• Juniores Provinciali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 0 - 0
  • Gialloblu Figline


OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Cambi, Cavini, Frosecchi, Fuggiano, Chesi, Rocchi, Palcani, Tommasini, Mannelli, Brunetti. A disp.: Bautista, Bianchi, Durazzi, Costanzo, Rossi, Staffi. All.: Berni Francesco.
GIALLOBLU' FIGLINE: Forni, Messini, Arcamone, Massa, Buzzichelli, Bigazzi, Cioni, Papa, Lgamgam, Forconi, Mori. A disp.: Romiti, Nencioni, Vetrini, Morandi, Pistolesi, Lucertini, Pampaloni. All.: Cellai Filippo.

ARBITRO: Franciolini di Firenze.



Termina a reti inviolate il match fra la terza e la quarta in classifica del girone A. Olimpia Firenze e Figline si sono affrontate a viso aperto dandosi battaglia per tutti i 90 minuti di gioco senza però trovare la via del gol merito soprattutto di due difese in grande forma. Al 7' ci prova Palcani per l'Olimpia che ruba palla sulla tre quarti di campo e calcia in porta ma il suo tiro termina alto. All'11' è ancora la formazione di casa ad essere pericolosa con Mannelli ma il suo tiro cross dalla sinistra si infrange sul palo opposto della porta. Il Figline prova a rendersi pericoloso da palle inattive e dagli sviluppi di una punizione il pallone arriva a Cioni che dal limite dell'area calcia alto. Al 20' Tommasini per l'Olimpia si libera del proprio marcatore e calcia con grande violenza in porta ma il suo tiro è troppo centrale e viene bloccato in tuffo da Forni. Pochi minuti dopo il Figline pareggia il conto dei pali; Arcamone riesce ad andare via sul fondo ma il suo tiro-cross sbatte sulla parte alta della traversa ed esce. Ancora la formazione ospite prova ad essere pericolosa, su cross da calcio d'angolo svetta più in alto di tutti Bigazzi ma il suo colpo di testa è centrale e viene bloccato da Diafani. Al termine del primo tempo le due formazioni vanno al riposo in parità senza aver corso troppi pericoli. Ricomincia la partita e l'Olimpia ha la più grossa occasione del match; Forni respinge corto un bel cross di Mannelli da sinistra, sulla ribattuta si avventa Rocchi che al momento del tiro viene però contrasto da due avversari e non riesce ad indirizzare il pallone verso la porta sguarnita. L'Olimpia alza il ritmo e cerca di spingere soprattutto sulle fasce. Al 17' bella triangolazione fra il subentrato Durazzi e Mannelli che porta quest'ultimo a calciare in diagonale da buona posizione ma il suo tiro sfiora il palo ed esce. Ancora la squadra di casa prova l'affondo ma è bravissimo il portiere Forni a respingere in angolo il colpo di testa di Durazzi che aveva anticipato tutta la difesa. Dopo una prima mezz'ora tutta di marca giallo-nera, il Figline reagisce e prova a rendersi pericolosa dalle parti di Diafani. Al 35' Pampaloni sfugge alla difesa di casa e in diagonale calcia in porta, ma il suo tiro lambisce il palo e si spegne sul fondo. Al 38' ci prova Palcani, per l'Olimpia, su calcio di punizione ma ancora una volta Forni si distende e respinge il tiro. Negli ultimi 5 minuti di gara il Figline sfiora il colpo grosso. Prima ci prova Pistolesi che dopo una serie di rimpalli in area di rigore dell'Olimpia calcia in porta ma il suo tiro esce di pochissimo a lato; poi è il difensore Frosecchi che per due volte salva la propria squadra respingendo due tiri a botta sicura degli attaccanti in maglia giallo-blu. Termina così una partita non bellissima senza vincitori, ma che comunque ha mostrato in campo due ottime formazioni che meritano l'attuale posizione in classifica.
Calciatori più: Frosecchi (Olimpia Firenze): Partita perfetta quella del centrale giallo-nero; ferma qualsiasi iniziativa ospite, è impeccabile sia di testa che di piede mostrando grande tranquillità negli interventi e dando sicurezza a tutto il reparto.
Arcamone (Gialloblù Figline). Il terzino sinistro del Figline è stato sicuramente l'elemento di spicco della compagine giallo-blu; con le sue discese sulla fascia ha creato pericoli alla difesa di casa,facendosi sempre trovare pronto anche in fase difensiva.

M.P. OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Cambi, Cavini, Frosecchi, Fuggiano, Chesi, Rocchi, Palcani, Tommasini, Mannelli, Brunetti. A disp.: Bautista, Bianchi, Durazzi, Costanzo, Rossi, Staffi. All.: Berni Francesco.<br >GIALLOBLU' FIGLINE: Forni, Messini, Arcamone, Massa, Buzzichelli, Bigazzi, Cioni, Papa, Lgamgam, Forconi, Mori. A disp.: Romiti, Nencioni, Vetrini, Morandi, Pistolesi, Lucertini, Pampaloni. All.: Cellai Filippo.<br > ARBITRO: Franciolini di Firenze. Termina a reti inviolate il match fra la terza e la quarta in classifica del girone A. Olimpia Firenze e Figline si sono affrontate a viso aperto dandosi battaglia per tutti i 90 minuti di gioco senza per&ograve; trovare la via del gol merito soprattutto di due difese in grande forma. Al 7' ci prova Palcani per l'Olimpia che ruba palla sulla tre quarti di campo e calcia in porta ma il suo tiro termina alto. All'11' &egrave; ancora la formazione di casa ad essere pericolosa con Mannelli ma il suo tiro cross dalla sinistra si infrange sul palo opposto della porta. Il Figline prova a rendersi pericoloso da palle inattive e dagli sviluppi di una punizione il pallone arriva a Cioni che dal limite dell'area calcia alto. Al 20' Tommasini per l'Olimpia si libera del proprio marcatore e calcia con grande violenza in porta ma il suo tiro &egrave; troppo centrale e viene bloccato in tuffo da Forni. Pochi minuti dopo il Figline pareggia il conto dei pali; Arcamone riesce ad andare via sul fondo ma il suo tiro-cross sbatte sulla parte alta della traversa ed esce. Ancora la formazione ospite prova ad essere pericolosa, su cross da calcio d'angolo svetta pi&ugrave; in alto di tutti Bigazzi ma il suo colpo di testa &egrave; centrale e viene bloccato da Diafani. Al termine del primo tempo le due formazioni vanno al riposo in parit&agrave; senza aver corso troppi pericoli. Ricomincia la partita e l'Olimpia ha la pi&ugrave; grossa occasione del match; Forni respinge corto un bel cross di Mannelli da sinistra, sulla ribattuta si avventa Rocchi che al momento del tiro viene per&ograve; contrasto da due avversari e non riesce ad indirizzare il pallone verso la porta sguarnita. L'Olimpia alza il ritmo e cerca di spingere soprattutto sulle fasce. Al 17' bella triangolazione fra il subentrato Durazzi e Mannelli che porta quest'ultimo a calciare in diagonale da buona posizione ma il suo tiro sfiora il palo ed esce. Ancora la squadra di casa prova l'affondo ma &egrave; bravissimo il portiere Forni a respingere in angolo il colpo di testa di Durazzi che aveva anticipato tutta la difesa. Dopo una prima mezz'ora tutta di marca giallo-nera, il Figline reagisce e prova a rendersi pericolosa dalle parti di Diafani. Al 35' Pampaloni sfugge alla difesa di casa e in diagonale calcia in porta, ma il suo tiro lambisce il palo e si spegne sul fondo. Al 38' ci prova Palcani, per l'Olimpia, su calcio di punizione ma ancora una volta Forni si distende e respinge il tiro. Negli ultimi 5 minuti di gara il Figline sfiora il colpo grosso. Prima ci prova Pistolesi che dopo una serie di rimpalli in area di rigore dell'Olimpia calcia in porta ma il suo tiro esce di pochissimo a lato; poi &egrave; il difensore Frosecchi che per due volte salva la propria squadra respingendo due tiri a botta sicura degli attaccanti in maglia giallo-blu. Termina cos&igrave; una partita non bellissima senza vincitori, ma che comunque ha mostrato in campo due ottime formazioni che meritano l'attuale posizione in classifica. <br ><b>Calciatori pi&ugrave;: Frosecchi (Olimpia Firenze): </b>Partita perfetta quella del centrale giallo-nero; ferma qualsiasi iniziativa ospite, &egrave; impeccabile sia di testa che di piede mostrando grande tranquillit&agrave; negli interventi e dando sicurezza a tutto il reparto.<br ><b>Arcamone (Giallobl&ugrave; Figline).</b> Il terzino sinistro del Figline &egrave; stato sicuramente l'elemento di spicco della compagine giallo-blu; con le sue discese sulla fascia ha creato pericoli alla difesa di casa,facendosi sempre trovare pronto anche in fase difensiva. M.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI