- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Sales
-
6 - 1
-
Vicchio
SALES: Monti, Danielsen, Trisolini, Frascione, Skarmutsos, Frongia, Possieri, Spadaro, Mazza, Cipolletta, Morganti. A disp.: Bonaiuti, Conti, Fascia, Minani, Confino, Cencetti, Fiorentini. All.: Carlo Gioli.
VICCHIO: Lelmi, Demay, Spada, Magherini, Brattoli, Prifti, Hrustic, Garuti, Vallaj, Marche, Pieri. A disp.: Biggeri, Vallas, Cerchierini, Rossi. All.: Franca Francini.
ARBITRO: Musumarra di Firenze.
RETI: 1' Possieri, 14' e 20' Mazza, 27' Spadaro, 41' Cipolletta, 52' Marche, 68' Cencetti.
Sotto il sole di marzo la Sales liquida la pratica Vicchio con punteggio tennistico, riuscendo ad estrarre tutte le carte migliori in un primo tempo giocato letteralmente ad una porta. A poche decine di secondi dal fischio d'inizio è già vantaggio Sales: Possieri sfruttando tutta la sua velocità brucia la difesa mugellana che, letteralmente pietrificata, non può che raccogliere la palla dal fondo della rete. Il Vicchio accenna una timida reazione, ma la differenza di condizione è evidente e i padroni di casa possono fare ciò che vogliono. E' lo scatenato Mazza a mettere k.o. gli ospiti nel giro di cinque minuti: prima incorna tutto solo su corner, poi, al termine di un perfetto triangolo con Possieri, spinge in rete la palla del 3 a 0, siglando la sua doppietta personale. Il Vicchio si vede per la prima volta dalle parti di Monti attorno al 30', con un calcio di punizione di Marche che il portiere riesce a neutralizzare con qualche difficoltà. Prima di andare a riposo c'è ancora tempo per una rete dei gialloblu: la realizza Spadaro battendo a rete dopo i tentativi respinti di Morganti e Frascione. La seconda metà del match si apre esattamente come la prima, dopo circa un minuto va in rete Cipolletta, portando il risultato sul 5 a 0. A questo punto i padroni di casa iniziano a tirare il fiato, concedendo qualche manovra in più agli amaranto. Gli attaccanti ospiti, piuttosto isolati nel primo tempo, prendono coraggio e riescono a confezionare la rete della bandiera grazie al guizzo di Marche che scavalca il portiere in uscita. Per il resto del secondo tempo la difesa del Vicchio tiene e il match, nonostante il risultato ampiamente compromesso, si mantiene piuttosto combattuto. Da applausi l'azione che vede Marche e Pieri duettare al volo in area gialloblu, solo l'intervento di petto di un difensore evita la seconda rete degli ospiti. Prima del fischio finale la Sales arrotonda ulteriormente il risultato con un tiro-cross di Cencetti che attraversa tutta l'area di rigore e beffa il portiere Lelmi, forse ingannato da una deviazione.
Calciatoripiù: Possieri e Mazza per i padroni di casa. Marche per gli ospiti.
Andrea Angeloni
SALES: Monti, Danielsen, Trisolini, Frascione, Skarmutsos, Frongia, Possieri, Spadaro, Mazza, Cipolletta, Morganti. A disp.: Bonaiuti, Conti, Fascia, Minani, Confino, Cencetti, Fiorentini. All.: Carlo Gioli.<br >VICCHIO: Lelmi, Demay, Spada, Magherini, Brattoli, Prifti, Hrustic, Garuti, Vallaj, Marche, Pieri. A disp.: Biggeri, Vallas, Cerchierini, Rossi. All.: Franca Francini.<br >
ARBITRO: Musumarra di Firenze.<br >
RETI: 1' Possieri, 14' e 20' Mazza, 27' Spadaro, 41' Cipolletta, 52' Marche, 68' Cencetti.
Sotto il sole di marzo la Sales liquida la pratica Vicchio con punteggio tennistico, riuscendo ad estrarre tutte le carte migliori in un primo tempo giocato letteralmente ad una porta. A poche decine di secondi dal fischio d'inizio è già vantaggio Sales: Possieri sfruttando tutta la sua velocità brucia la difesa mugellana che, letteralmente pietrificata, non può che raccogliere la palla dal fondo della rete. Il Vicchio accenna una timida reazione, ma la differenza di condizione è evidente e i padroni di casa possono fare ciò che vogliono. E' lo scatenato Mazza a mettere k.o. gli ospiti nel giro di cinque minuti: prima incorna tutto solo su corner, poi, al termine di un perfetto triangolo con Possieri, spinge in rete la palla del 3 a 0, siglando la sua doppietta personale. Il Vicchio si vede per la prima volta dalle parti di Monti attorno al 30', con un calcio di punizione di Marche che il portiere riesce a neutralizzare con qualche difficoltà. Prima di andare a riposo c'è ancora tempo per una rete dei gialloblu: la realizza Spadaro battendo a rete dopo i tentativi respinti di Morganti e Frascione. La seconda metà del match si apre esattamente come la prima, dopo circa un minuto va in rete Cipolletta, portando il risultato sul 5 a 0. A questo punto i padroni di casa iniziano a tirare il fiato, concedendo qualche manovra in più agli amaranto. Gli attaccanti ospiti, piuttosto isolati nel primo tempo, prendono coraggio e riescono a confezionare la rete della bandiera grazie al guizzo di Marche che scavalca il portiere in uscita. Per il resto del secondo tempo la difesa del Vicchio tiene e il match, nonostante il risultato ampiamente compromesso, si mantiene piuttosto combattuto. Da applausi l'azione che vede Marche e Pieri duettare al volo in area gialloblu, solo l'intervento di petto di un difensore evita la seconda rete degli ospiti. Prima del fischio finale la Sales arrotonda ulteriormente il risultato con un tiro-cross di Cencetti che attraversa tutta l'area di rigore e beffa il portiere Lelmi, forse ingannato da una deviazione. <b>
Calciatoripiù: </b><b>Possieri </b>e<b> Mazza </b>per i padroni di casa. Marche per gli ospiti.
Andrea Angeloni