- Esordienti B GIR.A
-
San Miniato
-
2 - 2
-
Valentino Mazzola
SAN MINIATO: Florindi, Pasqui, Francioni, Resti, Martinelli, Loiacono, Cuccovillo, Basili, Cencioni, Airinei, Hassan, Bindi, Brocci, Ordonzelli, Gabbiai. All.: Banelli.
V. MAZZOLA: Barbucci, Betti, Brogi, Cherici R., Cherici A., Cristofori, De Franco, Di Grillo, Franceschi, Frati, Keta, Marchionni, Pasquinuzzi, Schioppa, Zaccaria. All.: Mazza.
RETI: Cencioni, Cuccovillo, Franceschini, Frati.
NOTE: 0-0, 0-0, 2-2.
Il derby senese degli Esordienti B non ha tradito le attese. San Miniato e Valentino Mazzola hanno dato vita ad un incontro bellissimo, tirato, e, cosa assolutamente non trascurabile, correttissimo. Un plauso va dunque a tutti i ragazzi in campo, ai dirigenti delle due squadre, e al folto pubblico, che ha dimostrato di saper interpretare al meglio lo spirito di questa categoria. Molte le occasioni da gol nel corso dei tre tempi, anche se le reti arrivano tutte nell'ultima frazione di gioco. I padroni di casa passano in vantaggio con Cencioni, Loiacono fa correre Bindi che rimette in mezzo per Cencioni, il quale trova l'angolino basso con una bella conclusione di piatto di prima intenzione. Segue una bella occasione per Airinei, che calcia a botta sicura trovando il super intervento di Barbucci a dirgli di no. Il Mazzola pareggia poco dopo grazie ad una bella punizione morbida di Pasquinuzzi, Franceschini si avventa sulla sfera e fa 1-1. Gli ospiti, caricati dal gol del pari, mettono la testa avanti con un bellissimo tiro dal limite dell'area di Frati, sul quale Florindi non può nulla. Nel finale l'arrembaggio del San Miniato frutta il meritato gol del pareggio praticamente a tempo scaduto: Cuccovillo sradica un pallone a centrocampo e giunto al limite dell'area scarica una gran botta di sinistro che fissa il definitivo 2-2. Complimenti a tutti per il bello spettacolo.
CalciatoriPiù: mister Banelli premia in blocco la sua squadra per la bella prova offerta sia sul piano tecnico tattico che caratteriale. Nel Mazzola invece si segnalano il portiere Betti, Franceschi e Cherici A.
SAN MINIATO: Florindi, Pasqui, Francioni, Resti, Martinelli, Loiacono, Cuccovillo, Basili, Cencioni, Airinei, Hassan, Bindi, Brocci, Ordonzelli, Gabbiai. All.: Banelli.<br >V. MAZZOLA: Barbucci, Betti, Brogi, Cherici R., Cherici A., Cristofori, De Franco, Di Grillo, Franceschi, Frati, Keta, Marchionni, Pasquinuzzi, Schioppa, Zaccaria. All.: Mazza.<br >
RETI: Cencioni, Cuccovillo, Franceschini, Frati. <br >NOTE: 0-0, 0-0, 2-2.
Il derby senese degli Esordienti B non ha tradito le attese. San Miniato e Valentino Mazzola hanno dato vita ad un incontro bellissimo, tirato, e, cosa assolutamente non trascurabile, correttissimo. Un plauso va dunque a tutti i ragazzi in campo, ai dirigenti delle due squadre, e al folto pubblico, che ha dimostrato di saper interpretare al meglio lo spirito di questa categoria. Molte le occasioni da gol nel corso dei tre tempi, anche se le reti arrivano tutte nell'ultima frazione di gioco. I padroni di casa passano in vantaggio con Cencioni, Loiacono fa correre Bindi che rimette in mezzo per Cencioni, il quale trova l'angolino basso con una bella conclusione di piatto di prima intenzione. Segue una bella occasione per Airinei, che calcia a botta sicura trovando il super intervento di Barbucci a dirgli di no. Il Mazzola pareggia poco dopo grazie ad una bella punizione morbida di Pasquinuzzi, Franceschini si avventa sulla sfera e fa 1-1. Gli ospiti, caricati dal gol del pari, mettono la testa avanti con un bellissimo tiro dal limite dell'area di Frati, sul quale Florindi non può nulla. Nel finale l'arrembaggio del San Miniato frutta il meritato gol del pareggio praticamente a tempo scaduto: Cuccovillo sradica un pallone a centrocampo e giunto al limite dell'area scarica una gran botta di sinistro che fissa il definitivo 2-2. Complimenti a tutti per il bello spettacolo.<br ><b>CalciatoriPiù</b>: mister <b>Banelli </b>premia in blocco la sua squadra per la bella prova offerta sia sul piano tecnico tattico che caratteriale. Nel Mazzola invece si segnalano il portiere <b>Betti</b>, <b>Franceschi </b>e <b>Cherici A</b>.