• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Virtus Firenze
  • 0 - 2
  • Tre Esse


V.FIRENZE: Mazzanti, Cecchi, Longinotti, Bianchi, Sestini, Bussotti M., Bautista, Bussotti N., Gogaj, Tiribilli, Erraji. A disp.: Baggi, Perondi, Scuffi, Fiorentini. All.: Francesco Pompili.
TRE ESSE: Biondi, Trentacoste, Loi, Robertazzi, Damiani, Giovacchini, Montella, Frilli, Panicucci, Marè, Giovannetti. A disp.: Checchi, Grossi, Calzolai, Ulivi, Valenti. All.: Andrea Mitri.

ARBITRO: sig.na La Chiusa di Firenze.

RETI: 34' Panicucci, 53' Giovannetti



La squadra della Tre Esse riesce ad imporsi per due reti a zero in casa della Virtus Firenze, al termine di una partita giocata su buoni ritmi da ambo le parti. La differenza l'ha fatta l'attacco ospite, composto dallo strepitoso Panicucci (uscito alla fine del primo tempo per un infortunio al ginocchio, speriamo non si tratti di niente di grave) e dall'ottimo Giovannetti, abile nella ripresa a crearsi le occasioni e a realizzare la rete del raddoppio. La Virtus ha giocato una discreta gara, in particolare nel primo tempo, nonostante il risultato penalizzante e ha provato in tutti i modi ad attaccare nel tentativo di perforare la difesa della Tre Esse, affidandosi alla tecnica di Tiribilli e ai lanci lunghi di Matteo Bussotti. Alcune decisioni arbitrali e le disattenzioni difensive hanno però condizionato il risultato, comunque meritato dai ragazzi ospiti. La Virtus comincia la gara nel migliore dei modi, gioca bene palla a terra e mette in difficoltà centrocampo e difesa ospite, che però crescono alla distanza. Il primo squillo lo regala la punizione di Matteo Bussotti dal limite che finisce però alta sopra la traversa. La partita è divertente, la Virtus prova ad impostare il gioco e la Tre Esse risponde con le grandi giocate degli avanti singoli, come all'11' quando Panicucci sfrutta un lancio e, staccando benissimo di testa, manda il pallone ad infrangersi sul palo, sulla ribattuta di questo la palla torna a Panicucci che la spedisce alta con il sinistro. Grande opportunità per il n.9 ospite, che saprà rifarsi più avanti. Sette minuti dopo Mazzanti è provvidenziale nell'uscire e respingere una delle tante avanzate del bravo Giovannetti. La Tre Esse continua a rendersi pericolosa e sfiora nuovamente la rete alla mezz'ora con una punizione di Frilli che obbliga Mazzanti alla deviazione in calcio d'angolo. La Virtus non riesce più ad essere incisiva come nella prima parte di gara, e continua a subire le iniziative ospiti come al 31' quando Montella lanciato verso la porta non riesce ad inquadrare lo specchio calciando fuori. Allo scadere della prima frazione la squadra ospite si porta in vantaggio: un lancio di Trentacoste pesca lo smarcato Panicucci in area che di testa anticipa Mazzanti e sigla l'1-0. Dubbi però sulla posizione di partenza dell'attaccante al momento del passaggio del compagno. Lo stesso Panicucci si fa male nello scontro con il portiere avversario ed è costretto ad uscire per far posto a Calzolai. Il primo tempo termina qui, la seconda frazione si apre con una Tre Esse molto agguerrita e in cerca della rete del raddoppio fin da subito, e al 37' il veloce Giovannetti si presenta solo davanti al portiere ma sull'uscita di questo spreca malamente tirando a lato. La Tre Esse fa ora la partita e non dà tempo alla Virtus di poter ragionare e di creare azioni pericolose, al 43' ancora Giovannetti in area ha il tempo di controllare la palla e prendere la mira ma il suo destro a botta sicura termina sul palo. La Virtus non sembra più esserci e allora la Tre Esse, di nuovo con Giovannetti, stavolta fa centro: l'attaccante mette un bel pallone in mezzo per Grossi che si fa respingere la conclusione ravvicinata da un miracoloso Mazzanti, riprende poi Giovannetti che insacca a porta vuota. Anche qui la posizione di Giovannetti al momento del tiro di Grossi è molto dubbia, la direttrice di gara però convalida la rete. La squadra di Pompili si rivede al 57' e l'occasione è a dir poco clamorosa: Tiribilli batte un angolo, Erraji salta più in alto di tutti e colpisce la traversa, sulla ribattuta lo stesso Erraji non riesce a ribadire in rete ed è Biondi a salvare con un bell'intervento. Un minuto dopo la Virtus è ancora pericolosa e tenta di riaprire la partita con Tiribilli che offre una bella palla a Scuffi che però si fa bloccare il tiro ravvicinato da Biondi. Tiribilli è scatenato, va via in velocità alla difesa ospite, effettua un dribbling in area a rientrare e viene steso da un difensore. Il fallo appare evidente e quindi sarebbe calcio di rigore ma l'arbitro non è dello stesso avviso e lascia giocare. Poi non succede più nulla fino alla fine, la Tre Esse espugna il Gualandi e raccoglie tre punti preziosi. Insufficiente la direzione di gara.

Calciatoripiù: Tiribilli
e Mazzanti per la Virtus Firenze; Giovannetti, Panicucci e Trentacoste per la Tre Esse.

M.B. V.FIRENZE: Mazzanti, Cecchi, Longinotti, Bianchi, Sestini, Bussotti M., Bautista, Bussotti N., Gogaj, Tiribilli, Erraji. A disp.: Baggi, Perondi, Scuffi, Fiorentini. All.: Francesco Pompili.<br >TRE ESSE: Biondi, Trentacoste, Loi, Robertazzi, Damiani, Giovacchini, Montella, Frilli, Panicucci, Mar&egrave;, Giovannetti. A disp.: Checchi, Grossi, Calzolai, Ulivi, Valenti. All.: Andrea Mitri. <br > ARBITRO: sig.na La Chiusa di Firenze.<br > RETI: 34' Panicucci, 53' Giovannetti La squadra della Tre Esse riesce ad imporsi per due reti a zero in casa della Virtus Firenze, al termine di una partita giocata su buoni ritmi da ambo le parti. La differenza l'ha fatta l'attacco ospite, composto dallo strepitoso Panicucci (uscito alla fine del primo tempo per un infortunio al ginocchio, speriamo non si tratti di niente di grave) e dall'ottimo Giovannetti, abile nella ripresa a crearsi le occasioni e a realizzare la rete del raddoppio. La Virtus ha giocato una discreta gara, in particolare nel primo tempo, nonostante il risultato penalizzante e ha provato in tutti i modi ad attaccare nel tentativo di perforare la difesa della Tre Esse, affidandosi alla tecnica di Tiribilli e ai lanci lunghi di Matteo Bussotti. Alcune decisioni arbitrali e le disattenzioni difensive hanno per&ograve; condizionato il risultato, comunque meritato dai ragazzi ospiti. La Virtus comincia la gara nel migliore dei modi, gioca bene palla a terra e mette in difficolt&agrave; centrocampo e difesa ospite, che per&ograve; crescono alla distanza. Il primo squillo lo regala la punizione di Matteo Bussotti dal limite che finisce per&ograve; alta sopra la traversa. La partita &egrave; divertente, la Virtus prova ad impostare il gioco e la Tre Esse risponde con le grandi giocate degli avanti singoli, come all'11' quando Panicucci sfrutta un lancio e, staccando benissimo di testa, manda il pallone ad infrangersi sul palo, sulla ribattuta di questo la palla torna a Panicucci che la spedisce alta con il sinistro. Grande opportunit&agrave; per il n.9 ospite, che sapr&agrave; rifarsi pi&ugrave; avanti. Sette minuti dopo Mazzanti &egrave; provvidenziale nell'uscire e respingere una delle tante avanzate del bravo Giovannetti. La Tre Esse continua a rendersi pericolosa e sfiora nuovamente la rete alla mezz'ora con una punizione di Frilli che obbliga Mazzanti alla deviazione in calcio d'angolo. La Virtus non riesce pi&ugrave; ad essere incisiva come nella prima parte di gara, e continua a subire le iniziative ospiti come al 31' quando Montella lanciato verso la porta non riesce ad inquadrare lo specchio calciando fuori. Allo scadere della prima frazione la squadra ospite si porta in vantaggio: un lancio di Trentacoste pesca lo smarcato Panicucci in area che di testa anticipa Mazzanti e sigla l'1-0. Dubbi per&ograve; sulla posizione di partenza dell'attaccante al momento del passaggio del compagno. Lo stesso Panicucci si fa male nello scontro con il portiere avversario ed &egrave; costretto ad uscire per far posto a Calzolai. Il primo tempo termina qui, la seconda frazione si apre con una Tre Esse molto agguerrita e in cerca della rete del raddoppio fin da subito, e al 37' il veloce Giovannetti si presenta solo davanti al portiere ma sull'uscita di questo spreca malamente tirando a lato. La Tre Esse fa ora la partita e non d&agrave; tempo alla Virtus di poter ragionare e di creare azioni pericolose, al 43' ancora Giovannetti in area ha il tempo di controllare la palla e prendere la mira ma il suo destro a botta sicura termina sul palo. La Virtus non sembra pi&ugrave; esserci e allora la Tre Esse, di nuovo con Giovannetti, stavolta fa centro: l'attaccante mette un bel pallone in mezzo per Grossi che si fa respingere la conclusione ravvicinata da un miracoloso Mazzanti, riprende poi Giovannetti che insacca a porta vuota. Anche qui la posizione di Giovannetti al momento del tiro di Grossi &egrave; molto dubbia, la direttrice di gara per&ograve; convalida la rete. La squadra di Pompili si rivede al 57' e l'occasione &egrave; a dir poco clamorosa: Tiribilli batte un angolo, Erraji salta pi&ugrave; in alto di tutti e colpisce la traversa, sulla ribattuta lo stesso Erraji non riesce a ribadire in rete ed &egrave; Biondi a salvare con un bell'intervento. Un minuto dopo la Virtus &egrave; ancora pericolosa e tenta di riaprire la partita con Tiribilli che offre una bella palla a Scuffi che per&ograve; si fa bloccare il tiro ravvicinato da Biondi. Tiribilli &egrave; scatenato, va via in velocit&agrave; alla difesa ospite, effettua un dribbling in area a rientrare e viene steso da un difensore. Il fallo appare evidente e quindi sarebbe calcio di rigore ma l'arbitro non &egrave; dello stesso avviso e lascia giocare. Poi non succede pi&ugrave; nulla fino alla fine, la Tre Esse espugna il Gualandi e raccoglie tre punti preziosi. Insufficiente la direzione di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tiribilli</b> e <b>Mazzanti </b>per la Virtus Firenze;<b> Giovannetti, Panicucc</b>i e <b>Trentacoste </b>per la Tre Esse. M.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI