- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Virtus Firenze
-
0 - 2
-
Sales
V.FIRENZE: Mazzanti, Sestini, Cecchi, Bianchi, Longinotti, Bussotti M., Erraji, Cianchi, Lenzone, Tiribilli, Bussotti N. A disp.: Fiorentini, Bautista, Scuffi, Perondi. All.: Francesco Pompili.
SALES: Picchiani, Mignani, Trisolini, Frascione, Skaramutsos, Lancisi, Danielsen, Giovannoni, Morganti, Cipolletta, Mazza. A disp.: Monti, Fibbi, Fiorentini, Spadaro, Cencetti, Conti, Fascia. All.: Carlo Gioli.
ARBITRO: Brunelli di Firenze.
RETI: 16' Mazza, 61' Morganti
La Sales prosegue la sua rincorsa alla capolista Bagno a Ripoli battendo 2-0 una Virtus comunque sempre più in crescita. La squadra di mister Francesco Pompili ha infatti dimostrato grande impegno e forza di volontà per provare ad arginare la forza della squadra ospite, che però alla fine è venuta fuori grazie alla straordinaria tecnica e velocità degli attaccanti e alla quadratura del centrocampo. Molto bravi i tre del reparto avanzato ossia Mazza (uno dei tanti ex della gara), Cipolletta e Danielsen, che con azioni da manuale del calcio si sono resi protagonisti della gara. Nella Virtus bravissimo Cecchi, adattato a fare il terzino sinistro lui che è un destro e nonostante questo è riuscito a contenere le avanzate avversarie comandate da Danielsen da quella parte. Anche Longinotti, se si esclude l'errore sul gol dell'1-0 della Sales, ha giocato una buona gara, diligente e attento in difesa. La gara all'inizio è intensa e vibrante, la Sales costruisce gioco arrivando spesso al tiro, al contrario la Virtus crea diverse azioni interessanti ma non riesce mai a concludere verso la porta difesa da Picchiani. Al 9' subito grande opportunità per gli ospiti: un rimpallo in area favorisce Giovannoni che tutto solo da posizione ravvicinata si fa ipnotizzare da Mazzanti. La partita è abbastanza equilibrata con la Virtus che tenta di farsi vedere in zona offensiva, Lenzone però è ben controllato dalla coppia centrale Skaramutsos - Lancisi. Al 16' arriva il primo gol del match: Longinotti dentro la sua area nel tentativo di rinviare colpisce male la palla che finisce sui piedi di Mazza, l'attaccante ringrazia e batte imparabilmente Mazzanti firmando il classico gol dell'ex. La squadra locale appare colpita dalla rete del vantaggio della Sales, che potrebbe raddoppiare subito dopo con Danielsen ma il suo destro si spegne di poco a lato. Ancora il n.7 ospite si rende autore di una bella discesa sulla destra, conclusa con un tiro in diagonale che Mazzanti deve respingere allungandosi in calcio d'angolo. Al 24' lo scatenato Danielsen dalla fascia destra mette in mezzo un cross rasoterra sul quale arriva Mazza in spaccata non trovando lo specchio della porta. Splendida azione personale di Mazza poco dopo che controlla la palla, si gira e dal limite dell'area con il sinistro calcia alto sopra la traversa. La squadra di Pompili è tutt'altro che passiva ma non riesce mai a creare insidie al portiere salesiano Picchiani; non bastano la tecnica di Tiribilli e la protezione della palla da parte di Cianchi per mettere paura alla difesa ospite. Ad un minuto dall'intervallo una bella punizione di Lancisi viene toccata di testa sottoporta da Morganti senza però trovare la porta. Nel secondo tempo aumenta la spinta degli ospiti per trovare la rete della sicurezza, si accende da subito Cipolletta che con delle grandi giocate fa scaturire applausi dal pubblico presente. Il fantasista della Sales al 40' dribbla un avversario e conclude la sua azione personale con un tiro debole che finisce fuori di poco. La squadra di Gioli preme sull'acceleratore, al 44' dopo una serie di rimpalli in area la palla finisce sui piedi di Trisolini che da ottima posizione spara su Mazzanti in uscita, con quest'ultimo che ribatte la sfera. Lo stesso Trisolini sette minuti più tardi crossa dalla sinistra, la palla rimbalza davanti al portiere che non ci arriva, Longinotti però salva un gol sicuro allontanando il pallone dalla linea di porta. La Sales domina e viene premiata al 61': un cross col contagiri del bravissimo Cipolletta viene spinto in rete di testa da Morganti, mettendo la parola fine al match. Finisce con il punteggio di 2-0 a favore della Sales la gara, un applauso comunque ad entrambe le squadre per l'impegno messo sul campo. Ottima infine la direzione arbitrale di Brunelli. CALCIATORIPIU': Cecchi e Niccolò Bussotti per la Virtus Firenze; Cipolletta, Mazza, Danielsen e Giovannoni per la Sales.
M.B.
V.FIRENZE: Mazzanti, Sestini, Cecchi, Bianchi, Longinotti, Bussotti M., Erraji, Cianchi, Lenzone, Tiribilli, Bussotti N. A disp.: Fiorentini, Bautista, Scuffi, Perondi. All.: Francesco Pompili.<br >SALES: Picchiani, Mignani, Trisolini, Frascione, Skaramutsos, Lancisi, Danielsen, Giovannoni, Morganti, Cipolletta, Mazza. A disp.: Monti, Fibbi, Fiorentini, Spadaro, Cencetti, Conti, Fascia. All.: Carlo Gioli.<br >
ARBITRO: Brunelli di Firenze.<br >
RETI: 16' Mazza, 61' Morganti
La Sales prosegue la sua rincorsa alla capolista Bagno a Ripoli battendo 2-0 una Virtus comunque sempre più in crescita. La squadra di mister Francesco Pompili ha infatti dimostrato grande impegno e forza di volontà per provare ad arginare la forza della squadra ospite, che però alla fine è venuta fuori grazie alla straordinaria tecnica e velocità degli attaccanti e alla quadratura del centrocampo. Molto bravi i tre del reparto avanzato ossia Mazza (uno dei tanti ex della gara), Cipolletta e Danielsen, che con azioni da manuale del calcio si sono resi protagonisti della gara. Nella Virtus bravissimo Cecchi, adattato a fare il terzino sinistro lui che è un destro e nonostante questo è riuscito a contenere le avanzate avversarie comandate da Danielsen da quella parte. Anche Longinotti, se si esclude l'errore sul gol dell'1-0 della Sales, ha giocato una buona gara, diligente e attento in difesa. La gara all'inizio è intensa e vibrante, la Sales costruisce gioco arrivando spesso al tiro, al contrario la Virtus crea diverse azioni interessanti ma non riesce mai a concludere verso la porta difesa da Picchiani. Al 9' subito grande opportunità per gli ospiti: un rimpallo in area favorisce Giovannoni che tutto solo da posizione ravvicinata si fa ipnotizzare da Mazzanti. La partita è abbastanza equilibrata con la Virtus che tenta di farsi vedere in zona offensiva, Lenzone però è ben controllato dalla coppia centrale Skaramutsos - Lancisi. Al 16' arriva il primo gol del match: Longinotti dentro la sua area nel tentativo di rinviare colpisce male la palla che finisce sui piedi di Mazza, l'attaccante ringrazia e batte imparabilmente Mazzanti firmando il classico gol dell'ex. La squadra locale appare colpita dalla rete del vantaggio della Sales, che potrebbe raddoppiare subito dopo con Danielsen ma il suo destro si spegne di poco a lato. Ancora il n.7 ospite si rende autore di una bella discesa sulla destra, conclusa con un tiro in diagonale che Mazzanti deve respingere allungandosi in calcio d'angolo. Al 24' lo scatenato Danielsen dalla fascia destra mette in mezzo un cross rasoterra sul quale arriva Mazza in spaccata non trovando lo specchio della porta. Splendida azione personale di Mazza poco dopo che controlla la palla, si gira e dal limite dell'area con il sinistro calcia alto sopra la traversa. La squadra di Pompili è tutt'altro che passiva ma non riesce mai a creare insidie al portiere salesiano Picchiani; non bastano la tecnica di Tiribilli e la protezione della palla da parte di Cianchi per mettere paura alla difesa ospite. Ad un minuto dall'intervallo una bella punizione di Lancisi viene toccata di testa sottoporta da Morganti senza però trovare la porta. Nel secondo tempo aumenta la spinta degli ospiti per trovare la rete della sicurezza, si accende da subito Cipolletta che con delle grandi giocate fa scaturire applausi dal pubblico presente. Il fantasista della Sales al 40' dribbla un avversario e conclude la sua azione personale con un tiro debole che finisce fuori di poco. La squadra di Gioli preme sull'acceleratore, al 44' dopo una serie di rimpalli in area la palla finisce sui piedi di Trisolini che da ottima posizione spara su Mazzanti in uscita, con quest'ultimo che ribatte la sfera. Lo stesso Trisolini sette minuti più tardi crossa dalla sinistra, la palla rimbalza davanti al portiere che non ci arriva, Longinotti però salva un gol sicuro allontanando il pallone dalla linea di porta. La Sales domina e viene premiata al 61': un cross col contagiri del bravissimo Cipolletta viene spinto in rete di testa da Morganti, mettendo la parola fine al match. Finisce con il punteggio di 2-0 a favore della Sales la gara, un applauso comunque ad entrambe le squadre per l'impegno messo sul campo. Ottima infine la direzione arbitrale di Brunelli. <b>CALCIATORIPIU': Cecchi e Niccolò Bussotti per la Virtus Firenze; Cipolletta, Mazza, Danielsen e Giovannoni per la Sales.</b>
M.B.