19. Gran primo tempo, nel quale gestisce molti palloni per le trame offensive. Si offusca un po' col passare dei minuti. <b>78' Nanni: ng</b><br ><b>SANNI: 6,5</b> Nel primo tempo &egrave; praticamente l'unico in grado di creare pericoli al Pietrasanta, quasi esclusivamente dalla distanza. La grinta della squadra c'&egrave;, le idee sono un po' confuse, ma vengono riordinate negli spogliatoi, perch&egrave; al rientro &egrave; una squadra ben pi&ugrave; cinica e Sanni d&agrave; ancora il proprio contributo. Buona la prima dopo l'esperienza a Firenze Ovest. <br ><b>GORI: 6 </b>Il passaporto del 10 biancorosso registra un inizio di carriera diviso tra Siena, Pontedera e Livorno e d&agrave; la dimensione del talento del fantasista pratese. Alla prima in Promozione mostra sprazzi di buon calcio, a volte manca un po' in continuit&agrave;.<br ><b>BAROZZI: 5,5</b> Completa il centrocampo locale da mezzala di sinistra: talvolta poche idee palla al piede, non riesce ad imprimere al meglio sulla partita. <b>80' Brunetti: ng</b><br ><b>PIETRASANTA</b><br ><b>TORRE: 6 </b>Senza frenesia tra i pali, buono l'esordio in Promozione con il Pietrasanta.<br ><b>LAZZARINI: 6</b> Parte al centrodestra della difesa biancazzurra nel 3-5-2 ricamato da Della Bona. Ordine e contenimento.<br ><b>MASINA: 6</b> Arriva dalla Massese il classe '99 esterno di sinistra. Prova ad esaltarsi in velocit&agrave;, anche se il pi&ugrave; delle volte preferisce cose semplici senza sbagliare. <b>81' Pucci: ng</b><br ><b>BADII: 6</b> La difesa del Pietrasanta &egrave; un bunker nel primo tempo. Merito anche del 4 biancazzurro, che perde leggermente lucidit&agrave; nella ripresa.<br ><b>GIANNANTONI: 6</b> Ruolo fondamentale il suo, ultimo baluardo prima di Torre, al centro della difesa biancazzurra. Lo interpreta senza errori nel primo tempo.<br ><b>CARGIOLI: 6,5</b> Tenta la conclusione dalla distanza senza timidezza, fa volume a centrocampo. Prestazione efficace dell'ex Fezzanese.<br ><b>FERRARI: 6,5</b> Fin quando &egrave; in campo spende tutto quello che ha in corpo. Interpreta bene il ruolo di esterno a destra nel centrocampo a 5 del Pietrasanta. <b>58' Fargnoli: 6</b> Il suo &egrave; un compito pi&ugrave; di contenimento. Non risparmia il fisico quando serve.<br ><b>MINICHINO: 5</b> Arrivato a poche ore dall'inizio del campionato dal Viareggio, tanta classe al servizio del centrocampo pietrasantino. Ma che ingenuit&agrave; nei primi minuti della ripresa: due gialli nel giro di pochi minuti (con un arbitro con mano severa quando gli animi iniziano un po' a scaldarsi) e Pietrasanta un 10.<br ><b>TOSI: 5</b> Se quella di Minichino &egrave; un'ingenuit&agrave;, quella di Federico Tosi &egrave; una vera e propria follia: fondamentale per l'attacco biancazzurro, ad un quarto d'ora dalla fine trova pure il gol del nuovo vantaggio con la squadra in inferiorit&agrave; numerica, poi con un intervento da dietro a centrocampo si vede sventolare il rosso diretto: Pietrasanta in 9.<br ><b>AMBROSINI: 7</b> Trova il gol dopo 8' con una perla su calcio di punizione. Si rende pericolosissimo in un altro paio di occasioni, l'ultima al 95' quando innesca una ripartenza che poteva essere fatale.<br ><b>BERTELLONI: 6 </b>Risponde presente quando chiamato in causa. <b>78' Cerri: ng</b> Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI