- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Belmonte Antella Grassina
-
1 - 4
-
Affrico
A.S.D. BELMONTE A.G.: Recati, Gonnelli, Corsani, Martelli, Giacone, Fidanzati, Matteini (39' Forni), Sinaj, Maddaluni, Galganotti, Percopo. All.: Paolo Pagnini.
U.S. AFFRICO: Rostagno (67' Schioppo), Vigiani G., Vigiani P., Silvestri, Boccalini, Ricca, Chiarantini, Bassi, Nappo, Guerra, Allegri (67' Liberati). All.: Fabio Merlini.
ARBITRO: La Chiusa di Firenze.
RETI: 26' Guerra, 39' Nappo, 66' Galganotti, 53' autogol, 69' Chiarantini
L'Affrico espugna il campo del Belmonte con il risultato finale dei 1-4. Il padroni di casa tengono testa all'avversario per tutto il primo tempo ma durante la ripresa i bianco-blu prendono il sopravvento. L'Affrico parte bene con l'azione innescata da Guerra che serve Nappo il quale però al 2' di gioco colpisce il palo. Il Belmonte risponde con Sinaj che mette in mezzo per Galganotti ma quest'ultimo è bloccato dalla difesa, in soccorso arriva Percopo che recupera palla e cerca la porta ma il suo tiro finisce di poco fuori dallo specchio della porta. La gara poteva già essere sull'1-1 ma le porte rimangono inviolate fino al 26' quando l'Affrico passa in vantaggio: Ricca su azione da calcio d'angolo crossa in mezzo, Guerra salta più alto di tutti e insacca nell'angolino sinistro il gol dello 0-1. Il primo tempo non regala altre emozioni e si chiude senza una reazione concreta e realmente pericolosa da parte dei locali. La ripresa si apre con il repentino raddoppio dei bianco-blu: Vigiani G. serve Nappo in area e il n'9 ospite si fa trovare pronto per firmare lo 0-2. Un duro colpo per i locali che non hanno neanche il tempo per cercare il pareggio. La squadra ospite, qualche minuto dopo, ha altre due occasioni importanti: la prima su calcio piazzato battuto da Chiarantini dal limite dell'area ma la sfera vola alta sopra la traversa; la seconda con Allegri che dalla destra cerca, con un diagonale teso e preciso, l'angolo opposto. Questa volta a salvare la porta del Belmonte è il miracolo di Recati che con il piede respinge il pallone. La gara prosegue e l'Affrico assedia la metà campo locale: Allegri crossa in mezzo e Corsani intercetta il pallone facendo ripartire il gioco da calcio d'angolo. E' proprio dalla bandierina che si innesca l'azione che porta all'autogol dei locali: un difensore infatti cercando di liberare l'area colpisce male la sfera che finisce in rete. Il Belmonte cerca di reagire ma l'Affrico alza il ritmo di gara mettendo in difficoltà gli avversari. Al 50' Chiarantini, solo in area, sbaglia un gol praticamente già fatto sparando altissimo sopra la traversa. I locali tornano a farsi vedere nel finale prima con Pini e Galganotti, fermati dalla difesa e poi al 66' ancora con Galganotti che sulla fascia sinistra corre più veloce di tutti e insacca con un tiro diagonale il gol dell'1-3. La partita non è ancora finita perché Chiarantini vuole realizzare il gol mancato qualche minuto prima e in contropiede beffa il portiere con un pallonetto che chiude il match sull'1-4. Troppo spenti i ragazzi di Pagnini che alternano buone azioni a minuti di stallo durante i quali concedono agli avversari di dominare la gara. L'Affrico invece gioca con astuzia sfruttando gli errori avversari.
Serena Tozzi
A.S.D. BELMONTE A.G.: Recati, Gonnelli, Corsani, Martelli, Giacone, Fidanzati, Matteini (39' Forni), Sinaj, Maddaluni, Galganotti, Percopo. All.: Paolo Pagnini.<br >U.S. AFFRICO: Rostagno (67' Schioppo), Vigiani G., Vigiani P., Silvestri, Boccalini, Ricca, Chiarantini, Bassi, Nappo, Guerra, Allegri (67' Liberati). All.: Fabio Merlini.<br >
ARBITRO: La Chiusa di Firenze.<br >
RETI: 26' Guerra, 39' Nappo, 66' Galganotti, 53' autogol, 69' Chiarantini
L'Affrico espugna il campo del Belmonte con il risultato finale dei 1-4. Il padroni di casa tengono testa all'avversario per tutto il primo tempo ma durante la ripresa i bianco-blu prendono il sopravvento. L'Affrico parte bene con l'azione innescata da Guerra che serve Nappo il quale però al 2' di gioco colpisce il palo. Il Belmonte risponde con Sinaj che mette in mezzo per Galganotti ma quest'ultimo è bloccato dalla difesa, in soccorso arriva Percopo che recupera palla e cerca la porta ma il suo tiro finisce di poco fuori dallo specchio della porta. La gara poteva già essere sull'1-1 ma le porte rimangono inviolate fino al 26' quando l'Affrico passa in vantaggio: Ricca su azione da calcio d'angolo crossa in mezzo, Guerra salta più alto di tutti e insacca nell'angolino sinistro il gol dello 0-1. Il primo tempo non regala altre emozioni e si chiude senza una reazione concreta e realmente pericolosa da parte dei locali. La ripresa si apre con il repentino raddoppio dei bianco-blu: Vigiani G. serve Nappo in area e il n'9 ospite si fa trovare pronto per firmare lo 0-2. Un duro colpo per i locali che non hanno neanche il tempo per cercare il pareggio. La squadra ospite, qualche minuto dopo, ha altre due occasioni importanti: la prima su calcio piazzato battuto da Chiarantini dal limite dell'area ma la sfera vola alta sopra la traversa; la seconda con Allegri che dalla destra cerca, con un diagonale teso e preciso, l'angolo opposto. Questa volta a salvare la porta del Belmonte è il miracolo di Recati che con il piede respinge il pallone. La gara prosegue e l'Affrico assedia la metà campo locale: Allegri crossa in mezzo e Corsani intercetta il pallone facendo ripartire il gioco da calcio d'angolo. E' proprio dalla bandierina che si innesca l'azione che porta all'autogol dei locali: un difensore infatti cercando di liberare l'area colpisce male la sfera che finisce in rete. Il Belmonte cerca di reagire ma l'Affrico alza il ritmo di gara mettendo in difficoltà gli avversari. Al 50' Chiarantini, solo in area, sbaglia un gol praticamente già fatto sparando altissimo sopra la traversa. I locali tornano a farsi vedere nel finale prima con Pini e Galganotti, fermati dalla difesa e poi al 66' ancora con Galganotti che sulla fascia sinistra corre più veloce di tutti e insacca con un tiro diagonale il gol dell'1-3. La partita non è ancora finita perché Chiarantini vuole realizzare il gol mancato qualche minuto prima e in contropiede beffa il portiere con un pallonetto che chiude il match sull'1-4. Troppo spenti i ragazzi di Pagnini che alternano buone azioni a minuti di stallo durante i quali concedono agli avversari di dominare la gara. L'Affrico invece gioca con astuzia sfruttando gli errori avversari.
Serena Tozzi