• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 6 - 1
  • Sancat


BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Celli, Frilli, Di Falco, Marchiori, Scarlatti, Spagnoli, Petrioli, Contri, Ilarioni, Cerini. A disp.: Piarulli, Farulli, Akif. All.: Vigiani
SANCAT: Scarpino, Moritz, Micheli, Cambi, Hontong, Tagliaferri, Dariozzi, Corri, Lemmo, Leonelli, Consigli. A disp.: Brazzini, Caciotti, Di Feo, Manetti. All.: Brazzini

ARBITRO: Bandini di Firenze

RETI: 3', 53' Ilarioni, 26', 44' Contri, 46' Tagliaferri, 67' Marchiori, 72' Akif



Grazie ad una giornata di grazia di Ilarioni e di Contri il Bagno schianta con sei reti la Sancat e resta al vertice della classifica tenendo sempre a distanza la Sales. Troppa la differenza in campo tra le due squadre sia a livello tecnico che a livello fisico anche se la Sancat ha cercato in tutti i modi di insidiare la squadra di Vigiani, ma nella parte finale del match la maggiore tenuta fisica dei ragazzi di casa si è fatta sentire. Passano appena tre minuti ed il Bagno è già in vantaggio: Ilarioni su calcio di punizione fa partire un missile che si stampa sulla parte bassa della traversa, la palla tocca terra e poi va a sbattere sulla schiena del portiere ed entra in rete, ma la sfera era già entrata al momento del tiro del numero 10 di casa. Al 10' dopo un errato rinvio da fondo campo di un difensore ospite, Contri è il più lesto a recuperare palla e dai 20 metri tenta la conclusione ma la sfera finisce di poco alta sopra la traversa. Sei minuti più tardi è la Sancat a farsi vedere ed ha un'ottima occasione per accorciare le distanze: il calcio di punizione da sinistra di Tagliaferri centra la traversa e sulla ribattuta Consigli lasciato libero nell'area piccola calcia ma senza convinzione e la palla esce alta. Dieci minuti più tardi il Bagno raddoppia con Contri che su assist di Cerini è abile a girarsi e a trafiggere Scarpino. Nella ripresa è sempre il Bagno che fa la partita e dopo appena tre minuti Contri riesce a vincere una serie di contrasti e mettere al centro dove un liberissimo Spagnoli prova il tiro di prima intenzione ma è prodigiosa la parata di Scarpino. Al 9' dopo un giusto calcio di rigore assegnato, Contri sigla il goal del 3-0 che chiude virtualmente la partita. Passano appena due minuti e la Sancat riapre la gara con un calcio di punizione di Tagliaferri battuto di potenza e precisione che va a sbattere sul palo e poi finisce in rete. La compagine ospite ci crede, ma è un'altra magia su punizione di Ilarioni a chiudere definitvamente il match: palla a giro a scavalcare la barriera sul quale non può farci nulla l'estremo ospite. La squadra di mister Brazzini non ha più energie per rientrare in partita ed i goal di Marchiori, con una punizione capolavoro, e di Akif in contropiede fissano il risultato sul definitivo 6-1. Ottima la prestazione del direttore arbitrale Bandini; per le due squadre quelle di Ilarioni e Contri per il Bagno e quella di Tagliaferri per la Sancat che, nonostante il goal, è stato l'ultimo a mollare.

Guizzu4 BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Celli, Frilli, Di Falco, Marchiori, Scarlatti, Spagnoli, Petrioli, Contri, Ilarioni, Cerini. A disp.: Piarulli, Farulli, Akif. All.: Vigiani <br >SANCAT: Scarpino, Moritz, Micheli, Cambi, Hontong, Tagliaferri, Dariozzi, Corri, Lemmo, Leonelli, Consigli. A disp.: Brazzini, Caciotti, Di Feo, Manetti. All.: Brazzini<br > ARBITRO: Bandini di Firenze<br > RETI: 3', 53' Ilarioni, 26', 44' Contri, 46' Tagliaferri, 67' Marchiori, 72' Akif Grazie ad una giornata di grazia di Ilarioni e di Contri il Bagno schianta con sei reti la Sancat e resta al vertice della classifica tenendo sempre a distanza la Sales. Troppa la differenza in campo tra le due squadre sia a livello tecnico che a livello fisico anche se la Sancat ha cercato in tutti i modi di insidiare la squadra di Vigiani, ma nella parte finale del match la maggiore tenuta fisica dei ragazzi di casa si &egrave; fatta sentire. Passano appena tre minuti ed il Bagno &egrave; gi&agrave; in vantaggio: Ilarioni su calcio di punizione fa partire un missile che si stampa sulla parte bassa della traversa, la palla tocca terra e poi va a sbattere sulla schiena del portiere ed entra in rete, ma la sfera era gi&agrave; entrata al momento del tiro del numero 10 di casa. Al 10' dopo un errato rinvio da fondo campo di un difensore ospite, Contri &egrave; il pi&ugrave; lesto a recuperare palla e dai 20 metri tenta la conclusione ma la sfera finisce di poco alta sopra la traversa. Sei minuti pi&ugrave; tardi &egrave; la Sancat a farsi vedere ed ha un'ottima occasione per accorciare le distanze: il calcio di punizione da sinistra di Tagliaferri centra la traversa e sulla ribattuta Consigli lasciato libero nell'area piccola calcia ma senza convinzione e la palla esce alta. Dieci minuti pi&ugrave; tardi il Bagno raddoppia con Contri che su assist di Cerini &egrave; abile a girarsi e a trafiggere Scarpino. Nella ripresa &egrave; sempre il Bagno che fa la partita e dopo appena tre minuti Contri riesce a vincere una serie di contrasti e mettere al centro dove un liberissimo Spagnoli prova il tiro di prima intenzione ma &egrave; prodigiosa la parata di Scarpino. Al 9' dopo un giusto calcio di rigore assegnato, Contri sigla il goal del 3-0 che chiude virtualmente la partita. Passano appena due minuti e la Sancat riapre la gara con un calcio di punizione di Tagliaferri battuto di potenza e precisione che va a sbattere sul palo e poi finisce in rete. La compagine ospite ci crede, ma &egrave; un'altra magia su punizione di Ilarioni a chiudere definitvamente il match: palla a giro a scavalcare la barriera sul quale non pu&ograve; farci nulla l'estremo ospite. La squadra di mister Brazzini non ha pi&ugrave; energie per rientrare in partita ed i goal di Marchiori, con una punizione capolavoro, e di Akif in contropiede fissano il risultato sul definitivo 6-1. Ottima la prestazione del direttore arbitrale Bandini; per le due squadre quelle di Ilarioni e Contri per il Bagno e quella di Tagliaferri per la Sancat che, nonostante il goal, &egrave; stato l'ultimo a mollare. Guizzu4




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI