- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Audax Rufina
-
0 - 2
-
Bagno a Ripoli
AUDA. RUFINA: Landi, Martini, Roselli, Rossi, Mazzoli, Marku, Vinci, Basilichi, Vestri, Docaj, Brazzini. A disp.: Sottoscritti. All.: Marco Glovi
BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Cini, Frilli, De Falco, Marchiori, Scarlatti, Spagnoli, Petrioni, Contri, Ilarioni, Cerini. A disp.: Farulli, Piarulli, Benari M., Benari A., Cuccurullo, Chini. All.: Vigiani
ARBITRO: Scalabrino di Firenze
RETI: Contri, Cerini
La prima gara della domenica mattina a Rufina vede scendere in campo i Giovanissimi di Glovi, che se la vedranno niente meno che con la capolista del torneo, il Bagno a Ripoli, primo a 48 punti con due di vantaggio sulla Sales. Il match. La gara si mette davvero in discesa per la capolista: al'8, calcio d'angolo, interviene Contri e segna subito l'uno a zero per gli ospiti. Passano dieci minuti e ancora gli ospiti sono in avanti ed usufruiscano di un calcio di punizione: batte Cerini, la barriera devia e la palla si infila ancora una volta in rete! Al 20', il risultato è dunque Audax 0 bagno a Ripoli 2. La gara non è entusiasmante e i padroni di casa non riescono a siglare la rete della bandiera al termine dei primi 35 minuti. Nella ripresa, il copione della gara rimane lo stesso: il Bagno a Ripoli riesce ad avere la supremazia territoriale ma l'Audax si riesce a difendere sempre bene, anche se in avanti non è capace di concludere seriamente a rete. Il Bagno A Ripoli amministra così il vantaggio costruito nella prima parte di gara fino al termine della gara. Il risultato finale è dunque: Audax 0 Bagno a Ripoli 2. Gli ospiti con il minimo sforzo riescono a conquistare anche in territorio rufinese i tre punti , che li fanno salire sempre più ai vertici di questo campionato. I padroni di casa sembravano anche potere reggere gli attacchi ospiti ma subito i due gol presi hanno condizionato pesantemente la loro gara.
CALCIATORIPIU': A fine gara, i due allenatori sia Vigiani che Glovi, essendo stati consultati, ci tengono a sottolineare la prova corale della squadra e non dei singoli. Concordiamo.
Lorenzo Masi
AUDA. RUFINA: Landi, Martini, Roselli, Rossi, Mazzoli, Marku, Vinci, Basilichi, Vestri, Docaj, Brazzini. A disp.: Sottoscritti. All.: Marco Glovi<br >BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Cini, Frilli, De Falco, Marchiori, Scarlatti, Spagnoli, Petrioni, Contri, Ilarioni, Cerini. A disp.: Farulli, Piarulli, Benari M., Benari A., Cuccurullo, Chini. All.: Vigiani<br >
ARBITRO: Scalabrino di Firenze<br >
RETI: Contri, Cerini
La prima gara della domenica mattina a Rufina vede scendere in campo i Giovanissimi di Glovi, che se la vedranno niente meno che con la capolista del torneo, il Bagno a Ripoli, primo a 48 punti con due di vantaggio sulla Sales. Il match. La gara si mette davvero in discesa per la capolista: al'8, calcio d'angolo, interviene Contri e segna subito l'uno a zero per gli ospiti. Passano dieci minuti e ancora gli ospiti sono in avanti ed usufruiscano di un calcio di punizione: batte Cerini, la barriera devia e la palla si infila ancora una volta in rete! Al 20', il risultato è dunque Audax 0 bagno a Ripoli 2. La gara non è entusiasmante e i padroni di casa non riescono a siglare la rete della bandiera al termine dei primi 35 minuti. Nella ripresa, il copione della gara rimane lo stesso: il Bagno a Ripoli riesce ad avere la supremazia territoriale ma l'Audax si riesce a difendere sempre bene, anche se in avanti non è capace di concludere seriamente a rete. Il Bagno A Ripoli amministra così il vantaggio costruito nella prima parte di gara fino al termine della gara. Il risultato finale è dunque: Audax 0 Bagno a Ripoli 2. Gli ospiti con il minimo sforzo riescono a conquistare anche in territorio rufinese i tre punti , che li fanno salire sempre più ai vertici di questo campionato. I padroni di casa sembravano anche potere reggere gli attacchi ospiti ma subito i due gol presi hanno condizionato pesantemente la loro gara.<br ><b>CALCIATORIPIU'</b>: A fine gara, i due allenatori sia Vigiani che Glovi, essendo stati consultati, ci tengono a sottolineare la prova corale della squadra e non dei singoli. Concordiamo.
Lorenzo Masi