- Juniores Provinciali GIR.C
-
Virtus Comeana
-
2 - 2
-
Florence S.C.
VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Colzi, Robu, Peruzzi, Nunziati, Cusati, Palazzesi, Licaj, Mazzoni, Aldi. A disp.: Spinelli, Flamingo, Locchi, Stampone. All.: Daniele Betti.
FLORENCE: De Silvestro, Naselli, Raciti, Zini F., Zini G., Raddi, Oretti, Lannino, Scuffi, Lombardo, Marzoli. A disp.: Palanti, Bodalani, Cosi Giannelli, Zampoli, Bartolozzi, Cardilicchia. All.: Gianni Saija.
ARBITRO: Antonini di Empoli.
RETI: 38' Marzoli, 46' Raciti, 83' Aldi, 94' Cusati
Grazie ad un finale di partita orgoglioso e molto determinato la Virtus Comeana riequilibra una partita che a dieci minuti dal termine sembrava ormai persa. Dopo il pareggio di Limite e Capraia la Florence lascia altri due punti sul difficile campo di Comeana e rimane al sesto posto in classifica. Nel primo tempo la squadra ospite tiene in mano il pallino del gioco ed esercita una supremazia territoriale sugli avversari, Marzoli in attacco crea molti grattacapi alla difesa locale, anche se Frati non è mai chiamato in causa. Al 9' diagonale di Oretti da buona posizione, palla di poco fuori; al 18' angolo dalla destra, piatto destro di Lannino e palla lontano dallo specchio della porta. La Virtus non riesce ad entrare in partita, a giocare in maniera fluida; in avanti si fa sentire l'assenza di Vezzosi e la difesa della Florence ha sempre la meglio sugli evanescenti attacchi locali. Al 34' comunque botta di Robu dal limite dell'area, De Silvestro para in due tempi. Al 38', un po' a sorpresa, la Florence passa in vantaggio: rinvio lungo del portiere De Silvestro, Marzoli sfrutta un'indecisione Nunziati-Menci, arriva davanti a Frati e lo batte con un preciso rasoterra in diagonale. Finisce così un brutto primo tempo, l'inizio della ripresa è di tutt'altra intensità. Al 46' punizione per la Florence, molto defilata sulla destra. Bellissimo il sinistro a giro potente e preciso di Raciti, che beffa Frati sul secondo palo, la sfera tocca la traversa ed entra in rete, con il portiere sorpreso nettamente. 0-2. La squadra di Betti incassa il colpo ma si rialza subito e inizia ragionare e a giocare con maggior tranquillità. Al 53' Palazzesi tocca per Robu sulla destra, cross su secondo palo per Cusati che di testa schiaccia sull'esterno della rete. Nei locali salgono in cattedra il solito Nunziati e i due esterni Cusati e Aldi, che sulle fasce laterali iniziano a mettere in seria difficoltà i diretti avversari. Al 58' comunque è la Florence a sfiorare il tris: cross di Oretti dalla destra, Marzoli anticipa Menci ma tira alto da due passi. L'ultima mezzora di gioco è tutta di marca locale, gli ospiti mollano un po' la presa e si fanno schiacciare nella propria metacampo. Al 70' dopo una rimessa laterale sulla destra, Cosi Giannelli tocca la palla nettamente con una mano, in area di rigore, l'arbitro sorvola. Al 77' Cusati offre una buona palla a Nunziati (uomo ovunque della squadra locale), dal limite dell'area il capitano locale manca di poco il bersaglio. All'83' ancora Cusati semina il panico sulla destra, cross sul secondo palo, palla stoppata da un difensore, per primo sulla sfera arriva Aldi che da ottima posizione non sbaglia il diagonale. E' un colpo durissimo per la squadra di Saija, che forse pensava di aver già vinto la partita. Continua il forcing locale, all'85' bomba di Palazzesi dal limite, respinge di pungo De Silvestro, ottima occasione per Nunziati che in diagonale sfiora il palo alla destra del portiere. I locali le provano tutte, sui calci piazzati sale in aiuto dell'attacco anche Frati, ma la Virtus si sbilancia e al 90' rischia il colpo del k.o.. Marzoli ha una doppia occasione davanti al portiere, ma prima Colzi con il corpo e poi un ottimo Frati d'istinto riescono a tenere a galla la Virtus. E al quarto dei cinque minuti di recupero i locali agguantano il pari. Spinelli tocca per Nunziati sulla sinistra, perfetto il cross per Cusati che anticipa Raciti e di testa in tuffo fulmina De Silvestro. 2-2 e dopo pochi secondi triplice fischio. Il migliore in campo senza dubbio Marzoli, spina nel fianco della difesa locale; nella Virtus ottimi Nunziati e Colzi sulla sinistra, Cusati e Aldi decisivi nel secondo tempo. Per la Florence sopra le righe Zini G. in difesa e capitan Lannino a centrocampo.
Tommaso Nesi
VIRTUS COMEANA: Frati, Menci, Colzi, Robu, Peruzzi, Nunziati, Cusati, Palazzesi, Licaj, Mazzoni, Aldi. A disp.: Spinelli, Flamingo, Locchi, Stampone. All.: Daniele Betti.
<br >FLORENCE: De Silvestro, Naselli, Raciti, Zini F., Zini G., Raddi, Oretti, Lannino, Scuffi, Lombardo, Marzoli. A disp.: Palanti, Bodalani, Cosi Giannelli, Zampoli, Bartolozzi, Cardilicchia. All.: Gianni Saija.
<br >
ARBITRO: Antonini di Empoli.
<br >
RETI: 38' Marzoli, 46' Raciti, 83' Aldi, 94' Cusati
Grazie ad un finale di partita orgoglioso e molto determinato la Virtus Comeana riequilibra una partita che a dieci minuti dal termine sembrava ormai persa. Dopo il pareggio di Limite e Capraia la Florence lascia altri due punti sul difficile campo di Comeana e rimane al sesto posto in classifica. Nel primo tempo la squadra ospite tiene in mano il pallino del gioco ed esercita una supremazia territoriale sugli avversari, Marzoli in attacco crea molti grattacapi alla difesa locale, anche se Frati non è mai chiamato in causa. Al 9' diagonale di Oretti da buona posizione, palla di poco fuori; al 18' angolo dalla destra, piatto destro di Lannino e palla lontano dallo specchio della porta. La Virtus non riesce ad entrare in partita, a giocare in maniera fluida; in avanti si fa sentire l'assenza di Vezzosi e la difesa della Florence ha sempre la meglio sugli evanescenti attacchi locali. Al 34' comunque botta di Robu dal limite dell'area, De Silvestro para in due tempi. Al 38', un po' a sorpresa, la Florence passa in vantaggio: rinvio lungo del portiere De Silvestro, Marzoli sfrutta un'indecisione Nunziati-Menci, arriva davanti a Frati e lo batte con un preciso rasoterra in diagonale. Finisce così un brutto primo tempo, l'inizio della ripresa è di tutt'altra intensità. Al 46' punizione per la Florence, molto defilata sulla destra. Bellissimo il sinistro a giro potente e preciso di Raciti, che beffa Frati sul secondo palo, la sfera tocca la traversa ed entra in rete, con il portiere sorpreso nettamente. 0-2. La squadra di Betti incassa il colpo ma si rialza subito e inizia ragionare e a giocare con maggior tranquillità. Al 53' Palazzesi tocca per Robu sulla destra, cross su secondo palo per Cusati che di testa schiaccia sull'esterno della rete. Nei locali salgono in cattedra il solito Nunziati e i due esterni Cusati e Aldi, che sulle fasce laterali iniziano a mettere in seria difficoltà i diretti avversari. Al 58' comunque è la Florence a sfiorare il tris: cross di Oretti dalla destra, Marzoli anticipa Menci ma tira alto da due passi. L'ultima mezzora di gioco è tutta di marca locale, gli ospiti mollano un po' la presa e si fanno schiacciare nella propria metacampo. Al 70' dopo una rimessa laterale sulla destra, Cosi Giannelli tocca la palla nettamente con una mano, in area di rigore, l'arbitro sorvola. Al 77' Cusati offre una buona palla a Nunziati (uomo ovunque della squadra locale), dal limite dell'area il capitano locale manca di poco il bersaglio. All'83' ancora Cusati semina il panico sulla destra, cross sul secondo palo, palla stoppata da un difensore, per primo sulla sfera arriva Aldi che da ottima posizione non sbaglia il diagonale. E' un colpo durissimo per la squadra di Saija, che forse pensava di aver già vinto la partita. Continua il forcing locale, all'85' bomba di Palazzesi dal limite, respinge di pungo De Silvestro, ottima occasione per Nunziati che in diagonale sfiora il palo alla destra del portiere. I locali le provano tutte, sui calci piazzati sale in aiuto dell'attacco anche Frati, ma la Virtus si sbilancia e al 90' rischia il colpo del k.o.. Marzoli ha una doppia occasione davanti al portiere, ma prima Colzi con il corpo e poi un ottimo Frati d'istinto riescono a tenere a galla la Virtus. E al quarto dei cinque minuti di recupero i locali agguantano il pari. Spinelli tocca per Nunziati sulla sinistra, perfetto il cross per Cusati che anticipa Raciti e di testa in tuffo fulmina De Silvestro. 2-2 e dopo pochi secondi triplice fischio. Il migliore in campo senza dubbio Marzoli, spina nel fianco della difesa locale; nella Virtus ottimi Nunziati e Colzi sulla sinistra, Cusati e Aldi decisivi nel secondo tempo. Per la Florence sopra le righe Zini G. in difesa e capitan Lannino a centrocampo.
Tommaso Nesi