• Giovanissimi B GIR.D
  • Santa Maria
  • 2 - 1
  • Audace Legnaia


SANTA MARIA: Cioli, Masi, Bianconi, Francioni, Rosi, Bargiacchi, Salvadori, Maltinti, Magrini, Ceccarelli, Parri, Fathi, Mazzanti, Malvolti, Taddei. All.: Meozzi.
AUD. LEGNAIA: Mosconi, Pagani, Greppi, Ficozzi, Tancredi, De Simonis, Stella, Del Medico, Bugelli, Tatti, Spinella, Tangocci, Bachiri. All.: Scalise.

RETI: Parri, Bugelli, Salvadori.



Sofferta, molto sofferta la vittoria dei ragazzi di mister Meozzi che si trovano di fronte una formazione, quella di Scalise, che ha saputo ribattere colpo su colpo. I locali del S.Maria partono subito forte imbrigliando l'Audace nella propria metà campo; nei primi 10 minuti Magrini e Parri sprecano due buone occasioni da rete, complice anche l'intervento dell'ottimo portiere Mosconi che da qui alla fine si dimostrerà una vera e propria saracinesca. Al 15' Ceccarelli sfiora la traversa e, appena i ragazzi di Meozzi affondano con Parri a Destra e Ceccarelli a sinistra, L'Audace non sta a guardare e riparte con il tandem Bugelli-Del Medico sempre però ben controllato da Toni e Rosi. Al 17' e' Francioni che prova dalla distanza, mentre al 24' il gol e' nell'aria e dalla bandierina Bianconi la mette nel mezzo per Toni che di testa la sfiora; Parri al volo spedisce di poco sopra la traversa. Al 27' azione da cineteca del calcio per i locali: Ceccarelli scende da sinistra e, con la coda dell'occhio, vede l'inserimento di Parri; Ceccarelli lancia un fendente tagliato che Parri raccoglie e di testa anticipano Mosconi costretto all'uscita sul giocatore, ovazione da parte del pubblico e' plateale poiché il gol e' veramente di pregevole fattura. Poco dopo l'arbitro fischia la fine dei pèrimi 35'. Nel secondo tempo gli ospiti sfoderano una prestazione fatta di sacrificio e veloci ripartenze, il tutto condito da un'ottima disposizione sul rettangolo di gioco; proprio sugli sviluppi di paio di queste ripartenze nasce il pareggio: al 45' Bugelli si trova a tu per tu con Cioli che niente può sul tiro che vale il pareggio (primo gol subito in casa dalla capolista). Il S.Maria passa poi 10 minuti in balia dei venti, dopo di che schiera la difesa a tre mettendo forza e muscoli a centrocampo con Maltinti, scelta che poi verrà premiata. Al 28' però è sempre l'Audace che si rende pericolosa con Tangocci, mentre due minuti più tardi il S.Maria si scuote e riparte con Bianconi da sinistra, palla per Magrini che davanti l'area la protegge e appoggia per Parri che, invece di tirare, vede arrivare Salvadori a rimorchio dell'azione e gli serve la sfera; Salvadori con un bel piatto preciso spiazza Mosconi chiudendo una partita forse non bella sul piano spettacolare, (a parte il gol) ma emozionante fino alla fine del triplice fischio dell'arbitro; al S.Maria di Meozzi non si poteva chiedere di più visti i tanti giocatori acciaccati in campo e debilitati dalla febbre; da menzionare i tre ragazzi del 2002 che anno dato una mano alla causa, Taddei, Mazzanti e Malvolti.
Calciatoripiù
: Quando Parri prende la palla sono brividi per gli avversari, buona la prestazione difensiva dell'ottimo Rosi, Ceccarelli nell'uno contro uno è micidiale; per l'Audace bene Bugelli, Del Medico sulle ripartenze e l'ottimo portiere Moschini che nel primo tempo salva in più circostanze la partita.

SANTA MARIA: Cioli, Masi, Bianconi, Francioni, Rosi, Bargiacchi, Salvadori, Maltinti, Magrini, Ceccarelli, Parri, Fathi, Mazzanti, Malvolti, Taddei. All.: Meozzi.<br >AUD. LEGNAIA: Mosconi, Pagani, Greppi, Ficozzi, Tancredi, De Simonis, Stella, Del Medico, Bugelli, Tatti, Spinella, Tangocci, Bachiri. All.: Scalise.<br > RETI: Parri, Bugelli, Salvadori. Sofferta, molto sofferta la vittoria dei ragazzi di mister Meozzi che si trovano di fronte una formazione, quella di Scalise, che ha saputo ribattere colpo su colpo. I locali del S.Maria partono subito forte imbrigliando l'Audace nella propria met&agrave; campo; nei primi 10 minuti Magrini e Parri sprecano due buone occasioni da rete, complice anche l'intervento dell'ottimo portiere Mosconi che da qui alla fine si dimostrer&agrave; una vera e propria saracinesca. Al 15' Ceccarelli sfiora la traversa e, appena i ragazzi di Meozzi affondano con Parri a Destra e Ceccarelli a sinistra, L'Audace non sta a guardare e riparte con il tandem Bugelli-Del Medico sempre per&ograve; ben controllato da Toni e Rosi. Al 17' e' Francioni che prova dalla distanza, mentre al 24' il gol e' nell'aria e dalla bandierina Bianconi la mette nel mezzo per Toni che di testa la sfiora; Parri al volo spedisce di poco sopra la traversa. Al 27' azione da cineteca del calcio per i locali: Ceccarelli scende da sinistra e, con la coda dell'occhio, vede l'inserimento di Parri; Ceccarelli lancia un fendente tagliato che Parri raccoglie e di testa anticipano Mosconi costretto all'uscita sul giocatore, ovazione da parte del pubblico e' plateale poich&eacute; il gol e' veramente di pregevole fattura. Poco dopo l'arbitro fischia la fine dei p&egrave;rimi 35'. Nel secondo tempo gli ospiti sfoderano una prestazione fatta di sacrificio e veloci ripartenze, il tutto condito da un'ottima disposizione sul rettangolo di gioco; proprio sugli sviluppi di paio di queste ripartenze nasce il pareggio: al 45' Bugelli si trova a tu per tu con Cioli che niente pu&ograve; sul tiro che vale il pareggio (primo gol subito in casa dalla capolista). Il S.Maria passa poi 10 minuti in balia dei venti, dopo di che schiera la difesa a tre mettendo forza e muscoli a centrocampo con Maltinti, scelta che poi verr&agrave; premiata. Al 28' per&ograve; &egrave; sempre l'Audace che si rende pericolosa con Tangocci, mentre due minuti pi&ugrave; tardi il S.Maria si scuote e riparte con Bianconi da sinistra, palla per Magrini che davanti l'area la protegge e appoggia per Parri che, invece di tirare, vede arrivare Salvadori a rimorchio dell'azione e gli serve la sfera; Salvadori con un bel piatto preciso spiazza Mosconi chiudendo una partita forse non bella sul piano spettacolare, (a parte il gol) ma emozionante fino alla fine del triplice fischio dell'arbitro; al S.Maria di Meozzi non si poteva chiedere di pi&ugrave; visti i tanti giocatori acciaccati in campo e debilitati dalla febbre; da menzionare i tre ragazzi del 2002 che anno dato una mano alla causa, Taddei, Mazzanti e Malvolti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Quando <b>Parri </b>prende la palla sono brividi per gli avversari, buona la prestazione difensiva dell'ottimo <b>Rosi</b>, <b>Ceccarelli </b>nell'uno contro uno &egrave; micidiale; per l'Audace bene <b>Bugelli</b>, <b>Del Medico</b> sulle ripartenze e l'ottimo portiere <b>Moschini </b>che nel primo tempo salva in pi&ugrave; circostanze la partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI