- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Bagno a Ripoli
-
4 - 1
-
Vicchio
BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Celli, Frilli, Di Falco, Marchiori, Cini, Spagnoli, Petrioli, Contri, Scarlatti, Cerini, Pieraccini, Benadi M., Benadi A., Farulli, Akif, Badiani, Centrini. All.: Vigiani Francesco.
VICCHIO: Lelmi, Demay, Spada, Conforti, Brattoli, Innocenti, Vallaj A., Marche, Hrustic, Pieri, Vallaj S., Rossi, Cerchierini, Magherini. All.: Francini Franca.
ARBITRO: Foconi di Firenze.
RETI: 5' Hrustic, 6' Contri, 13' Cerini, 24' aut. Hrustic e 56' Marchiori.
Con due reti nei primi sei minuti le due squadre entrano immediatamente in partita accendendo da subito un match che dopo un inizio folgorante, cala di intensità a causa dei micidiali colpi dei locali, formidabili a portarsi a casa i tre punti che permettono al Bagno di allungare sulla diretta inseguitrice Sales. Passano appena 5 minuti che il Vicchio è già in vantaggio: azione travolgente di Marche, che salta due avversari mostrando notevoli doti tecniche e mette in mezzo per l' accorrente Hrustic che insacca senza difficoltà da pochi passi. Neanche il tempo di esultare per la rete dello 0-1 che il Bagno, consapevole dell' importanza di questa partita, è già in attacco con il suo bomber Contri che da posizione defilata supera Lelmi con un chirurgico diagonale. Dopo lo spavento iniziale i ragazzi di Mr. Vigiani ristabiliscono la situazione di parità e prendono in mano la partita, sfruttando al meglio le amnesie di un Vicchio, colpito nel morale ed incapace di ripartire. Sotto una costante pressione dei ragazzi di casa, la retroguardia ospite cede al 13' quando distratta e mal disposta lascia una prateria a Cerini che con un delizioso pallonetto non fallisce la chance del sorpasso. Gli amaranto, frustrati dopo l' iniziale vantaggio, si affidano solamente alle giocate individuali di Marche: troppo poco per impensierire una difesa organizzata come quella dei ripolesi. Passano pochi minuti che il Bagno, non contento dell' esiguo vantaggio, trova addirittura la terza rete, una rete a dir poco fantozziana , arrivata su un rimpallo sfortunato per Hrustic che involontariamente devia verso la porta un innocuo passaggio che si trasforma in una conclusione imparabile per Lelmi. 3-1 alla fine dei primi 40 minuti e Bagno che può così mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale. La ripresa non è altro che un monologo dei locali che soffocano gli avversari nella loro metà campo non permettendoli veramente niente. Dopo vari tentativi di Contri, alla ricerca della doppietta personale che però non arriva è il centrale di difesa Marchiori, spintosi in avanti su azione di corner,a sfruttare i suoi centimetri, dando l' incornata vincente per il sigillo finale. Una vittoria convincente per il Bagno che alimenta ulteriormente il sogno di concludere in vetta alla classifica il campionato!. Calciatori Più: Per il Bagno gli autori dei tre gol Contri, Cerini e Marchiori. Per il Vicchio, Marche, eccezionale a fornire l' assist per la rete del compagno e l' unico a creare qualche pericolo alla difesa avversaria.
M.Merciai
BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Celli, Frilli, Di Falco, Marchiori, Cini, Spagnoli, Petrioli, Contri, Scarlatti, Cerini, Pieraccini, Benadi M., Benadi A., Farulli, Akif, Badiani, Centrini. All.: Vigiani Francesco.<br >VICCHIO: Lelmi, Demay, Spada, Conforti, Brattoli, Innocenti, Vallaj A., Marche, Hrustic, Pieri, Vallaj S., Rossi, Cerchierini, Magherini. All.: Francini Franca.<br >
ARBITRO: Foconi di Firenze.<br >
RETI: 5' Hrustic, 6' Contri, 13' Cerini, 24' aut. Hrustic e 56' Marchiori.
Con due reti nei primi sei minuti le due squadre entrano immediatamente in partita accendendo da subito un match che dopo un inizio folgorante, cala di intensità a causa dei micidiali colpi dei locali, formidabili a portarsi a casa i tre punti che permettono al Bagno di allungare sulla diretta inseguitrice Sales. Passano appena 5 minuti che il Vicchio è già in vantaggio: azione travolgente di Marche, che salta due avversari mostrando notevoli doti tecniche e mette in mezzo per l' accorrente Hrustic che insacca senza difficoltà da pochi passi. Neanche il tempo di esultare per la rete dello 0-1 che il Bagno, consapevole dell' importanza di questa partita, è già in attacco con il suo bomber Contri che da posizione defilata supera Lelmi con un chirurgico diagonale. Dopo lo spavento iniziale i ragazzi di Mr. Vigiani ristabiliscono la situazione di parità e prendono in mano la partita, sfruttando al meglio le amnesie di un Vicchio, colpito nel morale ed incapace di ripartire. Sotto una costante pressione dei ragazzi di casa, la retroguardia ospite cede al 13' quando distratta e mal disposta lascia una prateria a Cerini che con un delizioso pallonetto non fallisce la chance del sorpasso. Gli amaranto, frustrati dopo l' iniziale vantaggio, si affidano solamente alle giocate individuali di Marche: troppo poco per impensierire una difesa organizzata come quella dei ripolesi. Passano pochi minuti che il Bagno, non contento dell' esiguo vantaggio, trova addirittura la terza rete, una rete a dir poco fantozziana , arrivata su un rimpallo sfortunato per Hrustic che involontariamente devia verso la porta un innocuo passaggio che si trasforma in una conclusione imparabile per Lelmi. 3-1 alla fine dei primi 40 minuti e Bagno che può così mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale. La ripresa non è altro che un monologo dei locali che soffocano gli avversari nella loro metà campo non permettendoli veramente niente. Dopo vari tentativi di Contri, alla ricerca della doppietta personale che però non arriva è il centrale di difesa Marchiori, spintosi in avanti su azione di corner,a sfruttare i suoi centimetri, dando l' incornata vincente per il sigillo finale. Una vittoria convincente per il Bagno che alimenta ulteriormente il sogno di concludere in vetta alla classifica il campionato!. <b>Calciatori Più</b>: Per il Bagno gli autori dei tre gol <b>Contri, Cerini</b> e <b>Marchiori</b>. Per il Vicchio, <b>Marche</b>, eccezionale a fornire l' assist per la rete del compagno e l' unico a creare qualche pericolo alla difesa avversaria.
M.Merciai