- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Virtus Firenze
-
2 - 1
-
Firenze Sud
V.FIRENZE: Mazzanti, Cecchi, Bussotti N., Bianchi, Sestini, Longinotti, Bautista, Bussotti M., Scuffi, Tiribilli, Fiorentini. A disp.: Baggi, Erraji, Caroti. All.: Francesco Pompili.
FIRENZE SUD: Guidotti, Saoud, Zerauschek, Pini, Belvedere, Cavicchioni, Concetti, Australi, Necchi, Muca, Regua. All.: Massimo Gori.
RETI: 35' Necchi, 70' rig. Bussotti M., 74' Tiribilli
Rimonta pazzesca della Virtus Firenze, che riesce ad imporsi per 2-1 nel derby di Gavinana contro un coriaceo e grintoso Firenze Sud. La squadra allenata da Pompili non ha disputato una bella partita, ma grazie agli ultimi cinque minuti è riuscita a ribaltare lo svantaggio iniziale e ad ottenere i tre punti. Grandissimo carattere dei ragazzi locali, autori di una rimonta in zona cesarini incredibile e inaspettata, anche in virtù del fatto che il Firenze Sud stava tenendo benissimo il campo fino ad allora e non sembrava dare segno di sbandamenti. La squadra ospite, presentata all'impegno con soli undici elementi senza poter disporre di ricambi, ci ha comunque messo tanto cuore e impegno e fino all'ultimo minuto effettivo di gara queste due qualità sembravano premiare la formazione di Gori. Poi un episodio e la stanchezza dei ragazzi ospiti hanno condizionato il palpitante finale, deciso dal rigore e da un gol dei locali all'ultimo secondo dei minuti di recupero concessi dal direttore di gara. Sarà certamente soddisfatto il mister Pompili per il risultato favorevole e per come è venuto, un po' meno per il gioco soporifero offerto dalla sua squadra durante quasi tutta la gara. Eppure per gran parte del primo tempo a fare la gara sono stati proprio i padroni di casa, e nei primi minuti cominciano ad affacciarsi timidamente dalle parti di Guidotti senza però creare particolari sussulti. L'attacco locale, all'inizio affidato all'onnipresente Scuffi e a Bianchi proposto come trequartista, fatica un po' a farsi vedere anche se la grinta di Scuffi porta la sua squadra a conquistarsi diversi calci d'angolo nella prima parte di gara. La prima conclusione verso la porta avversaria porta però la firma di Niccolò Bussotti che con un sinistro violentissimo dalla distanza manda la palla a sbattere sulla traversa, poi sulla ribattuta Bautista con la porta quasi vuota calcia alto ma l'arbitro aveva già fermato il gioco per un fuorigioco di quest'ultimo. La Virtus gioca abbastanza bene in questo frangente, sulle corsie Bautista e Fiorentini fanno il loro lavoro e Tiribilli prova ad imbeccare le punte. Proprio Tiribilli al 19' tenta la fortuna con un sinistro da lontano che passa molto vicino al palo. Il Firenze Sud appare un po' intimorito in questi primi venti minuti, il centrocampo non riesce a far filtrare il pallone anche se le due punte Muca e Necchi mettono paura alla difesa locale ogni qualvolta si impossessano del pallone. La Virtus gestisce la gara ma non punge, riesce a farlo solo al 27' con Tiribilli che pesca alla grande il corridoio giusto per Fiorentini, il giocatore arriva solo davanti alla porta ma forse troppo decentrato sulla sinistra non riesce ad inquadrare la porta spedendo la palla a lato alla destra di Guidotti. Il Firenze Sud comincia da qui a mostrarsi più propositivo in avanti e al 32' l'intraprendente Regua va via benissimo sulla sinistra, effettua un velenosissimo tiro-cross che Mazzanti riesce a respingere, sulla respinta arriva Muca che si gira bene ma conclude incredibilmente a lato di un niente. Firenze Sud pericoloso che al 35' passa in vantaggio: Necchi in mezzo all'area raccoglie una punizione dalla trequarti, controlla bene e spedisce il pallone alle spalle di Mazzanti portando la sua squadra sull'1-0. Si va al riposo su questo risultato e la ripresa presenta subito una novità nelle fila dei locali, ovvero Erraji al posto di Fiorentini. Questa mossa non sembra cambiare l'inerzia della partita perché è sempre il Firenze Sud a farsi preferire gestendo comodamente la rete di vantaggio. Neanche l'infortunio provvisorio del bravo Regua cambia l'andamento al match, vista l'assenza di riserve nella panchina ospite, che costringe così la formazione di Gori a giocare in inferiorità numerica. La Virtus si rende pericolosa in pochissime circostanze, una di queste porta Erraji solo davanti a Guidotti, ma l'esterno di casa si allarga troppo sulla sinistra e il suo debole diagonale è parato in due tempi dal reattivo Guidotti, che riesce così ad evitare il tap-in a colpo sicuro di Bautista. Intanto rientra Regua e il Firenze Sud ristabilisce la parità numerica, la Virtus si riaffaccia dalle parti dell'area avversaria in contropiede con Tiribilli lanciato in fuorigioco non visto dall'arbitro, il n.10 avanza indisturbato uno contro uno con il portiere ma Pini rinviene da dietro e lo mette giù. Sarebbe ultimo uomo e quindi da espulsione ma il direttore di gara non se la sente ed estrae soltanto un cartellino giallo. Il Firenze Sud potrebbe trovare il gol del K.O con Necchi che, in mischia dopo un calcio d'angolo, non riesce ad arrivare alla conclusione vincente facendosi anticipare da Mazzanti. Dall'altra parte Erraji calcia alto sulla traversa da buona posizione. La gara si avvia lenta fino allo scadere, il Firenze Sud sembra averla in pugno senza rischiare niente in difesa. I sostenitori ospiti già pregustano la vittoria del derby, ma proprio all'ultimo minuto una serpentina di Bianchi in area trova una gamba avversaria che lo stende: il rigore è ineccepibile, alla battuta va il capitano Matteo Bussotti che non fallisce la trasformazione insaccando la palla sotto la traversa. La Virtus ora crede fortemente nel poter ribaltare il punteggio e vincere la partita, visti anche i quattro minuti di recupero a disposizione. E proprio all'ultimo istante, su un rilancio di Matteo Bussotti, Baggi lascia sfilare la palla per il meglio posizionato Tiribilli che fugge tutto solo verso la porta, Guidotti esce alla disperata ma il n.10 di casa lo anticipa e con il sinistro sigla la rete dell'insperato sorpasso. I ragazzi di casa festeggiano questo gol arrivato proprio allo scadere, l'arbitro non fa neanche passare due secondi dal fischio di ripresa del gioco che subito effettua il triplice fischio, sancendo la vittoria della Virtus che si aggiudica così il sentito derby.
CALCIATORIPIU': Tiribilli e Bianchi per la Virtus Firenze; Necchi e Regua per il Firenze Sud.
M.B.
V.FIRENZE: Mazzanti, Cecchi, Bussotti N., Bianchi, Sestini, Longinotti, Bautista, Bussotti M., Scuffi, Tiribilli, Fiorentini. A disp.: Baggi, Erraji, Caroti. All.: Francesco Pompili.<br >FIRENZE SUD: Guidotti, Saoud, Zerauschek, Pini, Belvedere, Cavicchioni, Concetti, Australi, Necchi, Muca, Regua. All.: Massimo Gori.<br >
RETI: 35' Necchi, 70' rig. Bussotti M., 74' Tiribilli
Rimonta pazzesca della Virtus Firenze, che riesce ad imporsi per 2-1 nel derby di Gavinana contro un coriaceo e grintoso Firenze Sud. La squadra allenata da Pompili non ha disputato una bella partita, ma grazie agli ultimi cinque minuti è riuscita a ribaltare lo svantaggio iniziale e ad ottenere i tre punti. Grandissimo carattere dei ragazzi locali, autori di una rimonta in zona cesarini incredibile e inaspettata, anche in virtù del fatto che il Firenze Sud stava tenendo benissimo il campo fino ad allora e non sembrava dare segno di sbandamenti. La squadra ospite, presentata all'impegno con soli undici elementi senza poter disporre di ricambi, ci ha comunque messo tanto cuore e impegno e fino all'ultimo minuto effettivo di gara queste due qualità sembravano premiare la formazione di Gori. Poi un episodio e la stanchezza dei ragazzi ospiti hanno condizionato il palpitante finale, deciso dal rigore e da un gol dei locali all'ultimo secondo dei minuti di recupero concessi dal direttore di gara. Sarà certamente soddisfatto il mister Pompili per il risultato favorevole e per come è venuto, un po' meno per il gioco soporifero offerto dalla sua squadra durante quasi tutta la gara. Eppure per gran parte del primo tempo a fare la gara sono stati proprio i padroni di casa, e nei primi minuti cominciano ad affacciarsi timidamente dalle parti di Guidotti senza però creare particolari sussulti. L'attacco locale, all'inizio affidato all'onnipresente Scuffi e a Bianchi proposto come trequartista, fatica un po' a farsi vedere anche se la grinta di Scuffi porta la sua squadra a conquistarsi diversi calci d'angolo nella prima parte di gara. La prima conclusione verso la porta avversaria porta però la firma di Niccolò Bussotti che con un sinistro violentissimo dalla distanza manda la palla a sbattere sulla traversa, poi sulla ribattuta Bautista con la porta quasi vuota calcia alto ma l'arbitro aveva già fermato il gioco per un fuorigioco di quest'ultimo. La Virtus gioca abbastanza bene in questo frangente, sulle corsie Bautista e Fiorentini fanno il loro lavoro e Tiribilli prova ad imbeccare le punte. Proprio Tiribilli al 19' tenta la fortuna con un sinistro da lontano che passa molto vicino al palo. Il Firenze Sud appare un po' intimorito in questi primi venti minuti, il centrocampo non riesce a far filtrare il pallone anche se le due punte Muca e Necchi mettono paura alla difesa locale ogni qualvolta si impossessano del pallone. La Virtus gestisce la gara ma non punge, riesce a farlo solo al 27' con Tiribilli che pesca alla grande il corridoio giusto per Fiorentini, il giocatore arriva solo davanti alla porta ma forse troppo decentrato sulla sinistra non riesce ad inquadrare la porta spedendo la palla a lato alla destra di Guidotti. Il Firenze Sud comincia da qui a mostrarsi più propositivo in avanti e al 32' l'intraprendente Regua va via benissimo sulla sinistra, effettua un velenosissimo tiro-cross che Mazzanti riesce a respingere, sulla respinta arriva Muca che si gira bene ma conclude incredibilmente a lato di un niente. Firenze Sud pericoloso che al 35' passa in vantaggio: Necchi in mezzo all'area raccoglie una punizione dalla trequarti, controlla bene e spedisce il pallone alle spalle di Mazzanti portando la sua squadra sull'1-0. Si va al riposo su questo risultato e la ripresa presenta subito una novità nelle fila dei locali, ovvero Erraji al posto di Fiorentini. Questa mossa non sembra cambiare l'inerzia della partita perché è sempre il Firenze Sud a farsi preferire gestendo comodamente la rete di vantaggio. Neanche l'infortunio provvisorio del bravo Regua cambia l'andamento al match, vista l'assenza di riserve nella panchina ospite, che costringe così la formazione di Gori a giocare in inferiorità numerica. La Virtus si rende pericolosa in pochissime circostanze, una di queste porta Erraji solo davanti a Guidotti, ma l'esterno di casa si allarga troppo sulla sinistra e il suo debole diagonale è parato in due tempi dal reattivo Guidotti, che riesce così ad evitare il tap-in a colpo sicuro di Bautista. Intanto rientra Regua e il Firenze Sud ristabilisce la parità numerica, la Virtus si riaffaccia dalle parti dell'area avversaria in contropiede con Tiribilli lanciato in fuorigioco non visto dall'arbitro, il n.10 avanza indisturbato uno contro uno con il portiere ma Pini rinviene da dietro e lo mette giù. Sarebbe ultimo uomo e quindi da espulsione ma il direttore di gara non se la sente ed estrae soltanto un cartellino giallo. Il Firenze Sud potrebbe trovare il gol del K.O con Necchi che, in mischia dopo un calcio d'angolo, non riesce ad arrivare alla conclusione vincente facendosi anticipare da Mazzanti. Dall'altra parte Erraji calcia alto sulla traversa da buona posizione. La gara si avvia lenta fino allo scadere, il Firenze Sud sembra averla in pugno senza rischiare niente in difesa. I sostenitori ospiti già pregustano la vittoria del derby, ma proprio all'ultimo minuto una serpentina di Bianchi in area trova una gamba avversaria che lo stende: il rigore è ineccepibile, alla battuta va il capitano Matteo Bussotti che non fallisce la trasformazione insaccando la palla sotto la traversa. La Virtus ora crede fortemente nel poter ribaltare il punteggio e vincere la partita, visti anche i quattro minuti di recupero a disposizione. E proprio all'ultimo istante, su un rilancio di Matteo Bussotti, Baggi lascia sfilare la palla per il meglio posizionato Tiribilli che fugge tutto solo verso la porta, Guidotti esce alla disperata ma il n.10 di casa lo anticipa e con il sinistro sigla la rete dell'insperato sorpasso. I ragazzi di casa festeggiano questo gol arrivato proprio allo scadere, l'arbitro non fa neanche passare due secondi dal fischio di ripresa del gioco che subito effettua il triplice fischio, sancendo la vittoria della Virtus che si aggiudica così il sentito derby. <br ><b>CALCIATORIPIU': Tiribilli e Bianchi per la Virtus Firenze; Necchi e Regua per il Firenze Sud.</b>
M.B.