- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Alleanza Giovanile
-
1 - 1
-
Virtus Firenze
A.G. DICOMANO: Scandale, Dreni, Bandini, Innocenti, Gubbini, Casari, Hametas, Galantini, Guidi, Soriani, Ciulli. A disp.: Mani, Lavacchini. All.: Andrea Pinzauti.
V.FIRENZE: Mazzanti, Tiribilli, Fiorentini, Bianchi, Longinotti, Bussotti N., Bautista, Bussotti M., Gogaj, Cecchi, Erraji. A disp.: Perondi, Baggi, Scuffi. All.: Francesco Pompili.
RETI: 65' Innocenti, 70' Bautista
Una buona Virtus esce imbattuta dal Pasquini di Dicomano, acciuffando il pareggio proprio allo scadere grazie ad un gol di Bautista. Sembrava fatta per i ragazzi di Pinzauti al 65', quando Innocenti riusciva a portare avanti la sua squadra, ed invece la Virtus non si è persa d'animo ed ha trovato la rete in extremis che ha sancito un più giusto pareggio. Pari che forse sta un po' più stretto agli ospiti, che hanno letteralmente dominato il primo tempo gettando al vento innumerevoli occasioni da gol, mentre invece la seconda frazione ha visto un Dicomano più determinato che ha saputo approfittare del calo fisico degli ospiti, bravi comunque a crederci fino alla fine e giustamente premiati dal gol dell'1-1. Da segnalare la discreta prova di Gogaj nelle fila della Virtus, schierato all'attacco ed abile a pungere la retroguardia locale, capitanata da Innocenti, sempre vigile e bravo a fermare le scorribande avversarie. Innocenti molto bravo anche in zona gol come vedremo, oltre allo strepitoso Galantini, che nel secondo tempo si è reso protagonista di diverse discese palla al piede. La formazione di Pompili ha disputato il miglior primo tempo di tutta la stagione, ha fatto vedere veramente un ottimo calcio con triangolazioni e scambi in velocità, non riuscendo però a tramutare le opportunità create in gol. Davvero tante le azioni della squadra ospite che potevano portare al vantaggio, che però per imprecisione ed eccessiva sfortuna non è arrivato. La gara comincia su ritmi elevati, la Virtus dopo un minuto con soli tre passaggi sull'asse Bianchi - Tiribilli - Erraji fa arrivare quest'ultimo tutto solo davanti al portiere, ma il suo destro potente sbatte sulla traversa, rimbalza sulla linea di porta e torna in campo. Questa è la prima di una lunga serie di nitide occasioni per la Virtus Firenze. Al 10' Bianchi inventa uno splendido passaggio filtrante per la corsa di Tiribilli che sull'uscita del portiere Scandale mette a lato. Pochi istanti più tardi l'intraprendente Gogaj, defilato sulla destra e pressato da un difensore, prova il tiro che finisce fuori. La Virtus continua a fare gioco e mantenere molto alti i livelli della partita, il Dicomano di contro fa affidamento sui lanci lunghi di capitan Innocenti. La Virtus come detto gioca veramente bene e al 18' va ancora vicina al gol con Niccolò Bussotti che sul secondo palo dopo un corner battuto da Tiribilli si coordina e con il sinistro centra la seconda traversa. Il pallone non ne vuole proprio sapere di entrare e stessa sorte la subisce anche l'esterno destro di Gogaj da dentro l'area, che finisce di un capello a lato. L'unica chance per il Dicomano nella prima frazione arriva proprio in chiusura , con Mazzanti che è bravo ad anticipare Guidi. Dopo un primo tempo giocato quasi esclusivamente ad una porta, quella del Dicomano, la ripresa appare sugli stessi binari nei primi minuti, anche perché la Virtus butta via un'altra grande occasione al 42' sempre con Erraji che, ancora smarcato da Tiribilli solo davanti alla porta, inciampa e colpisce male la palla favorendo la presa di Scandale. Il Dicomano cresce alla distanza e comincia a prendere coraggio, affacciandosi con più frequenza dalle parti di Mazzanti. Al 50' bella opportunità per Galantini che sull'uscita del portiere ospite tenta il tocco sotto che termina fuori di poco. Subito dopo ci prova Hametas con un destro dal limite che viene bloccato con sicurezza da Mazzanti, poi ancora Galantini fa fuori tutta la difesa della Virtus ma sbaglia totalmente la conclusione che finisce ampiamente a lato.
Il Dicomano insiste alla ricerca del gol dell'1-0 che sfiora nuovamente al 60' con un destro radente su punizione del bravo Galantini che passa vicino al palo. La Virtus sembra con la testa già negli spogliatoi, non riesce più a fare due passaggi di fila e continua a subire le iniziative locali. Al 64' la girata di Galantini è destinata all'angolino ma a strozzare l'urlo in gola al n.8 di casa ci pensa Mazzanti che si allunga sulla destra e devia la pericolosa conclusione avversaria. Ma il gol viene dal calcio d'angolo seguente: Mazzanti esce un po' a vuoto, Innocenti salta più in alto di tutti e con un colpo di testa perentorio sigla la rete del vantaggio. Ma la Virtus non ci sta e si riversa all'attacco negli ultimi minuti, così al 70' un tiro di Gogaj viene sporcato da un difensore, la palla finisce sui piedi del solissimo Bautista che non ha problemi a spedire il pallone in rete per l'1-1. Proprio all'ultimo minuto il Dicomano potrebbe trovare il gol del nuovo vantaggio ma il tiro ravvicinato di Hametas termina alto sopra la traversa. Finisce così 1-1 una bella partita. CALCIATORIPIù: Innocenti e Galantini per il Dicomano; Niccolò Bussotti, Longinotti e Gogaj per la Virtus Firenze.
M.B.
A.G. DICOMANO: Scandale, Dreni, Bandini, Innocenti, Gubbini, Casari, Hametas, Galantini, Guidi, Soriani, Ciulli. A disp.: Mani, Lavacchini. All.: Andrea Pinzauti.<br >V.FIRENZE: Mazzanti, Tiribilli, Fiorentini, Bianchi, Longinotti, Bussotti N., Bautista, Bussotti M., Gogaj, Cecchi, Erraji. A disp.: Perondi, Baggi, Scuffi. All.: Francesco Pompili.<br >
RETI: 65' Innocenti, 70' Bautista
Una buona Virtus esce imbattuta dal Pasquini di Dicomano, acciuffando il pareggio proprio allo scadere grazie ad un gol di Bautista. Sembrava fatta per i ragazzi di Pinzauti al 65', quando Innocenti riusciva a portare avanti la sua squadra, ed invece la Virtus non si è persa d'animo ed ha trovato la rete in extremis che ha sancito un più giusto pareggio. Pari che forse sta un po' più stretto agli ospiti, che hanno letteralmente dominato il primo tempo gettando al vento innumerevoli occasioni da gol, mentre invece la seconda frazione ha visto un Dicomano più determinato che ha saputo approfittare del calo fisico degli ospiti, bravi comunque a crederci fino alla fine e giustamente premiati dal gol dell'1-1. Da segnalare la discreta prova di Gogaj nelle fila della Virtus, schierato all'attacco ed abile a pungere la retroguardia locale, capitanata da Innocenti, sempre vigile e bravo a fermare le scorribande avversarie. Innocenti molto bravo anche in zona gol come vedremo, oltre allo strepitoso Galantini, che nel secondo tempo si è reso protagonista di diverse discese palla al piede. La formazione di Pompili ha disputato il miglior primo tempo di tutta la stagione, ha fatto vedere veramente un ottimo calcio con triangolazioni e scambi in velocità, non riuscendo però a tramutare le opportunità create in gol. Davvero tante le azioni della squadra ospite che potevano portare al vantaggio, che però per imprecisione ed eccessiva sfortuna non è arrivato. La gara comincia su ritmi elevati, la Virtus dopo un minuto con soli tre passaggi sull'asse Bianchi - Tiribilli - Erraji fa arrivare quest'ultimo tutto solo davanti al portiere, ma il suo destro potente sbatte sulla traversa, rimbalza sulla linea di porta e torna in campo. Questa è la prima di una lunga serie di nitide occasioni per la Virtus Firenze. Al 10' Bianchi inventa uno splendido passaggio filtrante per la corsa di Tiribilli che sull'uscita del portiere Scandale mette a lato. Pochi istanti più tardi l'intraprendente Gogaj, defilato sulla destra e pressato da un difensore, prova il tiro che finisce fuori. La Virtus continua a fare gioco e mantenere molto alti i livelli della partita, il Dicomano di contro fa affidamento sui lanci lunghi di capitan Innocenti. La Virtus come detto gioca veramente bene e al 18' va ancora vicina al gol con Niccolò Bussotti che sul secondo palo dopo un corner battuto da Tiribilli si coordina e con il sinistro centra la seconda traversa. Il pallone non ne vuole proprio sapere di entrare e stessa sorte la subisce anche l'esterno destro di Gogaj da dentro l'area, che finisce di un capello a lato. L'unica chance per il Dicomano nella prima frazione arriva proprio in chiusura , con Mazzanti che è bravo ad anticipare Guidi. Dopo un primo tempo giocato quasi esclusivamente ad una porta, quella del Dicomano, la ripresa appare sugli stessi binari nei primi minuti, anche perché la Virtus butta via un'altra grande occasione al 42' sempre con Erraji che, ancora smarcato da Tiribilli solo davanti alla porta, inciampa e colpisce male la palla favorendo la presa di Scandale. Il Dicomano cresce alla distanza e comincia a prendere coraggio, affacciandosi con più frequenza dalle parti di Mazzanti. Al 50' bella opportunità per Galantini che sull'uscita del portiere ospite tenta il tocco sotto che termina fuori di poco. Subito dopo ci prova Hametas con un destro dal limite che viene bloccato con sicurezza da Mazzanti, poi ancora Galantini fa fuori tutta la difesa della Virtus ma sbaglia totalmente la conclusione che finisce ampiamente a lato.<br >Il Dicomano insiste alla ricerca del gol dell'1-0 che sfiora nuovamente al 60' con un destro radente su punizione del bravo Galantini che passa vicino al palo. La Virtus sembra con la testa già negli spogliatoi, non riesce più a fare due passaggi di fila e continua a subire le iniziative locali. Al 64' la girata di Galantini è destinata all'angolino ma a strozzare l'urlo in gola al n.8 di casa ci pensa Mazzanti che si allunga sulla destra e devia la pericolosa conclusione avversaria. Ma il gol viene dal calcio d'angolo seguente: Mazzanti esce un po' a vuoto, Innocenti salta più in alto di tutti e con un colpo di testa perentorio sigla la rete del vantaggio. Ma la Virtus non ci sta e si riversa all'attacco negli ultimi minuti, così al 70' un tiro di Gogaj viene sporcato da un difensore, la palla finisce sui piedi del solissimo Bautista che non ha problemi a spedire il pallone in rete per l'1-1. Proprio all'ultimo minuto il Dicomano potrebbe trovare il gol del nuovo vantaggio ma il tiro ravvicinato di Hametas termina alto sopra la traversa. Finisce così 1-1 una bella partita. <b>CALCIATORIPIù: Innocenti e Galantini per il Dicomano; Niccolò Bussotti, Longinotti e Gogaj per la Virtus Firenze.</b>
M.B.